Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: priyamvada

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La leggenda di Sakùntala

386237
Alfano, Franco 14 occorrenze

Priyàmvada e Anùsuya si guardano stupite.

Poi si sentirà la voce dolcemente ammonitrice di Priyàmvada.

Priyàmvada si staccherà dall'amica e andrà verso la porta per meglio udire.

Prima che le imprecazioni abbiano termine, Priyàmvada apparirà accesa da una risoluzione ferma.

Anùsuya andrà più atterrita che mai verso Priyàmvada interrogandola con la sguardo.

Ma Priyàmvada sospettosa sospinge Anùsuya tacitamente verso il vano. Anùsuya sale pian piano gli scalini e si sporge cautamente per vedere.

Priyàmvada,sorridendo con intenzione, raccoglie i fiori caduti e li porta sul banco per riordinarli.

Le due fanciulle riappaiono; Priyàmvada con fiori, e Anùsuya con un velo colore di luna, trasparente di raggi e di stelle quasi invisibili.

Insieme andranno tutte verso il fondo; Sakùntala per annaffiare le sue piante, Anùsuya al banco di musco, commentando con Priyàmvada e aiutandola.

Il Re si sarà ritratto verso la macchia, a destra, ma in modo da poter scorgere. quanto si svolge sulla scena. Si intravederanno Priyàmvada e

Qui Priyàmvada si riavanza verso il proscenio colle mani sugli orecchi per non ascoltare. Anùsuya, sempre trepidante, le si accosta; e resteranno

Priyàmvada e Anùsuya si avviceneranno festanti alla liana. Sakùntala, turbata, resterà immobile, e con le braccia tese indietro cercherà quasi un

udiranno i canti di gloria degli eremiti che accompagnano Kanva. La porta si spalanca. Priyàmvada accorre festosa, seguita da Anùsuya.

Lo Scudiero s'inchina devotamente e scompare. Il Re lo segue con gli occhi; poi si rivolge alle fanciulle, e vedendo Priyàmvada e Anùsuya intente a

Cerca

Modifica ricerca