Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perquisizione

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20663
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Perquisizione e ispezione personali arbitrarie)

Il pubblico ufficiale, che, abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni, esegue una perquisizione o un'ispezione personale, è punito con la

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27214
Stato 17 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sequestro conseguente a perquisizione

1. Se attraverso la perquisizione si ricerca una cosa determinata, l'autorità giudiziaria può invitare a consegnarla. Se la cosa è presentata, non si

4. La polizia giudiziaria trasmette senza ritardo, e comunque non oltre le quarantotto ore, al pubblico ministero del luogo dove la perquisizione è

2. La perquisizione è disposta con decreto motivato.

3. La perquisizione domiciliare può essere eseguita anche fuori dei limiti temporali dell'articolo 251 quando il ritardo potrebbe pregiudicarne

1. Quando vi è fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o cose pertinenti al reato, è disposta perquisizione

1. Le cose rinvenute a seguito della perquisizione sono sottoposte a sequestro con l'osservanza delle prescrizioni degli articoli 259 e 260.

2. Tuttavia nei casi urgenti l'autorità giudiziaria può disporre per iscritto che la perquisizione sia eseguita fuori dei suddetti limiti temporali.

2. La perquisizione è eseguita nel rispetto della dignità e, nei limiti del possibile, del pudore di chi vi è sottoposto.

1. La perquisizione in un'abitazione o nei luoghi chiusi adiacenti a essa non può essere iniziata prima delle ore sette e dopo le ore venti.

di polizia giudiziaria possono altresì procedere a perquisizione personale o locale se ricorrono i presupposti indicati nel comma 1 e sussistono

1. Prima di procedere alla perquisizione personale è consegnata una copia del decreto all'interessato, con l'avviso della facoltà di farsi assistere

giudiziaria procede a perquisizione.

1. Nell'atto di iniziare le operazioni, copia del decreto di perquisizione locale è consegnata all'imputato, se presente, e a chi abbia l'attuale

1. Il pubblico ministero, quando procede al compimento di atti di perquisizione o sequestro, chiede alla persona sottoposta alle indagini, che sia

3. Nell'accingersi a eseguire una ispezione, una perquisizione o un sequestro nell'ufficio di un difensore, l'autorità giudiziaria a pena di nullità

3. L'autorità giudiziaria, nel procedere alla perquisizione locale, può disporre con decreto motivato che siano perquisite le persone presenti o

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31357
Regno d'Italia 12 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si ricerca una cosa determinata, il giudice, prima di procedere alla perquisizione personale, può invitare la persona ad esibirla. Se la cosa

Quando il giudice ha fondato motivo di sospettare che taluno occulti sulla persona cose pertinenti al reato, dispone la perquisizione personale

Di ogni perquisizione è compilato processo verbale immediatamente dopo compiute le operazioni.

Nondimeno nei casi urgenti il giudice può disporre per iscritto che la perquisizione avvenga anche in tempo di notte.

Le cose rinvenute nella perquisizione sono sottoposte a sequestro, con l'osservanza di quanto è prescritto negli articoli 344 e 345.

La perquisizione sul corpo di una donna è fatta eseguire da un'altra donna, quando ciò è possibile e non importa ritardo o pregiudizio per le

Non si può cominciare la perquisizione in un'abitazione o nei luoghi chiusi adiacenti ad essa dopo un'ora dal tramonto e prima di un'ora avanti la

come testimonio, procede occorrendo a perquisizione e a sequestro.

La perquisizione è disposta con decreto; il giudice vi può procedere personalmente e occorrendo con l'assistenza della forza pubblica. Può anche

Il giudice, nel procedere alla perquisizione domiciliare, ha facoltà di ordinare anche oralmente che siano perquisite le persone presenti o

o per accertare altre circostanze utili alla scoperta della verità. In caso di rifiuto, procede a perquisizione e al sequestro della corrispondenza e

Nella flagranza del reato o nel caso d'evasione, gli ufficiali di polizia giudiziaria possono procedere anche in tempo di notte a perquisizione

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33059
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per

arrestato, o altrimenti privato della libertà personale, o sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, salvo che sia colto nell'atto di commettere

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52745
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della perquisizione è redatto processo verbale che, insieme al provvedimento anzidetto, deve essere trasmesso entro quarantotto ore alla procura

motivato, che le persone suddette vengano sottoposte a perquisizione personale.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68864
Stato 3 occorrenze

Perquisizione personale

La perquisizione personale deve essere effettuata nel pieno rispetto della personalità.

I detenuti e gli internati possono essere sottoposti a perquisizione personale per motivi di sicurezza.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74117
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediatamente a perquisizione e sequestro.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77973
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando si deve procedere a ispezione o perquisizione in caserme, navi, stabilimenti o altri luoghi dipendenti dalla Autorità militare, il giudice

Perquisizione illegittima e nullità dell'avviso di accertamento tributario basato sulle prove così acquisite - abstract in versione elettronica

92828
Lodi, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Perquisizione illegittima e nullità dell'avviso di accertamento tributario basato sulle prove così acquisite

regolano la perquisizione personale.

Questioni in tema di perquisizione e sequestro di materiale informatico - abstract in versione elettronica

130414
Molinari, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni in tema di perquisizione e sequestro di materiale informatico

Il divieto di indagini "ad explorandum" include i mezzi informatici di ricerca della prova - abstract in versione elettronica

138109
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perquisizione informatica, finalizzato ad un monitoraggio preventivo e aprioristico di banche dati. L'A. verifica se la tesi del p.m. sottintenda

La perquisizione sul posto: ambito di operatività e profili problematici - abstract in versione elettronica

144944
Guerini, Irene 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La perquisizione sul posto: ambito di operatività e profili problematici

Chiamata a pronunciarsi sull’ambito di operatività della "perquisizione sul posto", la Suprema Corte fornisce, per la prima volta, una definizione

Corriere della Sera

369189
AA. VV. 1 occorrenze

Agenti di polizia durante una perquisizione al Leonka (Fotogramma)

La Stampa

373709
AA. VV. 1 occorrenze

Subito fu fatta un'accurata perquisizione nella cantina, perquisizione che ebbe esito negativo.

Il Corriere della Sera

381579
AA. VV. 1 occorrenze

Come è noto, all'arrestato vennero sequestrate lettere riguardanti il processo dei falsari. Dopo la perquisizione, egli è stato rimesso in libertà.

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573225
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«se c'è qualcuno che si muove, fate fuoco!» E cadde persino nel lato comico; perchè dopo fatta una inutile perquisizione su tutti coloro che in quel

Pagina 4863