del cinquantesimo libro dei "Digesta" è spiegata dalla circostanza che la regola di natura ermeneutica riguardava le "constitutiones principum" e
delle leggi positive (de legibus), degli ordini politici (de regimine principum),delle utilità economiche anche sociali. E precisamente in virtù di
Pagina 1.122
dei doveri (etica)e con la dottrina dello Stato (Politica, De regimine principum). Ivari rami scientifici che componevano la enciclopedia scolastica
Pagina 1.199