Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opaca

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Pluralismo e centralità rappresentativa delle assemblee parlamentari - abstract in versione elettronica

87727
Filippetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non trasparente del pluralismo e la loro opaca selettività non può che operare nel senso di contenere il dinamismo e la mobilità del tessuto sociale

PMI, rapporti con i finanziatori e complessità di impresa - abstract in versione elettronica

98363
Zara, Claudio; Feltrinelli, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concetto di opacità informativa. La stessa letteratura indica che la PMI, in quanto tipologia di azienda opaca, tende ad assumere rapporti finanziari

Orientamento allo "stakeholder engagement" e "performance" economiche nelle aziende bancarie: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

138697
Marinangeli, Bruna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-economica, però, avendo evidenziato le debolezze di una gestione d'impresa talvolta opaca e speculativa, ha determinato un rinnovato interesse verso il

Malattie da CVM: solo la causalità fende la cortina opaca delle presunzioni - abstract in versione elettronica

142008
Gaboardi, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Malattie da CVM: solo la causalità fende la cortina opaca delle presunzioni

I quadri dirigenti oggi, tra giurisdizione e organizzazione - abstract in versione elettronica

146909
Viazzi, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarsamente indipendente o opaca, sono molto concreti i rischi derivanti da gestione inefficace e da inadeguatezza culturale dei dirigenti. Mentre la

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174157
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scelgano roba di tinta opaca. Naturalmente al ballo non si può prender parte. Una signora non può andare vestita di lutto nemmeno in bicicletta

Pagina 176

Per essere felici

179763
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strettissimo; per un anno intero sarà velata da capo a piedi — porterà guanti di lana o di filo, scarpe di pelle opaca, nessun ornamento, nemmeno nero. Seguirà

Pagina 279

Saper vivere. Norme di buona creanza

193532
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel periodo del lutto strettissimo, le signore indossano tutte le lane a fondo unito, di tinta opaca, di superficie matta e cioè: crespo di lana

Pagina 156

Saper vivere. Norme di buona creanza

248830
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel periodo del lutto strettissimo, le signore indossano tutte le lane a fondo unito, di tinta opaca, di superficie matta e cioè: crespo di lana

Pagina 220

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252861
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

opaca, e la figura del Duca, bisogna convenirne, è un po’ troppo teatrale. Il Faruffini, però, è giovane, e questo lavoro promette assai bene del suo

Pagina 51

La tecnica della pittura

253967
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nè si vede dai sostenitori di questo gusto della pittura opaca, spingere il principio estetico realistico sino alla rinunzia dei cristalli sui loro

Pagina 117

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259357
Ronchetti, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ridursi a due, la pittura trasparente e la pittura opaca. La trasparenza, questa condizione importante del colorito, fu curata particolarmente dagli

Pagina 20

ariosa richiesta, non si otterrebbe che un’apparenza cruda, opaca e solida, ove è richiesta invece molta trasparenza; la quale non è raggiungibile, che

Pagina 223

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260720
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Certo quegli anni romani dal 1928 al ’33 (anno della morte di Scipione) furono densi di risultati, anche se la opaca provincia dette ai tre artisti

Pagina 270

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261199
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

completamente. Si ottiene così una superficie perfettamente liscia e opaca che fa un po’ pensare all’intonaco d’una parete. Su questa superficie si

Pagina 48

Pop art

261503
Boatto, Alberto 1 occorrenze

visivo. Adesso lo sguardo non potrà più scorrere distratto su quella superficie liscia e opaca su cui si annullano i contorni dei volti e degli oggetti

Pagina 110

Scritti giovanili 1912-1922

262259
Longhi, Roberto 2 occorrenze

zigrinate, nero caldo di tunica impermea ed opaca, freddo di ombra alpestre. Neve! dove Segantini è più vicino a Detaille che a Preti!

Pagina 40

picturis alios horrida, inculta, abdita, opaca; contra alios nitida, laeta, collustrata delectant?».

Pagina 481

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266485
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stacchi sulla tinta opaca del marmo.

Pagina 311

valore e di tono. La pittura non ha una riprova per l’incarnato, per l’azzurro del cielo, per le ombre, per i lumi, e pure con la sua tavolozza opaca

Pagina 347

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267304
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

improvviso d'una superfìcie smaltata e d’una scabra tela di sacco; dal percorso sottile di un rammendo che interrompe un’opaca superficie compatta.

Pagina 55

La cucina futurista

303274
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

necessità di impedire che l'Italiano diventi cubico massiccio impiombato da una compattezza opaca e cieca. Si armonizzi invece sempre più coll'italiana

Pagina 027

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323716
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una crosta bianca e opaca.

Pagina 628

della stessa pasta, cuocete la torta a forno assai lento e adornatela ancora, mediante la siringa, con una glace opaca di limone.

Pagina 629

polvere con la pasta, mediante una forchetta. Glace bianca opaca e marmorizzata di cioccolata.

Pagina 632

La Stampa

373426
AA. VV. 1 occorrenze

Sparta opaca, passa il Brugherio: 1-0

La Stampa

385239
AA. VV. 1 occorrenze

«Certamente. La prova opaca che hanno offerto contro il Bologna è un esempio lampante. Adesso si va Incontro al caldo. Il pericolo numero uno di

Acciai per utensili (Discorso generale)

406035
Aldebaran 1 occorrenze

sempre una superficie leggermente opaca quasi sabbiata, intendiamoci le differenze sono minime e sono evidenti solo per un occhio esperto e cosa più

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412136
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, opaca, che, assomigliando a certe qualità di cacio, ebbe il nome di sostanza caseosa.

Pagina 3

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453192
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, più opaca e più prominente nei tre maschi che non nello stesso numero di femmine; in conseguenza mio figlio, il signor F. Darwin, onde scoprire se i

Pagina 274

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510284
Piero Bianucci 1 occorrenze

dopo la crisi petrolifera del 1973. Si basano sul fatto che una superficie nera opaca assorbe quasi tutta la radiazione solare: sotto una protezione di

Pagina 296

Manuale di Microscopia Clinica

513166
Giulio Bizzozero 6 occorrenze

Questa si presenta sotto forma di una membrana bianco-giallastra, o grigiastra, o rossigna, opaca, resistente. Se se ne taglia un pezzetto, e si

Pagina 104

Lo sputo consta di cenci, di ammassi, di nummuli (i noti sputi nummulari) di sostanza opaca (granuli e leucociti), nuotanti in variabile quantità in

Pagina 159

alla sostanza, entro cui stanno, un aspetto striato. Aggiungendole dell’acqua, questa sostanza diventa opaca, bianchiccia; ed al microscopio appare

Pagina 167

densa opaca della desquamazione vaginale, coll’aggiunta del prodotto smegmatico dei genitali esterni. Tra le lamelle pavimentose si notano spesso delle

Pagina 177

Io pure potei esaminare un campione di questa orina. Era opaca, di color bianca leggermente verdiccio, di reazione leggermente acida, della densità

Pagina 218

. La goccia unica che ne risulta e che si rimesta con un bastoncino di vetro dapprima diventa opaca e di color bianco sporco, poi, se la sostanza

Pagina 48

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518094
Venanzio Giuseppe Sella 9 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e sta in relazione colla cornea opaca, come il vetro di un orologio colla cassa dell’orologio. La cornea trasparente ha una curvatura maggiore che

Pagina 150

a. Sclerotica. — Questa parte dell’occhio è la membrana esteriore, essa è di un tessuto solido, bianco, opaco, essa si chiama anche cornea opaca, e

Pagina 150

e. Iride. — Nel punto d’incontro della sclerotica e della cornea trasparente trovasi l’iride dell’occhio, che è una membrana opaca di color grigio o

Pagina 151

ottenere un’impronta opaca; oppure si bagna il vetro da incidere con una soluzione composta di 1 parte di acido fluoroidrico e di 6 parti di acqua, quando

Pagina 249

Soda caustica. È bianca, opaca, fragile, il suo peso specifico

Pagina 268

ed è poco solubile nel miscuglio di etere ed alcool, e la soluzione seccando sul vetro, lascia una pellicola polverosa poco trasparente, opaca o

Pagina 332

predominante è tritonitrosa o della prima specie prenarrata. Il collodio sarà invece nulla contrattile, e seccando formerà una pellicola polverosa, opaca

Pagina 337

quella che conviene. Invece, quando la lastra al sortire dal bagno sensibilizzatore è di un bianco di porcellana volgente al giallo, ed opaca, e per

Pagina 361

ioduro era in quantità troppo piccola. Se invece la lastra è molto opaca, senza però esserlo in grado così forte da impedire che si possa ancor vedere a

Pagina 375

Scritti

529461
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasmessi e, a tale scopo, gli scaricatori sferici vennero chiusi in una scatola opaca alla luce. Nessuna differenza sensibile fu però notata

Pagina 72

Storia sentimentale dell'astronomia

535453
Piero Bianucci 1 occorrenze

nebbia densa e opaca. Idrogeno, elio e tracce di litio sono i soli nuclei primordiali. Passano 370 mila anni. La temperatura scende a 3000 kelvin, i

Pagina 258

FIABE E LEGGENDE

679322
Praga, Emilio 1 occorrenze

guizzo strano segnalava, incerto e rapido, qualche nomade uragano. Le finestre illuminavansi, argentavansi - le mura; poi, nell'aria opaca e oscura

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683074
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

luce opaca che veniva dall'altra parte, ma riparata da qualche cosa che era frapposta al di là della parete. Spingendo lo scalpello fuori del buco