Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privilegia

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ha due volti anche in Francia il giornalismo on line. La stampa francese recupera in fretta il ritardo sul web - abstract in versione elettronica

83357
Descamps, Philippe 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione universale. In Francia, più concretamente, le tecnologie digitali stanno spiazzando il giornalismo che privilegia il commento rispetto al fatto.

Gli effetti del tempo, la posta in gioco e il diritto ambientale - abstract in versione elettronica

84323
De Sadeleer, Nicolas 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo due diverse strategie d'intervento: quella ritardata o quella immediata. La prima privilegia la ricerca scientifica, la seconda privilegia un

La tuela del risparmio e la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

89069
Vietti, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si ripercorrono i principi che hanno ispirato la riforma del diritto societario, che privilegia l'autonomia privata, la quale consente di adeguare il

Separazione tra politica e gestione nelle autonomie locali - abstract in versione elettronica

90867
Galligani, Mauro 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attivabili e aggregabili, di natura finanziaria, patrimoniale e informativa siano orientate ad un'economicità che privilegia la realizzazione di risultati

La nuova comunicazione informatica per posta elettronica - abstract in versione elettronica

93337
Lucca, Maurizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuando una linea di sviluppo che privilegia il risultato sulla forma al punto da depotenziare i vizi degli atti amministrativi da posizioni

L'automatismo eccessivo dell'iscrizione delle ipoteche sugli immobili e dei fermi amministrativi sui beni mobili registrati da parte dei concessionari - abstract in versione elettronica

95167
Rosa, Laura; Paolombini, Paola; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, Paola Palombini); i "privilegia fisici" sono duri a morire, specie quando non servono a nulla (Raffaello Lupi).

La Cassazione prosegue nel suo dialogo con l'art. 1421 c.c. e trova la soluzione più proporzionata (la nullità del contratto va sempre rilevata, ma non si forma "ad ogni effetto" il giudicato) - abstract in versione elettronica

95827
Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunque privilegia l'art. 112 c.p.c. rispetto all'art. 1421 c.c., nel senso che nel caso di domanda costitutiva (la fattispecie è relativa ad un caso di

Principio di autosufficienza del ricorso in cassazione in un caso di immissioni - abstract in versione elettronica

97455
Grasselli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma, che privilegia la salvaguardia del diritto alla salute rispetto agli interessi della produzione ed al preuso dell'attività inquinante.

Amministrazione di sostegno e interdizione: quale bilanciamento tra interessi patrimoniali e personali del beneficiario? - abstract in versione elettronica

100257
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, privilegia quelli di carattere patrimoniale, senza porsi il problema dell'eventuale pregiudizio che l'interdizione, ancorché astrattamente più idonea alla

Le controversie in tema di invalidità pensionabile e di invalidità civile - abstract in versione elettronica

101357
Benassi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pensionabile e di invalidità civile, secondo una impostazione eminentemente pratica che privilegia, in particolare, le più recenti acquisizioni della

La dematerializzazione dei documenti nell'INAIL - abstract in versione elettronica

101431
Naviglio, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

completo supporto dei processi lavorativi ed al consolidamento di una cultura organizzativa tra il personale che privilegia l'uso del documento elettronico

Forma e sostanza nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

105571
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale che privilegia la prima rispetto alla seconda in relazione (univoca) agli interessi erariali, sembrano inadeguati al fine che si prefiggono

Criterio del valore di realizzo per le plusvalenze nel conferimento di partecipazioni - abstract in versione elettronica

106019
Liburdi, Duilio; Nobile, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, infatti, privilegia esclusivamente quelle ipotesi nelle quali i contribuenti che intervengono nelle operazioni non intendono procedere alla

Urbanistica commerciale, legittimazione attiva all'impugnazione - abstract in versione elettronica

109147
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegia moduli convenzionali e del mutato assetto normativo. Sicché assume maggiore rilievo l'individuazione dei criteri da cui desumere la legittimazione

Il "ritardato pagamento" nei mutui fondiari: effetti della "condizione risolutiva" e determinazione del quantum debeatur - abstract in versione elettronica

114525
Vaccaro Belluscio, Attilio Cristiano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina. La soluzione adottata privilegia un'ottica storico-sistematica e, mirando anche alla tutela dell'equilibrio contrattuale, individua il criterio

L'adempimento del terzo al vaglio delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

115003
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumento surrogatorio; diversamente se si privilegia una soluzione più "elastica" e si giunge a ravvisare quel nesso di somiglianza tra le figure

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che privilegia la coerenza del sistema - abstract in versione elettronica

115406
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privilegia la coerenza del sistema

Successione di leggi penali tra vincoli normativi e considerazioni equitative - abstract in versione elettronica

118175
Caruso, Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischierebbe di dar luogo l'opposta soluzione, e cioè quella che privilegia la fattispecie incriminatrice vigente al momento del giudizio, se già

L'interpretazione delle clausole ambigue inserite nella lex specialis della gara - abstract in versione elettronica

127373
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento, i giudici di Palazzo spada ribadiscono l'orientamento giurisprudenziale che privilegia l'interpretazione delle clausole

Procedura principale e procedure territoriali. Nuovi spunti interpretativi forniti dalla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

136313
De Cesari, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della sede statutaria. Privilegia in particolare il "luogo dell'amministrazione principale" della società debitrice determinabile sulla base di elementi

Sul congedo di paternità: orientamenti e prospettive - abstract in versione elettronica

140449
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le diverse innovazioni introdotte - gli istituti a protezione della maternità soffrono tuttora dell'impostazione tradizionale che privilegia la madre

Imprenditore agricolo professionale e fallibilità dell'impresa agricola - abstract in versione elettronica

141205
Russo, Carmen 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivo all'agricoltura privilegia l'imprenditore agricolo a titolo professionale al fine di ammetterlo a fruire di determinati benefici.

La disciplina del cognome del figlio nato fuori dal matrimonio - abstract in versione elettronica

144715
Forte, M. Silvana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regola dell'assegnazione del cognome al figlio nato fuori dal matrimonio, dettata nell'art. 262 c.c., esclude l'automatismo che privilegia il

Sul rapporto tra "causa petendi", "omogeneità" dei diritti e criteri di liquidazione del danno nell'azione di classe? - abstract in versione elettronica

145689
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva negato la tutela sulla base della disomogeneità delle richieste di risarcimento del danno. Dal canto suo, la Corte privilegia una lettura della

Tutela del lavoro nella crisi d'impresa e assetto delle procedure concorsuali: prove di dialogo - abstract in versione elettronica

147359
Patrizia, Tullini 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'utilizzo dei classici ammortizzatori sociali. La recente normativa fallimentare privilegia soprattutto gli istituti che favoriscono la ricollocazione

La trasformazione costituzionale - abstract in versione elettronica

147863
Fioravanti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per via legislativa, a favore di una concezione che privilegia la giurisdizione come strumento prioritario di concretizzazione dei principi

I rapporti di lavoro nell'era digitale - abstract in versione elettronica

153193
Delgue, Juan Raso 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione (AGESIC), spesso privilegia i diritti della proprietà rispetto ai diritti di intimità e "privacy" del lavoratore.

La condizione giuridica dello straniero nella prospettiva del costituzionalismo multilivello - abstract in versione elettronica

154187
Mabellini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri di diritti soggettivi, privilegia percorsi "interni", poiché la via costituzionale sembra offrire il "valore aggiunto" dell'argomento

Diritto penale tributario: profili comparati - abstract in versione elettronica

155921
Di Pietro, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis in idem" è però spesso condizionata in Europa da un controllo amministrativo che privilegia invece la sanzione amministrativa.

La compensazione "adversus fiscum" nelle fonti giuridiche severiane ed epiclassiche - abstract in versione elettronica

160189
Rinaudo, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predette legittime esigenze individuali con la necessità di garantire, attraverso una serie di "privilegia fisci", il perseguimento del pubblico

I rapporti paraconiugali dinanzi alla legge - abstract in versione elettronica

161943
Spadafora, Antonello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La normativa recentemente introdotta in tema di unioni civili da parte della L. n. 76/2016 privilegia il rapporto formalizzato tra persone dello

Il rito speciale dell'accesso tra differenziazione processuale e indifferenziazione materiale - abstract in versione elettronica

165185
Marenghi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice del processo, sensibile agli interessi differenziati, per un verso, privilegia i riti speciali e tutela, in modo diversificato, la

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segue gli itinerari indicati nei più diversi portolani. Roberto sperimenta tutto quanto ha creato, direttamente con il suo pubblico: privilegia i

La storia dell'arte

252971
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

’architettura, puntualizza in modo chiaro che il suo trattato architettonico De re aedificatoria privilegia la progettazione, prescindendo dai materiali con

Pagina 31

degli scorci illusionistici e privilegia le composizioni basate su assi ortogonali, anziché sulle scattanti diagonali, predilette dai pittori barocchi.

Pagina 75

Corriere della Sera

376755
AA. VV. 1 occorrenze

, autocorrezione a quella logica del potere che viene sempre esasperata quando si privilegia la non competenza».

La Stampa

384771
AA. VV. 1 occorrenze

È poi proseguito il dibattito sul bilancio del Comune. Alle critiche espresse martedì dal dc Aceto («nel momento in cui la giunta privilegia i

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avere uno stomaco forte, che pur troppo e la fatica e l' età non risparmia nè privilegia la complessione di quelli che sono ascritti in questo piccolo

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quella sentenza, che privilegia l' essere così fuori di tutti gli altri predicati; poichè, com' Ella dice, qui trattasi dell' essere comunissimo ammesso

La stampa terza pagina 1986

681553
Levi, Primo 1 occorrenze

del libro; e anzi, più in generale, a due lineamenti tipici della ricerca scientifica. Contrariamente a un' opinione corrente, che privilegia il

Pagina 0122