Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.
63782
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Regione partecipa come soggetto primario alla programmazione nazionale e definisce gli obiettivi e i criteri della propria azione mediante
Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.
65245
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le linee del programma regionale di sviluppo economico, approvate dal Consiglio, costituiscono l'elemento primario di riferimento per il concorso
Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
65471
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Regione assume quale primario obiettivo sociale e quale fattore essenziale dello sviluppo economico regionale, la realizzazione di una condizione
Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.
67555
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la Regione è soggetto primario della programmazione regionale e partecipa alla formazione di quella nazionale con proprie iniziative, indicazioni e
Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.
67899
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Assume come suo obiettivo primario la piena occupazione per bloccare l'esodo dei lavoratori, predisponendo idonee iniziative per rendere effettivo il
Dalla Corte una conferma sul rango primario della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: ma forse con un'inedita apertura - abstract in versione elettronica
82132
Montanari, Laura 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dalla Corte una conferma sul rango primario della Convenzione europea dei diritti dell'uomo: ma forse con un'inedita apertura
La lotta alla contraffazione obiettivo primario della «nuova» Dogana - abstract in versione elettronica
87030
Massari, Paolo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La lotta alla contraffazione obiettivo primario della «nuova» Dogana
Il maggior danno ex art. 1224 c.c.: criteri soggettivi di quantificazione e onere della prova - abstract in versione elettronica
93253
Dellachà, Paolo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il "danno da svalutazione" non esaurisce l'area del maggior danno ex art. 1224 c.c., ma occupa un ruolo primario nell'ambito della casistica
La cd. "pregiudiziale amministrativa" in rapporto al diritto sopranazionale, costituzionale, primario interno - abstract in versione elettronica
93892
Micari, Giuseppe 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La cd. "pregiudiziale amministrativa" in rapporto al diritto sopranazionale, costituzionale, primario interno
La responsabilità medica nell'attività in équipe alla luce della rinnovata disciplina della dirigenza sanitaria ospedaliera - abstract in versione elettronica
97963
Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dirigenziali ospedaliere, di cui ai d.lg. n. 502/1992 e n. 229/1999. Si tratta della normativa che abbandona le precedenti configurazioni di primario
"Malasanità" e responsabilità del primario ospedaliero - abstract in versione elettronica
98836
Cursi, Maria Giulia 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"Malasanità" e responsabilità del primario ospedaliero
La relazione di stima prevista dall'art. 2500 ter - abstract in versione elettronica
108495
Calice, Immacolata 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'introduzione del nuovo art. 2500ter il Legislatore ha stabilito che l'obiettivo primario, nell'operazione di trasformazione, è rappresentato dalla
Il concorso degli ascendenti nell'obbligo dei genitori di mantenere la prole - abstract in versione elettronica
115485
Long, Joëlle 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'obbligo degli ascendenti di cui all'art. 148 c.c. ha natura sussidiaria rispetto a quello primario dei genitori e dunque, analogamente agli
Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale - abstract in versione elettronica
116840
Musacchio, Vincenzo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la colpevolezza torna a svolgere il suo ruolo primario in tema di responsabilità penale
Raggruppamenti temporanei di imprese e fallimento del nuovo codice dei lavori pubblici - abstract in versione elettronica
117055
Pellegrino, Pier Luigi 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
" opposto della conservazione e prosecuzione del rapporto, tanto nell'interesse primario della p.a., quanto delle altre imprese in bonis del raggruppamento
Il danno non patrimoniale contrattuale: profili sistematici di una nuova disciplina - abstract in versione elettronica
121479
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le coordinate dogmatiche della responsabilità contrattuale, sì da svolgere una funzione di chiusura del sistema a garanzia del valore primario della
Mantenimento della prole: dovere primario dei genitori e concorso degli ascendenti nell'interesse superiore dei nipoti all'allevamento - abstract in versione elettronica
123666
Morganti, Elena 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Mantenimento della prole: dovere primario dei genitori e concorso degli ascendenti nell'interesse superiore dei nipoti all'allevamento
Il concorso degli ascendenti negli oneri di mantenimento della prole - abstract in versione elettronica
126709
Morganti, Elena 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Secondo il prevalente orientamento della giurisprudenza, il mantenimento della prole costituisce obbligo primario e solidale dei genitori, mentre un
Il Consiglio di Stato affina lo Statuto normativo delle SOA - abstract in versione elettronica
128013
Didonna, Michele 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle SOA protendendo per una soluzione sostanzialistica tesa alla maggior tutela dell'interesse pubblico primario alla corretta e adeguata esecuzione dei
"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica
131150
Indolfi, Maria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
"La tutela degli investitori rispetto ai conflitti d'interesse degli intermediari" quale bene primario nella fattispecie al vaglio della Cassazione
La responsabilità del primario tra passato e futuro - abstract in versione elettronica
133984
De Matteis, Raffaella 2 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La responsabilità del primario tra passato e futuro
, nell'evoluzione della legislazione sanitaria, le implicazioni conseguenti al passaggio dalla figura del Primario a quella del Dirigente di struttura complessa
Smarrimento della salma: quale danno risarcibile? - abstract in versione elettronica
138057
Cugno Garrano, Vincenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La lesione dei c.d. diritti di sepolcro, primario e secondario, determina in capo ai congiunti del defunto il diritto al risarcimento del danno.
Il ''diritto di seguito" nel mercato primario dell'arte contemporanea - abstract in versione elettronica
141584
Stabile, Silvia; Del Sasso, Enrico 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il ''diritto di seguito" nel mercato primario dell'arte contemporanea
Lesione del tempo libero, violazione di un diritto immaginario o di un interesse (primario) della persona? - abstract in versione elettronica
143710
Viglianisi Ferraro, Angelo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lesione del tempo libero, violazione di un diritto immaginario o di un interesse (primario) della persona?
La rilevanza penale del "mobbing" del primario nei confronti del medico sottoposto - abstract in versione elettronica
166542
Madeo, Antonella 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La rilevanza penale del "mobbing" del primario nei confronti del medico sottoposto
Scritti giovanili 1912-1922
264994
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Qui giungo all'oggetto capitale della mia odierna lettera ch'è appunto di darVi distinto ragguaglio di tutto il primario, ed è assaissimo, che di
Pagina 478
Il pesce nella cucina casalinga
285881
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
PRIMARIO STABILIMENTO ITALIANO
Pagina 188
La regina delle cuoche
306911
Prof. Leyrer 1 occorrenze
cuoco primario del rinomato e grandioso Restaurant Brébant di Parigi.
Pagina 005
Corriere della Sera
382884
AA. VV. 1 occorrenze
eviti, in extremis, che la casa editrice, come detto in un documento fatto recapitare ieri nella sede di via Biancamano, «perda il suo ruolo primario
Elementi di genetica
415536
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
divide in due, sicché, come risultato finale della discendenza di un oocito primario si ha un uovo e tre globuli polari. Il parallelismo con la
Pagina 135
Il rapporto primario nell’uomo avrebbe un valore che varia — secondo diversi autori — da 116,4 a 108,2 maschi su 100 femmine.
Pagina 288
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
510210
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
. Entrambi gli obiettivi, più quello primario del risparmio energetico, si raggiungono meglio mettendo alle finestre i doppi vetri (e ovviamente montando
Pagina 285
Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico
520910
Giacomo Mottura 1 occorrenze
Ha invece scarso rilievo l'interesse per il servizio globale (salvo la menzione del «direttore» e del «primario» fra le persone che possono disporre
Pagina 14
Scritti
530719
Guglielmo Marconi 13 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Il filo aereo A che funziona pure da risuonatore è collegato alla terra E attraverso al primario j1 di un piccolo trasformatore il cui secondario j2
Pagina 111
Anche con tale dispositivo fu osservato che si ottiene un buon risultato solo quando il periodo di oscillazione del filo aereo, del primario del
Pagina 112
attraverso il primario di un trasformatore, il secondo circuito del quale contiene un condensatore allacciato a sua volta al coesore o detector. Anche
Pagina 138
La brusca apertura del circuito primario tronca ogni oscillazione che possa persistere nel circuito del condensatore; questo fatto porta con sè un
Pagina 203
piedi al secondo. Il risultato è che il circuito primario può continuare a oscillare praticamente senza la dissipazione dovuta alla resistenza dello
Pagina 203
Infatti, se l'accoppiamento del circuito del condensatore all'aereo ha un valore opportuno, l'energia del primario sarà praticamente passata tutta al
Pagina 204
Posso mostrare una curva di risonanza rilevata e ricavata a Clifden dalle oscillazioni del solo primario.
Pagina 205
Il rapido interrompersi del circuito primario tende a smorzare immediatamente ogni oscillazione che possa persistere nel circuito del condensatore
Pagina 247
7. In questa figura, P è il primario di un trasformatore di oscillazioni collegato all'aereo ricevente; S è il secondario.
Pagina 279
Abbiamo qui un conduttore verticale collegato alla terra attraverso il primario di un trasformatore, il cui circuito secondario è collegato al
Pagina 51
reciprocamente come circuiti primario e secondario».
Pagina 62
condensatore e primario del trasformatore, l'altro dall'antenna o conduttore irradiante e secondario del trasformatore). Se non è realizzata questa
Pagina 85
elettrici dei circuiti erano stati combinati in modo che ad ogni scarica l'energia del circuito primario si trasferisse prontamente al secondario
Pagina XXXIII
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576778
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'insegnamento primario è nella condizione la più infelice; basti l'accennare che la maggior parte delle scuole è chiusa.
Pagina 1010
XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884
603034
Zaccheroni 2 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
tratta e contro lo stesso Governo l'insegnamento congreganista primario e secondario, un insegnamento ex lege che si voleva mantenere ad ogni costo, in
Pagina 8895
Il rapporto che esiste sempre fra i concetti del maestro e dell'insegnamento primario ed il valore della scuola e la sua potenza educativa fu
Pagina 8911