Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prefetture

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21352
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenze ufficiali che le Prefetture, le Intendenze di finanza, gli uffici del Genio civile e gli uffici distrettuali delle imposte indirizzano alle

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35874
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prefetture, dagli organi addetti all'espletamento dei servizi di polizia stradale di cui all'art. 12, dalle compagnie di assicurazione, che sono

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54582
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'indirizzo di privati per presentazione di denunzie, dichiarazioni di valore e simili; d) le corrispondenze ufficiali che le prefetture, le intendenze di

La riforma del riconoscimento delle persone giuridiche private - abstract in versione elettronica

83869
Capozzi, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iscrizione nel registro delle persone giuridiche istituto presso le Prefetture. Presupposti per il riconoscimento sono l'osservanza delle condizioni

Il nuovo profilo della Prefettura-Ufficio territoriale del Governo - abstract in versione elettronica

88017
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra più amministrazioni. La nuova fisionomia delle prefetture-UTG riconferma gli obiettivi precedentemente perseguiti attraverso la formula del

Gli Osservatori del credito - abstract in versione elettronica

117339
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione degli Osservatori del credito presso le prefetture ha la finalità di sottoporre a monitoraggio, nell'attuale fase recessiva, il

La deterrenza speciale della norma che sanziona il consumo di droghe illegali. Una indagine esplorativa su un campione di consumatori - abstract in versione elettronica

132037
Scarscelli, Daniele; Altopiedi, Rosalba; Dameno, Roberta; Verga, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

campione di 330 consumatori segnalati alle Prefetture di nove città italiane. Gli esiti della ricerca mettono in luce un'efficacia deterrente speciale

La giurisdizione della Corte dei conti negli appalti pubblici: criticità ed evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

145029
Buscema, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenzialità contenute nei bandi di gara, l'obbligo delle amministrazioni di chiedere alle Prefetture il rilascio di informazioni anche informali sui

L'organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

159765
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'amministrazione centrale (Presidenza del Consiglio dei Ministri, ministeri, autorità indipendenti, ecc.), sia sull'amministrazione periferica (prefetture, camere

Galateo morale

196899
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ispecie di quei cervellini a cui è affidato nei ministeri, nelle prefetture o in altri pubblici uffici l'incarico delle minute delle corrispondenze

Pagina 206

La Stampa

380527
AA. VV. 1 occorrenze

Lavoro di storico professionista, tutto costruito su inediti documenti d'archivio (rapporti delle prefetture e della polizia al ministero

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387758
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Stato austriaco (sotto—prefetture eguali a capitanati distrettuali), vi si demoliscono quelle autonomie locali che di tale organismo burocratico erano l

La regione

399730
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tecnica e amministrativa. Quali e quanti siano i comitati, le commissioni, le giunte consultive, autonome, miste, presso le prefetture e presso i

Pagina 195

potrebbe essere fatto con una enorme riduzione di prefetture e un ampliamento esagerato delle circoscrizioni. Certo, sia alle competenze amministrative e

Pagina 220

, comitati e consigli, i quali si annidano, più o meno come inerti organi del prepotere politico, nelle prefetture. Di questi organi quattro veramente

Pagina 220

beneficenza, del lavoro, dell'agricoltura viene creato come organo tecnico o arbitramentale o di propulsione o di propaganda attualmente presso le prefetture

Pagina 221

giurisdizionali, di tutela o di amministrazione, le quali debbono sussistere non più presso le prefetture come espressione politica, ma nella stessa

Pagina 222

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550262
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

governative ed ai locali delle prefetture. È ciò che avviene anche a Napoli ed in Sicilia.

Pagina 3784

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571232
Coppino 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le corrispondenze di cui al precedente articolo per essere ammesse alla franchigia postale dovranno essere spedite per mezzo delle prefetture o sotto

Pagina 1674

Io non so, se ci troveremo a tempo a discutere la nuova legge comunale provinciale, quale sarà il destino che sarà riservato alle sotto-prefetture

Pagina 1697

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573008
Cassinis 3 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a ricorrere alle prefetture e alle sotto-prefetture. L'espediente, mi si permetta la parola, è un cotal po' sconveniente. E in realtà non credo che ci

Pagina 2334

Potranno i sindaci trasmettere, per l'intermedio delle prefetture e sotto-prefetture rispettive, le loro corrispondenze d'ufficio con altri sindaci

Pagina 2334

si vorrebbe far fare alle prefetture nei loro rapporti coi sindaci, c'entra quel non so che di tutela permanente, di sistematica subordinazione, che è

Pagina 2334

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584729
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sono prefetture e sotto-prefetture queste attribuzioni sieno esercitate dagl'impiegati delle prefetture e sotto-prefetture; dove non vi sono prefetture

Pagina 8294

soppressi i commissari di leva e abbiamo affidato l'incarico alle sotto-prefetture. Perchè non fare qui altrettanto? massime che dopo la nuova legge

Pagina 8294

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585989
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi affretto a dire che opportunamente nella nuova legge amministrativa si stabilisce la creazione di ragionieri presso le prefetture, giacchè si vede

Pagina 9763

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586347
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'abolizione delle sotto-prefetture. E quindi ecco consumato, possiamo dire, l'ultimo sacrifizio della città di Noto, perchè certamente il principio di

Pagina 4120

fu mandato a tutte le prefetture del regno per ottenere i pareri delle autorità locali; ma poi non se ne fece altro. Ora mi è grato assicurare

Pagina 4130

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588762
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Occorrono vere riforme. Ma non illudiamoci sul significato di questa parola. Io non vi dico di sopprimere tribunali, sotto prefetture, Università od

Pagina 6893

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588959
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conseguenza di aumento di personale e di lavoro per la esecuzione della legge che trasportò il servizio del debito pubblico dalle prefetture alle

Pagina 4122

ministro per le finanze. Il trasporto del servizio del debito pubblico dalle prefetture alle intendenze non è stata una riforma insignificante, ma

Pagina 4122

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593435
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diverse, di abolizione di sotto-prefetture, di fusione di territorio in varie provincie, ed alla vigilia di tutto ciò o almeno di qualche cosa di tal

Pagina 1450

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598619
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io non ho parlato ieri di processi chiusi; anzi ho avuto cura di domandare alle Procure generali di Messina e di Catania, e rispettive prefetture

Pagina 3947

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609818
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sotto-prefetture!

Pagina 919

Io mi meraviglio veramente che mentre una legge si è presentata per la soppressione delle sotto-prefetture si nominino ancora sotto-prefetti. È vero

Pagina 919

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624493
Cassinis 6 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

terrete sette od otto prefetture vacanti in mano di consiglieri delegati?

Pagina 653

Peruzzi ministro per l'interno.… ho veduto quanto sia grande l'inconveniente di tenere le prefetture in mano di consiglieri delegati, e credo che

Pagina 653

tenere vacante un certo numero di prefetture, un certo numero di presidenze di tribunali, un certo numero di direzioni generali, unicamente perchè fra

Pagina 653

vacanti delle prefetture, e farle amministrare da consiglieri delegati, in momenti, per esempio, gravi, nei quali le condizioni del paese richiedono che

Pagina 653

prefetture, lo faccia pure, ma senza nocumento del pubblico erario: bisogna che le conseguenze non sieno risentite dal bilancio dello Stato.

Pagina 654

quindi servirvi di questi e farne gerenti provvisorii delle prefetture vacanti senza che vi sia bisogno di rimpiazzarli con nomine di titolari.

Pagina 655