Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potestate

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul rimborso "riconosciuto" dall'Amministrazione finanziaria decide il giudice ordinario - abstract in versione elettronica

88913
Miscali, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sub potestate" perché soggetto, in pendenza del rapporto tributario, all'eventuale potere di rettifica) si converte in un diritto di ripetizione

Una svolta nei giudizi de potestate e di adottabilità: in vigore, dopo anni di proroghe, l'obbligo di un difensore per genitori e minore - abstract in versione elettronica

99826
Dosi, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una svolta nei giudizi de potestate e di adottabilità: in vigore, dopo anni di proroghe, l'obbligo di un difensore per genitori e minore

procedimenti de potestate e in quelli di adottabilità. Restano aperti però i problemi derivanti dall'assenza di norme processuali adeguate e di linee

Procedimenti de potestate e ricorso straordinario per Cassazione: un'esclusione giustificata? - abstract in versione elettronica

110164
Lai, Piergiuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimenti de potestate e ricorso straordinario per Cassazione: un'esclusione giustificata?

straordinario per Cassazione contro i provvedimenti de potestate, si sofferma, in chiave problematica, sulla diffusa opinione per cui tali procedimenti - ove

Nuove prospettive di tutela della relazione tra avi e nipoti? - abstract in versione elettronica

110619
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

de potestate. Muovendo dall'assunto per il quale anche nell'ambito della crisi di coppia i soggetti primariamente responsabili della piena attuazione

Sul reclamo contro i provvedimenti urgenti nei giudizi de potestate - abstract in versione elettronica

119546
Frassinetti, Alessandra 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul reclamo contro i provvedimenti urgenti nei giudizi de potestate

minori nei procedimenti de potestate, non sono reclamabili né ex art. 739, c.p.c., stante la loro natura provvisoria, né ex art. 708, comma 4, c.p.c

Sulla giurisdizione ad emettere provvedimenti de potestate in caso di trasferimento di minori - abstract in versione elettronica

132584
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla giurisdizione ad emettere provvedimenti de potestate in caso di trasferimento di minori

I poteri e l'ambito di intervento del giudice tutelare, ai sensi dell'art. 337 c.c - abstract in versione elettronica

141807
De Filippis, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizioni. Essa può esplicarsi solo in relazione ai procedimenti ''de potestate'', di cui agli artt. 330 e seguenti c.c. e non nei procedimenti di separazione

I procedimenti ''de potestate'' dopo la riforma, tra tribunale ordinario e giudice minorile - abstract in versione elettronica

143488
Danovi, Filippo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I procedimenti ''de potestate'' dopo la riforma, tra tribunale ordinario e giudice minorile

1. La riforma della filiazione e il sistema delle competenze. La proroga per i provvedimenti ''de potestate'' e il protocollo d'intesa dei Tribunali

Limiti alla competenza del tribunale ordinario per i procedimenti "de potestate" - abstract in versione elettronica

148560
Poliseno, Barbara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti alla competenza del tribunale ordinario per i procedimenti "de potestate"

La declinatoria di competenza del tribunale barese e la "trasmissione degli atti" del procedimento "de potestate" al pubblico ministero presso il

Le garanzie del contraddittorio nei processi che riguardano il minore - abstract in versione elettronica

149215
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potestate", l'attività di assunzione delle prove, nonostante recenti riforme legislative dispongano l'applicazione del rito camerale a procedimenti

La competenza nei procedimenti "de potestate" dopo la novella dell'art. 38 disp. att. c.c.: il principio di concentrazione delle tutele e i rapporti tra giudice specializzato e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

149216
Russo, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La competenza nei procedimenti "de potestate" dopo la novella dell'art. 38 disp. att. c.c.: il principio di concentrazione delle tutele e i rapporti

L'avvocato del minore nel processo civile - abstract in versione elettronica

149719
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura dell'avvocato del minore per i procedimenti volti alla dichiarazione di adottabilità e per i giudizi "de potestate", ma esigenze di protezione si

Provvedimenti limitativi "de potestate" e competenza "per attrazione" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

150968
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti limitativi "de potestate" e competenza "per attrazione" del giudice ordinario

Provvedimenti camerali "de potestate" e (non) ricorribilità per Cassazione - abstract in versione elettronica

157400
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti camerali "de potestate" e (non) ricorribilità per Cassazione

provvedimenti camerali emessi in materia "de potestate".

Provvedimenti de "potestate e vis attractiva" del Tribunale ordinario: primi chiarimenti dalla Suprema Corte - abstract in versione elettronica

157608
Liuzzi, Antonella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti de "potestate e vis attractiva" del Tribunale ordinario: primi chiarimenti dalla Suprema Corte

Ancora sulla competenza del giudice della separazione o del divorzio a conoscere le domande "de potestate" - abstract in versione elettronica

159586
Marino, Concetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sulla competenza del giudice della separazione o del divorzio a conoscere le domande "de potestate"

Diritto naturale, "ius gentium" e diritto comune in "Bartolomé de Las Casas" - abstract in versione elettronica

161669
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle sue due ultime opere - "De thesauris" (1573) and "De regia potestate" (edito postumo) . "Bartolomé de Las Casas" espone organicamente le

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in che consiste l' imputazione a lode o a colpa, con queste parole: « Tunc enim actus imputatur agenti, quando est in potestate ipsius, ita quod

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Ma egli è anche sapiente, ed egli solo conosce i tempi ed i momenti, « quae Pater posuit in sua potestate ». Abiti in noi la quiete nelle opere

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Dio, maternità che non toglie punto la verginità? E non vedete che la medesima legge prosegue a dire: « et sub viri potestate eris, et ipse dominabitur