Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: officinalis

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Salvia divinorum: una pianta divenuta illegale - abstract in versione elettronica

101229
Giorgetti, Raffaele; Pagani, Stefania; Minelli, Valentina; Mentrasti, Federica; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

erba da cucina, la Salvia officinalis. Il principale principio attivo della Salvia divinorum è la Salvinorina A, la cui concentrazione nelle foglie è

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300563
Dottor Antonio 6 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. — (Asparagus officinalis). Mil. Spârg - Fr. Asperge - Ted. Spargel - Ingl. Sparage. Pianta oleacera nota e gradita. Vuole esposizione di mezzodì. È spontanea

Pagina 009

officinalis) è vantato nelle malattie degli organi respiratori e nella diarrea. Messe le foglie nell'insalata si voleva guarisse le emorroidi. Dal Basilico

Pagina 012

. Crescione. (Coclearia officinalis, aquatica). Mil. Crèsson. - Fr. Cranson. - Ted. Löffel-Krant. - Ing. Scarvy-Grass. Il Crescione è erba indigena

Pagina 029

ultimatene la cottura per zuppa. (Vedi avvertenza in Cece). Finocchio. — (Meum anethum, Foeniculum officinalis). Mil. Fenocc. - Fr. Fenouil. - Ted. Fenchel

Pagina 035

, fino a che la superficie prenda un bel colore dorato. Isopo. — (Hyssopus officinalis). Mil. Isòp. - Fr. Hyssope. - Ted. Isop. - Ingl. Hysope. Il suo nome

Pagina 040

avere una minestra rinfrescante e nutritiva. Rosmarino. — (Rusmarinus officinalis. R. hortensis). Mil. Rosmarin, Usmarin. - Fr. Rosmarin. - Ted

Pagina 074

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309883
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Questo invertebrato (Sepia officinalis) dell’ordine dei molluschi e della famiglia dei cefalopodi è chiamato calamaio in Firenze, forse perchè

Pagina 043

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324963
Lazzari Turco, Giulia 12 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Salvia. Salvia officinalis. Pianta perenne le cui foglie servono per aromatizzare parecchio vivande e specialmente per assaporire gli uccelli.

Pagina 013

Issopo. Hyssopus officinalis. Per aromatizzare l'aceto.

Pagina 014

Melissa. Melissa officinalis. Come sopra e per fare liquori stomatici.

Pagina 014

Borrana. Borago officinalis. La borrana ha un lieve sapore di citruolo e le sue foglie tagliate a striscioline sono gradito nell'insalata.

Pagina 014

Ramerino. Rosmarinus officinalis. Pianta perenne da coltivarsi in luogo esposto al sole. Le sue foglioline servono por aromatizzare gli arrosti

Pagina 014

8. La Seppia (Sepia officinalis). — Alle seppie conviene levare il guscio, la pelle e la borsetta dell'inchiostro. Esse si ammanniscono d'altronde

Pagina 409

4. Gli asparagi o sparagi (Asparagus officinalis). — Gli asparagi si adoperano generalmente freschi. Volendo conservarli un pajo di giorni

Pagina 414

9. La borrana (Borago officinalis). — La borrana riesce gradita come guernizione dell'insalata verde pel suo sapore di cetriolo. Potete servirvene

Pagina 417

50. La salvia (Salvia officinalis). — La salvia è utilissima per certe salse, per ripieni, per dar sapore ad alcuni cibi di carne, specie agli

Pagina 454

7. Angelica (Archangelica officinalis).

Pagina 746

48. Liquore d'angelica (Archangelica officinalis). — Si preparano dei liquori coi semi, colle radici e cogli steli dell'angelica. Se farete bollire

Pagina 793

, rabarbaro gr. 6.80, zafferano (in fili) gr. 5.10, teriaca veneta gr. 27.30, anici delle Puglie gr. 13.65, agarico bianco (Polyporus officinalis Fomes) gr

Pagina 797

Sulla origine della specie per elezione naturale

537699
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lame, plus ou moins large, s'étend entre le péricarpe et la placenta». Nei fiori di Saponaria officinalis il dottor Masters ha osservato esempi tanto

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca