chiaroscuro. Forma invescata in un plasma aereo, moto della forma che si trae dietro l'aria grommosa - forma che, di sotto, perdura eterna, come oltre la nebbia
Pagina 43
fatto. Per esso l'idea che si svolge indefinitamente dentro di noi, crea, plasma, travolge tutta la realtà fuori di noi (evoluzione);
Pagina 1.131
lo più non porta quasi altro che materiale nucleare e solo scarsissima quantità di citoplasma. L’uovo invece è assai ricco di plasma, e tuttavia l
Pagina 144
dei colloidi nucleari, le cui caratteristiche sarebbero determinate dalla composizione del plasma, si rivela insufficiente a spiegare questi fatti.
Pagina 198
§ 1. Le origini della genetica. — § 2. Le teorie di Darwin e Nägeli. L’idioplasma. — § 3. La teoria di A. Weismann: la continuità del plasma
Pagina 23
), altre (G. Hertwig) sul rapporto fra la quantità della cromatina omogenea rispetto al plasma dell’uovo.
Pagina 234
% circa di cromatina della stessa specie del plasma e dal 33 % di cromatina eterogenea; nell’altro dal 33 % di cromatina omogenea e dal 67 % di cromatina
Pagina 234
la possibilità che il plasma contribuisca all’eredità in modo analogo al nucleo. A questo problema dedicheremo il prossimo capitolo.
Pagina 235
particolarmente adatte allo studio del problema che ci occupa: cioè presenza di nucleo di specie A in plasma di specie B. Le ricerche della scuola del
Pagina 242
immerso in un plasma estraneo non possa esplicare tutta la sua attività. Occorre sforzarsi sempre di ricomporre quella unità fisiologica che le necessità
Pagina 244
’ultramicroscopio questi aggregati di molecole, le micelle colloidali. Il Nägeli suppose che gli organismi fossero formati da due sorte di plasmi, un plasma più
Pagina 27
costanza del rapporto nucleo plasmatico. Secondo questa legge, in ogni specie il rapporto fra il volume del plasma e quello del nucleo è, entro certi
Pagina 276
§ 3. – La teoria di A. Weismann. La continuità del plasma germinale.
Pagina 28
applicazione, e riteniamo il nome di idioplasma, e il concetto di un plasma specifico, portatore dei caratteri ereditarî.
Pagina 28
Fig.3 – Schema della continuità del plasma germinale attraverso le varie generazioni (da F. Raffaele)
Pagina 30
medesimo plasma germinale, da cui ciascuno deriva i propri caratteri.
Pagina 30
, almeno per gli animali superiori, l’ipotesi della continuità del plasma germinale, quasi una linea immortale, su cui si edificano i somi dei varî
Pagina 30
rappresentative delle varie cellule (Darwin) o dei caratteri elementari degli organismi (Naegeli), di idioplasma, o plasma specifico latore dei caratteri
Pagina 31
Stabilita così questa differenza fondamentale fra soma e plasma germinale, ci si può domandare quali sono i rapporti che intervengono fra l’uno e l
Pagina 31
ereditarî (Naegeli) e l’antitesi soma-germe e la continuità del plasma germinale (Weismann) furono ripresi e utilizzati dai moderni sperimentatori
Pagina 32
, che insorgono spontaneamente nel plasma germinale, e sono perciò totalmente e immediatamente ereditarie (mutazioni). Su di esse agisce la selezione
Pagina 362
Baltzer, F. - Die Zusammenarbeit von Plasma und Kern in der tierischen Entwicklung. Sitzsber. naturforsch. Gesell. Bern, 1931.
Pagina 413
Schwemmle, J. - Die Rolle des Plasma für die Vererbung. Der Erbarzt, N. 12, 1935.
Pagina 414
– – Ueber plasmatische Vererbung sowie Plasma-und Genwirkung. Nachr. d. Gesell. d. Wiss. zu Göttingen, Math.-Phys. Kl., II. 1930.
Pagina 414
Correns, C. - Zur Kenntnis der Rolle von Kern und Plasma bei der Vererbung. Z. I. A., I, 109.
Pagina 414
Wettstein, F. V. Ueber plasmatische Vererbung und über das Zusammenwirken von Genen und Plasma. B. d. B. G., XLVI, 1928.
Pagina 414
Hadorn, E. - Die entwicklungsphysiologische Auswirkung der disharmonischen Kern- Plasma Kombination beim Bastardmerogone Triton palmatus (♀) X Triton
Pagina 414
Continuità del plasma germinale, 30.
Pagina 438
Germinale plasma, 30.
Pagina 440
Plasma germinale, 30.
Pagina 443
§ 3. - La teoria di A. Weismann. La continuità del plasma germinativo 28
Pagina 447
§ 7. L’azione dell’ambiente sul plasma germinale 71
Pagina 448
sul plasma germinale.
Pagina 62
§ 7. - L’azione dell’ambiente sul plasma germinale.
Pagina 71
e dalle cellule connettive, accade la diffusione del plasma nutritizio agli elementi essenzialmente nervosi; ai quali elementi del resto sarebbe
Pagina 27
accade la diffusione del plasma nutritizio alle cellule gangliari.
Pagina 46
Schermi tv: tubo catodico, cristalli liquidi, plasma
Pagina 194
pesanti, e lo schermo non era mai del tutto piatto. Poi hanno incominciato a diffondersi gli schermi a cristalli liquidi e quelli al plasma.
Pagina 194
Il primato della qualità e delle grandi dimensioni (purtroppo anche del prezzo) è stato a lungo degli schermi al plasma. A inventarli furono nel 1964
Pagina 195
Nella darwiniana lotta per la sopravvivenza, lo schermo al plasma appare soccombente. I cristalli liquidi copriranno il mercato delle piccole e medie
Pagina 196
A questo scopo si rivolgono fra l'altre alcune belle ricerche del nostro G. GALEOTTI, dalle quali risulta che il plasma vivente impedisce la
Pagina 327
del plasma di reagire in un modo piuttosto che in un altro, come se l'antecedente potesse esser determinato dal conseguente anzichè viceversa. Questa
Pagina 327
generale si cerca di rappresentarsi certi caratteri biologici o certe reazioni del plasma ecc. come rispondenti a certe utilità.
Pagina 328
ha uno sviluppo della specie perfettamente analogo allo sviluppo ontogenetico (la continuità del plasma germinale di WEISMANN porta appunto il
Pagina 332
La sola spiegazione dei movimenti del plasma ha suggerito a molti autori varie rappresentazioni fisiche e chimiche di esso; citiamo, fra le più
Pagina 34
la ricerca positiva si volga ai più intimi caratteri anatomici del plasma, in ispecie degli elementi germinali, e tenti di associare queste
Pagina 34
constatata insufficienza delle nozioni fisico-chimiche sulla struttura del plasma, in quanto almeno queste ci apprendono soltanto il numero o la
Pagina 35
In ultima analisi se la semplice ipotesi di una certa costituzione fisico-chimica non rende conto adeguatamente della vita del plasma, il problema
Pagina 36
epigenetiche. Ma ecco WEISMANN, mosso dalla sua concezione teorica del plasma germinale si solleva arditamente a contestarla, ed EMERY, accogliendo il
Pagina 37
rappresentazione minuziosa del plasma, in cui Weismann si compiace? Forse che non è chiaro, come tanti particolari precisati da quell'autore, tante descrizioni di
Pagina 38