Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
                                        48795
                                        Stato 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1958
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , devono essere specificati, per ciascun percipiente, l'ammontare e la causale dei pagamenti fatti e delle somme trattenute.
                                     percipiente al lordo e al netto dei contributi a carico dei prestatori di lavoro, distinguendo le quote esenti, le quote assoggettate alla ritenuta
                                     contribuente, in quanto non siano detraibili ai fini dell'imposta sui redditi di ricchezza mobile e sempreché siano indicati il percipiente e il suo domicilio; b
                                     
                                    
                                        Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.
                                        71501
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1992
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     residenza del percipiente.
                                     
                                    
                                        Le disposizioni antielusive per i crediti di imposta sui dividendi - abstract in versione elettronica
                                        86745
                                        Liburdi, Duilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     credito di imposta sui dividendi, avendo riguardo alla posizione del socio percipiente e, dunque, afferma la possibilità di applicare le regole IRPEG
                                     
                                    
                                        Redditi da risparmio percepiti da persone fisiche residenti in Italia - abstract in versione elettronica
                                        89511
                                        Arquilla, Norberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fiscale del Paese di residenza del percipiente. Il d.lg. n. 84/2005 attua le necessarie disposizioni per evitare che sui proventi così percepiti ci sia
                                     
                                    
                                        Gli investimenti in Svizzera dei soggetti residenti in Italia - abstract in versione elettronica
                                        91801
                                        Arquilla, Norberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     corrisposti a soggetti residenti in Paesi UE sia il sistema di comunicazione delle informazioni riguardanti i redditi che, per scelta del percipiente, non
                                     
                                    
                                        Modifiche al regime di esenzione dei dividendi tra società associate - abstract in versione elettronica
                                        100677
                                        Raimondo, Antonietta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dividendi nello Stato di residenza della società figlia, sia nell'imposizione del dividendo nello Stato di residenza del percipiente.
                                     
                                    
                                        La "doppia ritenuta" sui pignoramenti presso terzi rispetta la capacità contributiva? - abstract in versione elettronica
                                        126603
                                        Bodrito, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'obbligo della ritenuta per le somme che sono soggette a IRES in capo al creditore percipiente, e l'obbligo, per il terzo erogatore, della cd
                                     
                                    
                                        La consulenza tecnica contabile nel processo di diritto industriale: i problemi giuridici - abstract in versione elettronica
                                        131815
                                        Corona, Sandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     industriale anche in funzione "percipiente", ma pur sempre nel rispetto del principio dell'onere della prova nonché delle esigenze di riservatezza delle
                                     
                                    
                                        Tassazione dei dividendi in base all'effettiva residenza del percipiente - abstract in versione elettronica
                                        133662
                                        Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Tassazione dei dividendi in base all'effettiva residenza del percipiente
                                     
                                    
                                        Deducibile il contributo alle spese per l'abitazione erogato a favore del coniuge separato - abstract in versione elettronica
                                        143621
                                        Glendi, Graziella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . Le conseguenze della decisione sono invece tutte a discapito del soggetto "percipiente", che deve correlativamente considerare "reddito" le "somme
                                     
                                    
                                        Beneficario di "royalty", "holding company" e previsioni antiabuso nella Conv. Italia-Svizzera - abstract in versione elettronica
                                        147815
                                        Tarigo, Paola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condizione che il percipiente ne sia il beneficiario effettivo. La Corte ha ritenuto che la società residente in Svizzera, alla quale la società
                                     
                                    
                                        Cessazione dell'obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne e ripetibilità delle somme erogate - abstract in versione elettronica
                                        166751
                                        Farolfi, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     concretamente svolto la funzione cui erano destinate e, quindi, ne esclude l'applicazione ove il soggetto percipiente sia risultato autosufficiente.
                                     
                                    
                                        Le due vie
                                        255116
                                        Brandi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ’oggetto, al di fuori o al di là del soggetto percipiente, sicché la stessa distinzione di oggetto e di percepito è un’astrazione. Sulla base di questa
                                                Pagina 50
                                     
                                    
                                        Antropologia soprannaturale  Vol.I
                                        625069
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     il percipiente: ciò che è conseguenza di quel principio, che ove si dà in natura la percezione, nella percezione si comprende il percipiente; come
                                     
                                    
                                        Psicologia Vol. I 
                                        640351
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    ' identità del sè percipiente e del sè percepito. Certo che, se a conoscere questa identità, facesse bisogno un confronto fra il sè percipiente e il sè
                                     
                                    
                                        Scritti vari di metodo e pedagogia
                                        646154
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     influisce sopra il corpo. - Virtù del percipiente sul percepito. 35 L' anima intellettiva informata dall' essere in universale. 36 L' essere in universale si
                                     
                                    
                                        Sulle categorie e la dialettica
                                        647180
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     soggetto percipiente; il che se fosse, non si avrebbe che un concetto solo. Perchè il soggetto percipiente è un solo, Egli non considera che avanti