La responsabilità della pubblica amministrazione per danni agli utenti delle strade - abstract in versione elettronica
97299
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, applicabile anche a tali fattispecie l'art. 2051 c.c. Tuttavia anche nell'applicazione dell'art. 2043 c.c. viene superata la figura pretoria dell'insidia
Giudici responsabili? - abstract in versione elettronica
100093
Caranta, Roberto 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Portando ad ulteriore compimento una giurisprudenza pretoria che prese le mosse con la celebre sentenza Francovich, la Corte di giustizia precisa le
Sugli espropri la prescrizione si avvicina a Strasburgo - abstract in versione elettronica
108103
Conti, Roberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rielaborazione delle linee dell'istituto di origine pretoria e senza abbandonare le originarie coordinate - intimamente legate alla natura istantanea
La responsabilità civile del magistrato tra inefficienze interne, moniti della Corte di Giustizia e modelli alternativi - abstract in versione elettronica
115143
Cosentino, Carla 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
atti compiuti, non ha trovato appagamento nella disciplina in esame. Il paradigma tracciato dal legislatore nazionale si divide tra un'attività pretoria
Revoca dell'offerta e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica
115245
Caroccia, Francesca 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vigenti n materia sia essenzialmente di origine pretoria. Tanto vale, in particolare, per il problema della revocabilità della proposta, a lungo dibattuto e
Il diritto alla protezione dei dati personali nelle carte e nelle corti sovranazionali (II° parte) - abstract in versione elettronica
116267
Tiberi, Giulia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diritti fondamentali in Europa. La ricostruzione dell'emersione in via pretoria di questo diritto, nel sistema della CEDU e poi nell'Unione europea
Il diritto alla protezione dei dati personali nelle Carte e nelle Corti sovranazionali (in attesa del trattato di Lisbona) (I parte) - abstract in versione elettronica
119935
Tiberi, Giulia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
via pretoria di questo diritto, nel sistema della CEDU e poi nellUnione europea, mette in evidenza armonie e dissonanze nella giurisprudenza delle
Il crimine dello stupro nel diritto internazionale penale (seconda parte) - abstract in versione elettronica
119999
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fatti e gli specifici casi agli elementi così individuati, appare necessaria anche con riguardo alla evoluzione pretoria di tutte le Corti internazionali
Il crimine nello stupro del diritto internazionale penale (parte prima) - abstract in versione elettronica
120029
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e gli specifici casi agli elementi così individuati, appare necessaria anche con riguardo alla evoluzione pretoria di tutte le Corti internazionali
Sull'ostensione al difensore del dossier cautelare in sede di convalida: l'overruling delle Sezioni Unite ripristina il contraddittorio "effettivo" - abstract in versione elettronica
122773
Lo Giudice, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le Sezioni unite, codificando per via pretoria l'obbligatorietà della disclosure anticipata degli atti in sede di convalida della misura precautelare
"Translatio", regolamento, ragionevole durata e disciplina (anch'essa ragionevole) delle "liti" sulla giurisdizione - abstract in versione elettronica
126219
Consolo, Claudio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inammissibilità (solo pretoria) a valle della pronuncia di un provvedimento sulla sola giurisdizione. Di nuovo vi è ciò che la S.C. non dice, che fa sperare
La rilevanza penale delle lesioni occorse agli atleti e agli spettatori nell'ambito di una competizione sportiva - abstract in versione elettronica
129675
Coviello, Cristian 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ed efficacia delle scriminanti codificate (in particolare ex art. 50 e 51 c.p.) nonché della esimente di marca pretoria ("scriminante dell'attività
Il processo di integrazione europea nel contrasto fra tutela dell'ambiente e libertà di circolazione delle merci - abstract in versione elettronica
132021
Principato, Luigi 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, confidando esclusivamente in una genesi pretoria: occorre che la politica recuperi a sé quegli spazi decisionali che è andata perdendo.
Estensione soggettiva del rimedio dell'opposizione e competenza funzionale del giudice dell'ottemperanza in unico grado - abstract in versione elettronica
133957
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio di Stato estende in via pretoria la platea dei terzi legittimati alla proposizione dell'opposizione, anticipando quanto poi introdotto
Efficacia preclusiva dell'eccezione di prescrizione ed overruling: le pretese risarcitorie dei medici specializzandi da tardivo recepimento di direttive comunitarie e l'illegittima dilatazione pretoria del relativo termine prescrizionale - abstract in versione elettronica
134716
Graziano, Palmira 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
direttive comunitarie e l'illegittima dilatazione pretoria del relativo termine prescrizionale
La perdita dell'azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali - abstract in versione elettronica
137145
Solidoro Maruotti, Laura 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
relazione ai rimedi di creazione pretoria. Le azioni onorarie furono infatti prevalentemente annali, ma in ordine alle azioni civili continuò ad applicarsi
Paul. 32 "33" ad ed. D. 19.4.1.1: permuta ed evizione in un noto testo paolino - abstract in versione elettronica
137185
Romano, Giuseppe 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel presente lavoro ci si occupa di D.19.4.1.1, brano in cui Paolo sembrerebbe accordare un'"actio in factum pretoria" (Gai 4.46) a favore del
Il deposito dell'appello in CTP "a mezzo posta", tra ambiguità semantiche, primato dello scopo e soluzioni "pretorie" paradossali - abstract in versione elettronica
137767
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
costante rielaborazione "pretoria", perdura la querelle sui modi e sui tempi del deposito dell'appello in CTP, come dei depositi prescritti in un termine
Esposizione ad amianto e disastro ambientale: il paradigma di responsabilità adottato nella sentenza Eternit - abstract in versione elettronica
145539
Paoli, Mariana 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, di matrice pretoria, del "disastro ambientale", il quale induce ad una riflessione circa la compatibilità di un tale paradigma punitivo con la
Osservazioni sul "partenariato pubblico-pubblico", tra elaborazioni ed applicazioni giurisprudenziali del modello e nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni - abstract in versione elettronica
147555
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo affronta il tema del partenariato pubblico-pubblico, inquadrandolo quale più recente deroga di origine pretoria al principio dell'evidenza
Impugnabile il diniego della revoca dell'istanza di rimborso IVA - abstract in versione elettronica
149597
Comelli, Alberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tributari, rispetto a quelli meramente formali. L'evoluzione, in via pretoria, rispetto a questo assetto ordinamentale è orientata verso un modello fondato
Quando il ruolo della Corte costituzionale è fine a se stesso - abstract in versione elettronica
155335
Costanzo, Pasquale 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proprie dichiarazioni d'incostituzionalità si spinge fino a sopprimere del tutto l'efficacia retroattiva. Tale dilatazione pretoria nella manipolazione
Atti in frode e parziale reintroduzione, in via pretoria, del giudizio di meritevolezza - abstract in versione elettronica
156812
Griffini, Daniele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Atti in frode e parziale reintroduzione, in via pretoria, del giudizio di meritevolezza
Gli affidamenti al CINECA tra concorrenza e "in house-providing": ulteriori sviluppi pro-concorrenziali dello scenario universitario - abstract in versione elettronica
160467
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplina, tradizionalmente di derivazione pretoria, dell'"in house".
Il principio di "scissione soggettiva" nella notificazione degli atti processuali con effetti sostanziali - abstract in versione elettronica
161903
Giordano, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
atti processuali con effetti sostanziali induce l'A. ad una riflessione in ordine alla bontà e alla potenziale espansione della tesi pretoria, anche
Danno non patrimoniale e "ingiustizia conformata". Modelli civilistici e applicazioni al processo - abstract in versione elettronica
162063
Giordano, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La felicità non ha la consistenza di un diritto e risarcire è equitativamente riparare. Eppure, si è, nel tempo, registrata la pretoria tendenza a
L'istituto della mediazione (tipica ed atipica) ed il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica
163019
Di Dio, Angela 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, di recente creazione pretoria, della mediazione c.d. atipica o unilaterale, la cui elaborazione rinviene essenzialmente la sua ragione nella
Sulla "scissione soggettiva" della notificazione. Una lettura secondo il principio di ragionevolezza - abstract in versione elettronica
164249
Giordano, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
eguaglianza-ragionevolezza, invocato dalla stessa Supr. Curia, inducono l'A. ad esaminare a fondo la tesi pretoria, anche nell'ottica di potenziali ampliamenti
Possiamo fare a meno della sussidiarietà "verticale" nel riparto di competenze legislative delineato nel titolo V della seconda parte della Costituzione? Osservazioni a margine del d.d.l. cost. S. 1429-d - abstract in versione elettronica
165659
Leotta, Francesca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel presente contributo si intende verificare se l'applicazione in via pretoria del principio di sussidiarietà al riparto di competenze legislative
La Stampa
374184
AA. VV. 1 occorrenze
australi, perché questo Paese è l'esempio, per i «Paesi del Fronte», della destabilizzazione alimentata nella regione da Pretoria, accusata di appoggiare
Corriere della Sera
382791
AA. VV. 2 occorrenze
Sul piano internazionale prosegue il coro di critiche contro il governo di Pretoria, ma prosegue anche il rifiuto di Paesi come la Gran Bretagna a
I rischi della pericolosa deriva autoritaria imboccata dal regime razzista di Pretoria sono stati denunciati dalla signora Helen Suzman, leader