Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perspicuo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela civile antitrust dopo la sentenza n. 2207/05: la Cassazione alla ricerca di una difficile armonia nell'assetto dei rimedi del diritto della concorrenza - abstract in versione elettronica

89045
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'intesa, ma aprono nuovi fronti al dibattito. L'attenzione si sposta sul rapporto - che nella pronuncia della Corte assume un significato non perspicuo

Terrorismo di matrice islamico-fondamentalistica e art. 270-bis c.p. nella recente esperienza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103865
Viganò, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perspicuo bilancio della giurisprudenza sin qui accumulatasi in relazione alla fattispecie criminosa di cui all'art. 270-bis c.p., in tema di terrorismo

Il traduttore designato ex art. 268 c.p.p. per la trascrizione di comunicazioni in lingua straniera non può svolgere, per incompatibilità, le funzioni di interprete nello stesso procedimento - abstract in versione elettronica

130241
Sau, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo caratterizzato da elementi che, ex tabulis, non sempre emergono in modo perspicuo.

Non è ragionevole ammettere la parte civile nel processo agli enti - abstract in versione elettronica

135437
Ielo, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disciplinato dagli artt. 34 ss. d.lgs. n. 231 del 2001. Nel quadro di un sistema normativo non sempre perspicuo, la pronuncia manifesta una soluzione

La storia dell'arte

253207
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

ottenuto, specie nella zona absidale, è, sotto il profilo della chiarezza nella distribuzione degli spazi, assai poco perspicuo. Se andassimo a

Pagina 139

L'exploit prospettico compiuto da Pietro Lorenzetti nella sua Natività della Vergine (fig. 110) è senz’altro più perspicuo, sul piano della chiarezza

Pagina 143

La tecnica della pittura

253852
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma indipendentemente dal dipingere sulle tavole o sulle tele fu carattere perspicuo differenziale dell’arte italiana dalla fiamminga l’abbozzare con

Pagina 93

Prefazione

404795
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perspicuo dalle idee espresse in queste pagine; né ciò farà meraviglia a chi pensi come un passato molte volte secolare, e tutto un sistema di

Pagina 9

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tracciare un disegno perspicuo della filosofica scienza, l' osservare che l' idea della causa efficiente deriva e s' inchiude in quella d' essere reale e