Un bilancio positivo per la Sezione specializzata milanese - abstract in versione elettronica
                                        102837
                                        De Sapia, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    D'intesa con i colleghi della Sezione specializzata milanese, si procede all'illustrazione di alcuni orientamenti, premettendo che il bilancio degli
                                     
                                    
                                        Le politiche per la donna nel mercato del lavoro italiano - abstract in versione elettronica
                                        105385
                                        Kostoris, Fiorella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rapporto e nelle progressioni in carriera. L'A. indica dunque le strade percorribili, premettendo un'analisi delle politiche che sono, invece, da
                                     
                                    
                                        Il punto sul prelievo dei rifiuti delle attività economiche - abstract in versione elettronica
                                        120485
                                        Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     affrontare le principali tematiche operative occorre prendere le mosse da alcuni principi fondamentali, premettendo che si tratta di elementi comuni tanto
                                     
                                    
                                        La violenza sessuale sulle donne, un fattore di rischio per la salute pubblica. Ipotesi di un Protocollo di intervento - abstract in versione elettronica
                                        123381
                                        Coluccia, Anna; Lorenzi, Lore; Albanese, Chiara; Venturini, Eva 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Premettendo che violenze sessuali vengono continuamente perpetrate sulle donne in tutto il mondo, poiché in molti Paesi, come nel nostro, non esiste
                                     
                                    
                                        Malattie professionali da agenti fisici: le novità più recenti - abstract in versione elettronica
                                        125615
                                        Bucciarelli, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quelle da agente fisico) o preoccupante (peggioramento improvviso delle condizione di salubrità degli ambienti di lavoro?). Premettendo brevi
                                     
                                    
                                        Il regime fiscale dei canoni di locazione di attrezzature industriali e commerciali in ambito marittimo e aeronautico - abstract in versione elettronica
                                        160049
                                        Buccisano, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     critiche con particolare riferimento alla tecnica normativa adoperata, agli effetti della disposizione ed alla sua efficacia nel tempo, premettendo un
                                     
                                    
                                        Il successo nella vita. Galateo moderno.
                                        173387
                                        Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1931
-  Palladis
-  Milano
-  Paraletteratura - Galatei
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     memoria esistono dei dubbi, deve palesarli premettendo alla sua deposizione le parole: « credo che sia così e così » oppure: « mi sembra di ricordare
                                                Pagina 63
                                     
                                    
                                        Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo
                                        200910
                                        Simonetta Malaspina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1970
-  Milano
-  Giovanni de Vecchio Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     busta (v. anche la voce Corrispondenza) scrivete il nome del destinatario, premettendo "signor", "signora", "signorina", o il titolo che compete alla
                                     
                                    
                                        Il libro della terza classe elementare
                                        211784
                                        Deledda, Grazia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  La Libreria dello Stato
-  Roma
-  paraletteratura-ragazzi
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ultima cifra occupi il posto indicato dall'ordine delle unità decimali che essa rappresenta. Il che si otterrà premettendo, ove occorra, qualche zero. 53
                                                Pagina 418
                                     
                                    
                                        Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
                                        429400
                                        Camillo Golgi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     volendo pure a conclusione esprimere un'opinione propria, lo fa in modo assai vago, e premettendo la dichiarazione di esporre un'ipotesi: «solo a modo di
                                                Pagina 21
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        490067
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Applichiamo il teorema del Savary, premettendo, come già al n. 38, le necessarie convenzioni.
                                                Pagina 262
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
                                        556161
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1878
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     premettendo altresì l'inciso: udite le dichiarazioni del ministro di finanze.
                                                Pagina 251
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
                                        582841
                                        Tajani, Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1884
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     aprile, se tale è il desiderio della Camera; e sempre premettendo che, se essa vuol deviare dalla consuetudine di prender le vacanze, il Ministero non
                                                Pagina 7196
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874
                                        583448
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1874
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     devenga alla votazione dell'articolo 4 per divisione, cioè premettendo la parte che prescrive l'obbligo dell'esame teorico-pratico, e votando in seguito
                                                Pagina 2645
                                     
                                    
                                        XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
                                        617017
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     senatore Arcoleo ha chiesto che si facessero delle riforme più radicali: io ho cominciato premettendo che questa è una legge di ritocco della giustizia
                                                Pagina 12483
                                     
                                    
                                        Psicologia Vol. I 
                                        640351
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     didattico più che altro, ci proponiamo di distribuire le notizie in quel modo, che meglio le renda agevoli ad ogni lettore, premettendo quelle che diano
                                     
                                    
                                        Racconti 2
                                        662695
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1894
-  Salerno Editrice
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , premettendo sempre uno "Scusi" dimesso e insinuante; ma non ne ricavò nessuna risposta precisa; pareva che colui non si raccapezzasse o non intendesse