Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ortodosse

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sequestro probatorio del computer e segreto giornalistico - abstract in versione elettronica

110537
Troisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento. dei reati a limitazioni poco ortodosse ed esorbitanti, rispetto allo scopo perseguito, di pur importanti diritti riconosciuti dal tessuto

L'"oikonomia" quale fondamento per le seconde nozze nell'Ortodossia: una possibilità anche per i cattolici divorziati? - abstract in versione elettronica

154635
Dvoracek, Jiri 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo all'inizio presenta brevemente il concetto di "akribeia" e, in modo più dettagliato, quello di "oikonomia" nelle Chiese ortodosse in

Aspetti giuridico-pastorali del Can. 844 "CIC" e le particolarità rituali da applicare nel contesto ecclesiale cattolico ed ortodosso - abstract in versione elettronica

165739
Basysty, Pavlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fedeli delle Chiese ortodosse e la ragione della loro appartenenza al Rito della propria Tradizione liturgica, che da parte propria è contraria a

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260711
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«capatine» più o meno ortodosse: neo-cubismo (paesaggi di Fiumicino), espressionismo (le «fantasie»), tonalismo astratto (opere esposte alla Biennale di

Pagina 267

Storia sentimentale dell'astronomia

534122
Piero Bianucci 2 occorrenze

L’acutezza della sua analisi (dopotutto Newton era Newton anche quando faceva il teologo) finì con il portarlo a convinzioni non ortodosse sulla

Pagina 121

il calendario gregoriano entrò in vigore solo nel 1918 con la nascita dell’Unione Sovietica, e ancora adesso numerose chiese ortodosse rimangono

Pagina 50

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

e di razionalismo; che lo si accusava di esercitare a profitto delle sue idee non tanto ortodosse un potere diabolico; che l'accusa era sicuramente

Se non ora quando

680448
Levi, Primo 1 occorrenze

fece piantare una croce, perché Vadim era un ebreo convertito; e poiché nessuno conosceva le preghiere ortodosse, lui stesso recitò il Kaddìsch. _ È

Pagina 0239