Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
9309
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'accettazione questi erano noti al committente o facilmente riconoscibili, purchè in questo caso non siano stati dolosamente occultati.
posteriormente una di esse venga a conoscenza di documenti che le erano ignoti al tempo della transazione, salvo che questi siano stati occultati
necessaria se l'appaltatore ha riconosciuto le difformità o i vizi o se li ha occultati.
Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
40799
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla
La presunzione di distribuzione ai soci del maggior reddito societario - abstract in versione elettronica
86779
Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
che gli utili occultati dalla società siano affluiti nella sfera patrimoniale dei soci; per vincere la presunzione non è sufficiente contestarne in
La sola contabilità parallela non basta per la rettifica induttiva del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica
110999
Pino, Carlo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
induttiva del reddito d'impresa da parte dell'Ufficio. Invero, anche nel caso di ritrovamento di dati contabili occultati e non corrispondenti a quelli
Saldo di cassa negativo e presunzione di maggiori ricavi non annotati - abstract in versione elettronica
118959
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giorni del periodo d'imposta - qualche considerazione può essere esposta con particolare riferimento alla competenza dei ricavi asseritamente occultati.
La natura "ibrida" dell'espropriazione forzata per la riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica
127217
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
occultati dal contribuente, anche mediante intestazioni fittizie a soggetti terzi o a società fiduciarie, su cui soddisfare la pretesa. Scovare il
Violazione della "discovery" e poteri di integrazione probatoria del giudice ex art. 507 c.p.p. - abstract in versione elettronica
158731
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Suprema Corte ha ritenuto affetti da inutilizzabilità - e non da nullità - gli atti compiuti dal pubblico ministero "occultati" alle difese degli
Saggi di critica d'arte
261848
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
- 1890
- Zanichelli
- Bologna
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, grattata la tinta che li aveva occultati, ma è sempre discernibile la traccia della tentata cancellatura, e ciò è bene che sia, perchè sono molto
Pagina 25