Le ragioni dei penalisti spiegate ai cittadini - abstract in versione elettronica
100024
Luzzati, Claudio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le ragioni dei penalisti spiegate ai cittadini
Attualità di Nino Levi - abstract in versione elettronica
103437
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il presente saggio ripercorre lattività scientifica di uno dei maggiori penalisti della prima metà del secolo scorso, troppo presto venuto a mancare
Una sentenza importante anche (e, forse, soprattutto) per i penalisti - abstract in versione elettronica
103834
Cerase, Marco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Una sentenza importante anche (e, forse, soprattutto) per i penalisti
L'imputazione oggettiva nei reati di evento alla luce del testo unico sulla sicurezza del lavoro - abstract in versione elettronica
112567
Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, organizzato dai giovani penalisti dell'Associazione internazionale di diritto penale in Roma il 20 aprile 2009. Esso tenta una prima lettura delle diverse
In attesa di giustizia. Commenti di un operatore a margine di un intenso "Dialogo sulle riforme possibili" - abstract in versione elettronica
118075
Luerti, Simone 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di Simone Luerti proseguirà con gli interventi di penalisti, prevalentemente magistrati e avvocati, che proporranno rimedi - "possibili" cioè da
Il confronto tra neuroscienze e diritto penale sulla libertà di volere - abstract in versione elettronica
131857
Nisco, Attilio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la sanzione. La tesi, insieme alle concrete proposte di riforma che l'accompagnano, ha suscitato un vivace dibattito tra i penalisti costretti a
Libertà dal carcere, libertà nel carcere. Affermazione e tradimento della legalità nella restrizione della libertà personale - abstract in versione elettronica
145111
Vandi, Antonia Raffaela 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
novembre 2012, il 5° ginnasio dei penalisti, in cui è stato affrontato il tema della legalità in ambito penitenziario. L'iniziativa è stata articolata in
Il regolamento ministeriale per il titolo di avvocato specialista - abstract in versione elettronica
153897
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
avvocati penalisti o amministrativisti, o laburisti, o del diritto della famiglia, a danno di altre categorie di avvocati. Si danno poi
Il dissenso politico ideologico alla luce dei principi costituzionali - abstract in versione elettronica
162779
Zaccaria, Robero 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del "metodo democratico" di cui parla l'art. 49 della Costituzione. Solo un rigoroso percorso interdisciplinare tra penalisti e costituzionalisti
L'orizzonte di tutela del reo infermo di mente secondo la Costituzione. (Umanizzazione del sistema delle misure di sicurezza: rileggendo la lezione di Franco Bricola) - abstract in versione elettronica
165531
Piccione, Daniele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ripercorrendo le fertili intuizioni di Franco Bricola, uno dei più influenti penalisti italiani, l'A. riflette sulla lunga transizione che
Una peccatrice
249586
Giovanni Verga 1 occorrenze
- 1866
- Augusto Federico Negro
- Torino
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
valere questa parola quanto essa lo merita, l'incolpabilità delle azioni umane rimarebbe sugli scritti dei penalisti: ecco che, almeno una volta, parlo
Pagina 13
Corriere della Sera
369177
AA. VV. 1 occorrenze
L'accusa è documentata in una delibera dell'associazione dei penalisti letta in aula con tono sdegnato. Tutto nasce dall'annullamento della sentenza
La nuova politica ecclesiastica
404280
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
pensiero, i filosofi ardigoiani, i penalisti lombrosiani, i biologi alla Sergi. Gli uni e gli altri hanno il concetto di una unica organizzazione
Pagina 164
L'uomo delinquente
473427
Cesare Lombroso 2 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Sistemi graduatorî. - Ed ora ognuno capisce perchè non avendo i penalisti alle mani che questo triste stromento tentassero modificarlo, perfezionarlo
Pagina 460
Applicazione alle perizie psichiatriche. - I medici legali, i penalisti pratici che, sentendo viva, come ben diceva il Majno Commenti di nuovo codice
Pagina 601