Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prev

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Validità della clausola di prelazione adottata a maggioranza - abstract in versione elettronica

89003
Dentamaro, Annamaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2355 c.c. prev., con specifico riferimento alle clausole di prelazione, non può affermarsi che le stesse rispondano sempre ad un interesse

Presupposti del controllo giudiziario e questioni di diritto transitorio - abstract in versione elettronica

89007
Fumagalli, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispetto all'art. 2409 c.c. prev. sembrano, piuttosto, circoscritti alla ridefinizione del novero dei soggetti legittimati all'azione.

Iscrizione in bilancio di spese di ampliamento e verifica dell'esistenza della "utilità pluriennale" - abstract in versione elettronica

89087
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2426, comma 1, n. 5. c.c. prev., consente alle società di capitalizzare, nell'attivo del bilancio, le spese di ampliamento aventi "attività

Responsabilità degli amministratori successiva ad una causa di scioglimento della società - abstract in versione elettronica

89613
Gusso, Fabio; Crivellari, Silvia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. prev., al rapporto tra tale disposizione e le forme generali di responsabilità dell'organo amministrativo contemplate dagli artt. 2392 ss. c.c

La disciplina della revoca del liquidatore alla luce della riforma societaria - abstract in versione elettronica

89641
Ficocelli, Giovanna 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, presupposto della revoca del liquidatore, vista l'identità dei testi degli artt. 2487, comma 4, c.c. 2450, comma 4, c.c. prev. Si rileva, tra l'altro, che

Aumento del capitale sociale, diritto di opzione e collocamento delle quote inoptate - abstract in versione elettronica

96665
Funari, Florestano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche alle società a responsabilità limitata è applicabile, in via analogica, l'art. 2441, comma 3, c.c. prev., che sancisce, per le società per

Controversie distributive ed inapplicabilità della sospensione feriale dei termini processuali (brevi considerazioni a margine del "nuovo" art. 512 c.p.c.) - abstract in versione elettronica

124125
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla sua applicazione le controversie sorte in sede di distribuzione della somma ricavata dalla vendita forzata ai sensi dell'art. 512 c.p.c. prev.. La

Un'interpretazione restrittiva delle intestazioni fittizie ai fini della confisca misura di prevenzione tra questioni ancora irrisolte (natura della confisca e correlazione temporale) - abstract in versione elettronica

145191
Maugeri, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina delle intestazioni fittizie ex comma 14 dell'art. 2-ter l. n. 575 del 1965 e art. 26 cod. mis. prev. [codice delle misure di

Sentenza n. 13120

334899
Cassazione civile, sezione II 2 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

CASSA NAZ. PREV. ASSIST. INGEGNERI ARCHITET., CO.GE.UR.

CASSA NAZ. PREV. ASSIST. INGEGNERI ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI,

Manuale di Microscopia Clinica

511727
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

, Comun. prev. Roma, 1877., esso è preceduto dalla forma comune dell’erpete tonsurante. Solo in un secondo stadio, sviluppandosi maggiormente i filamenti

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca