Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preferiva

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

133015
Di Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'establishment giuridico preferiva di gran lunga quello della desuetudine, che offriva agl'interpreti margini di manovra incomparabilmente più ampi. La

Galateo per tutte le occasioni

187911
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro vicino che preferiva leggere o pensare ai fatti suoi. ✓ Offrite solo cibi incartati (non i panini con la cotoletta). ✓ Non toglietevi le

Pagina 175

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189236
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

numeri e alla banca. Ma Enrico preferiva vivere da artista, tanto che Thiers disse di lui: «Quel tedesco è il francese più spiritoso che ho conosciuto

Pagina 342

Galateo morale

197276
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; il filosofo Hume preferiva di avere un gaio carattere inclinato a guardar le cose dal lato ridente, all'essere padrone di diecimila sterline di rendita

Pagina 318

Una famiglia di topi

205118
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caldo e s'andava a cacciar in un angolo, riparato da qualche drapperia che gli faceva come una specie di tenda; ora preferiva accoccolarsi al fresco sotto

Pagina 68

Lo stralisco

208382
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sakumat le preferiva raccontate dalle parole. Madurer parlò dunque delle montagne e delle valli, delle colline coperte di frutteti, dei boschi fitti e

Pagina 12

Il libro della terza classe elementare

210285
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zoppo sarebbe stato il primo a farsi marinaio. Cherubino preferiva la terra ferma. Sergio gli studi. Per evitare la folla i nostri amici presero per

Pagina 114

in casa Garibaldi, ho sentito ricordare che l'Eroe preferiva il soggiorno dell'isola anche per l'ottimo formaggio che un pastore vi confezionava, e

Pagina 78

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220171
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferiva andarsene vagolando per la campagna. A' libri seri ma aridi, preferiva i versi dolci e sonori; e quando era rimasto disteso per ore ed ore alla

Pagina 228

vedere che preferiva la mia compagnia a quella d'altre ragazze, lei, credi.... - Sampieri, fammi il piacere di smettere, perchè mi fai uscire da' gangheri

Pagina 304

Mitchell, Margaret

221995
Via col vento 8 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Atlanta proprio ora che la vita era ricominciata, e ritrovarsi a casa di fronte ad Elena! Preferiva morire piuttosto che guardare in faccia sua madre

Pagina 227

preferiva vederlo nel ruolo di romantico comandante di un brigantino. Questo, in un primo tempo, giustificava in certo modo la sua cordialità con lui

Pagina 250

signora Burr, e le ragazze andrebbero con lei. Rossella non desiderava affatto andare a Macon. Per quanto avesse paura delle cannonate, preferiva rimanere

Pagina 342

preferiva non andare a stuzzicarla. Ella sapeva che ad Atlanta si parlava di lei ma non se ne curava. Dopo tutto, non vi era nulla di immorale nello

Pagina 612

diceva che preferiva abitare in un buon albergo piuttosto che in una casa. E non accennava mai ai bambini, come facevano Carlo e Franco. Una volta glielo

Pagina 879

Diletta mi vuol bene ei giuoca volentieri con me.» Ma anche qui, doveva riconoscere che la bimba preferiva Rhett a lei. E, chi sa? forse non la vedrebbe

Pagina 955

. Rossella chiacchierava allegramente; ma vi erano molte cose che non raccontava; cose che preferiva dimenticare. Aveva percorso la Contea in carrozza

Pagina 973

obbediente Ella. Rhett le aveva poi consentito di mettere i vestitini che preferiva e, da allora, la bimba faceva un putiferio quando Mammy cercava di

Pagina 988

Cosima

243850
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

olive; ogni macinata sette quarti di ettolitro di olive; compenso due litri d'olio grezzo lasciato nel paiuolo apposito o, se il proprietario preferiva

Pagina 121

Documenti umani

244201
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

remoto boudoir che la duchessa preferiva per passare il suo tempo leggendo o lavorando, e dove ora restava, abbandonata, con le mani sul viso, mentre

abiti che preferiva, passare per i luoghi dove erano stati insieme, ricordargli tutte le date salienti del loro romanzo, scrivergli e leggere e rileggere

Pagina 45

In Toscana e in Sicilia

246007
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza una ragione apparente, le si empivano gli occhi di lagrime. Preferiva ora rimaner sola in casa; parlava poco e con maggior dolcezza, maggior

Pagina 158

La sorte

247851
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Per questo donna Cecilia preferiva venire al palazzo Roccasciano quando c'era molta gente, e si poteva passar la serata altrimenti che a guardare le

Pagina 34

Il divenire della critica

252009
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Solo nell’ultimissima stagione della sua opera (quando, in seguito alla malattia Fontana preferiva non affaticarsi a dipingere) abbiamo una serie di

Pagina 107

Le due vie

255098
Brandi, Cesare 1 occorrenze

. E il Morris, infatti, preferiva trasferire al simbolo l’antica definizione di Aristotele per la metafora, cioè di un segno che sostituisce un altro

Pagina 42

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260051
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Casorati in via Bernardino Galliari e preferiva occuparsi nelle conversazioni al caffè piuttosto di un violinista o di un ballerino o di un attore, che

Pagina 28

Delacroix preferiva contemplare il suo «amico», elemento indispensabile di tanti drammi scaturiti dalla sua romantica fantasia. Nella versione della barca

Pagina 98

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265744
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

semplice di Giotto preferiva oramai Saffo, che seduta con una gamba sull’altra, in atto di languore pensoso, mostra volentieri le sue belle membra tornite

Pagina 53

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360196
AA. VV. 1 occorrenze

Egli preferiva, dispettoso, far piangere i coccodrilli, e un giorno che il Re lo prese per l’anello del naso e lo rimproverò di non studiare, ebbe l

La Stampa

367282
AA. VV. 1 occorrenze

togliersi la vita, giacché preferiva portare con sé il segreto delle sue sofferenze. Interrogato dal capitano cav. Miozzi, comandante la Compagnia

La Stampa

369441
AA. VV. 1 occorrenze

qualità di converso; essendogli stata assegnata una cella per ritirarsi ed un letto per dormire comodamente, preferiva passare la notte in chiesa, adagiato

Il Nuovo Corriere della Sera

381686
AA. VV. 1 occorrenze

federazione, mentre il «generale» Pollastrini preferiva prelevare i viveri in natura

L'evoluzione

445698
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Contrasta con quella di Linneo innanzitutto per essere antisistematica: Buffon non amava i rigidi sistemi di classificazione: preferiva le garbate

Pagina 24

scimmie e gli angeli preferiva nettamente gli angeli come antenati. Perfino Lyell, il grande geologo e amico di Darwin, sulle cui teorie Darwin stesso si

Pagina 7

Storia sentimentale dell'astronomia

535519
Piero Bianucci 2 occorrenze

ricambiate, lui preferiva un professorino, certo Charles Trimble. Quanto a Ralph Fowler, l’invidia lo rodeva: come si permetteva quell’indiano “parvenu” di

Pagina 269

affrettate. Galileo non si preoccupa, al momento, di usare quei dati per sostenere la cosmologia copernicana. Già da studente la preferiva ma fino ad allora

Pagina 95

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557932
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

partenza? Il militare preferiva forse dei due punti di partenza, Imola o Faenza? Preferiva l'imolese ed aveva ragione. Si trattava di risolvere il

Pagina 6760

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585245
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stato, si preferiva l'industria ufficiale.

Pagina 1748

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595523
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi forti. Questo è vero, ma io preferiva la diga più vicina all'arsenale; ed è vera ancora un altro fatto.

Pagina 9952

GIACINTA

662522
Capuana, Luigi 1 occorrenze

scelta da lui. Preferiva quell'altra di colore verde cupo, piú signorile. - Ma di sera si confonde col nero - disse la signora Teresa. - E non è da

Racconti 2

662715
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forme giunoniche, fior di bellezza e di salute, che rideva sempre, e che alla musica sacra del suo fidanzato preferiva i valzer degli Strauss e le

la voleva per sé, o preferiva di restare in piedi se era già occupata da un'altra persona. - Secondo te - soggiunse continuando a fumare - io dovrei

ARABELLA

663056
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

passione. Allora non era ancora inventata la musica difficile. Da orecchiante il suo Verdi lo gustava ancora. Arabella preferiva invece sonar della

Il cappello del prete

663099
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

sapere che monsignore non leggeva mai i giornali e che preferiva nei momenti di riposo fare qualche sonnellino nella poltrona, anziché ascoltare i

Giacomo l'idealista

663192
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

fanno facilmente questi scherzi curiosi. A Pallanza, poiché la mamma preferiva rimanere accanto al suo Mauro non avrebbe condotto che Blitz, il povero

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675758
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di S. Pietro, e preferiva questa professione. Né Muzio repugnava anche dai lavori manuali, anzi spesso era occupato negli studi degli scultori a

Le Fate d'Oro

679032
Perodi, Emma 1 occorrenze

malconcia che se la dava a gambe, e preferiva la morte a quel supplizio. Ora dovete sapere che c'era un Re, potentissimo, che non aveva figliuoli. Il sole

Pagina 268

La stampa terza pagina 1986

681466
Levi, Primo 1 occorrenze

mi fossi accorto che la ragazza, affettuosa con me, e riconoscente per i miei servigi cavallereschi, tuttavia preferiva un altro: Carlo, il mio miglior

Pagina 0052

Lilit

681953
Levi, Primo 1 occorrenze

suo respiro si fece profondo e regolare. Glielo aveva detto un mucchio di volte, a Fabio, che quando andava a dare esami preferiva non vederlo: e

Pagina 0108

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682520
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sua minestra, ogni giorno, ai due bimbi della portinaia, e preferiva dar loro un grosso piatto, anzichè tre cucchiaiate di brodo: ella rimaneva senza