Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partenopea

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quando il calcio vale una vita - abstract in versione elettronica

97645
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il mancato ripescaggio in serie "B" della squadra partenopea. La decisione non convince e pone, ancora una volta, la necessità di allontanare l'idea

Convocazione del garante nel procedimento di risoluzione del concordato preventivo: aspetti processuali anche alla luce della nuova normativa - abstract in versione elettronica

108167
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partenopea, considerando che l'adozione generalizzata del modello della tutela camerale nell'attuale disciplina fallimentare estende ben oltre la

Sulla tutela dello pseudonimo nell'ambito sportivo - abstract in versione elettronica

125287
Lazzarino, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altresì conferma l'orientamento della Corte partenopea che ritiene il requisito del periculum in mora non in re ipsa, ma configurabile a fronte di ogni

Il giorno del gran rifiuto: l'ex ministro della Giustizia al banco della magistratura partenopea - abstract in versione elettronica

130180
Lara, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giorno del gran rifiuto: l'ex ministro della Giustizia al banco della magistratura partenopea

La vexata quaestio della competenza funzionale all'attenzione della magistratura partenopea. Le annotate ordinanze emesse dal G.u.p. di Napoli

Reclamo ex art. 18 l.fall., interesse ad agire e delibazione della domanda di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

143139
Genoviva, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla interessante decisione della corte di appello partenopea per interrogarsi sulla legittimazione al reclamo avverso la sentenza

La prova della formazione del giudicato nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

151903
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Commissione partenopea appare di un rigore ingiustificato alla luce della lettera e della "ratio" della norma da applicare (art. 70

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con il costume pubblico delle nazioni più avanzate e, quindi, ammirate e invidiate. Non è un caso che la scrittrice e giornalista partenopea ricorrà

Pagina 5

Scritti giovanili 1912-1922

262303
Longhi, Roberto 1 occorrenze

chiaroscuro, di peso gravitante e di supporto. Non già, secondo crede l'estetica partenopea, un'arte in cui la particolare destinazione pratica venga ad

Pagina 48

Il Corriere della Sera

369891
AA. VV. 1 occorrenze

E. SIENKIEWICZ: La gioia d'amare! prima versione italiana di Federico Verdinois; pag. 154 (Napoli, Società editrice partenopea, L. 1,50).

Corriere della Sera

383928
AA. VV. 1 occorrenze

società partenopea si priverebbe di Garella. In questo caso Zenga diventerebbe il primo obiettivo del Napoli.

Il cappello del prete

663098
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

interpreti, tra' quali face di sette fiamme è l'Eminentissimo Pastore che governa codesta Partenopea Metropoli, ecc., ecc.". ecc.".E su questo stile finiva col

, pare che adesso se ne abbiano due. "Insomma un cappello di piú e un prete di meno! "Inutile dire che il fatto interessa il buon popolo della partenopea

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 1 occorrenze

bianche di gesso. Ogni tanto, uno dei grandi carri appariva: era la Sirena Partenopea, na immensa donna rosea, dalla criniera bionda, dalle gigantesche

STORIA DI DUE ANIME

682507
Serao, Matilde 1 occorrenze

bianchi, con quell'amore dei colori vivi e in contrasto, fra loro, che è nella gente partenopea. I bei capelli castani, a folte masse, di Gelsomina