Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
15319
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, e ingiunge all'ufficio competente di cancellare le trascrizioni delle ipoteche e dei pignoramenti.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24559
Regno d'Italia 5 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Unione di pignoramenti).
(Pignoramenti su istanza di più creditori).
Se altri pignoramenti sono eseguiti dopo che il terzo abbia fatto la sua dichiarazione, egli può limitarsi a richiamare la dichiarazione precedente e
Il terzo deve indicare i pignoramenti che sono stati eseguiti presso di lui.
, ripetendo la descrizione contenuta nell'ordinanza che dispone la vendita, e ordinando che si cancellino le trascrizioni dei pignoramenti e le iscrizioni
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37396
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, sequestri o pignoramenti dei creditori del soggetto che li amministra né dei creditori dei singoli partecipanti o nell'interesse degli stessi. I fondi
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41637
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Avvenuta la trascrizione dell'atto di pignoramento del diritto di proprietà industriale, e finché il pignoramento stesso spiega effetto, i pignoramenti
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49744
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dei pignoramenti e delle iscrizioni ipotecarie relative all'immobile stesso.
Pignoramenti, compensazioni e cessioni di pensioni e retribuzioni - abstract in versione elettronica
113494
Miscione, Michele 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Pignoramenti, compensazioni e cessioni di pensioni e retribuzioni
Contenziosi Inps tra pignoramenti e sanatoria per cartolarizzazione - abstract in versione elettronica
121076
Miscione, Michele 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Contenziosi Inps tra pignoramenti e sanatoria per cartolarizzazione
Prendendo spunto da disposizioni amministrative e da una norma del D.L. n. 78/2010, è esaminato il "fenomeno" dei pignoramenti Inps ed è posto il
La "doppia ritenuta" sui pignoramenti presso terzi rispetta la capacità contributiva? - abstract in versione elettronica
126602
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La "doppia ritenuta" sui pignoramenti presso terzi rispetta la capacità contributiva?
Modifiche ai pignoramenti ''esattoriali'' come strumento di contrasto alla crisi a tutela di famiglie e imprese - abstract in versione elettronica
143828
Lovecchio, Luigi 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Modifiche ai pignoramenti ''esattoriali'' come strumento di contrasto alla crisi a tutela di famiglie e imprese
Le modifiche apportate in tema di pignoramenti "esattoriali" dal D.L. n. 69/2013 (decreto "del fare"), allo stesso modo di quelle previste in tema di
L'imposta ipotecaria dovuta sul prezzo della vendita per le annotazioni - abstract in versione elettronica
158943
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, con la conseguenza che la base imponibile per le trascrizioni delle annotazioni portanti la cancellazione di pregresse ipoteche e pignoramenti viene
Vecchi e nuovi problemi in tema di intervento dei creditori nell'esecuzione (note a margine di Cass. s.u. n. 61 del 7 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica
164377
Russo, Federico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
solo apparenti, dal momento che determinerebbe un aumento dei pignoramenti autonomi dei singoli creditori e dei processi di cognizione dirette a
La mancata riscossione dei dazi doganali determina la responsabilità erariale di Equitalia - abstract in versione elettronica
166083
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
pignoramenti immobiliari solo dopo sei anni dalla consegna del ruolo. L'Agente della riscossione è, per legge, incaricato dell'adempimento di una pubblica