Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numerica

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6479
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il venditore, al solo effetto indicato dal comma precedente, deve comunicare per iscritto al compratore una distinta numerica dei titoli almeno un

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16669
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vettore deve trasmettere mensilmente all'assicuratore la distinta numerica dei passeggeri trasportati, allegando a questa, per ogni viaggio

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63397
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente del Consiglio stabilisce la composizione numerica delle Commissioni e comunica al Consiglio la costituzione delle stesse in relazione

Il consiglio istituisce nel suo seno Commissioni permanenti composte in relazione alla consistenza numerica delle forze politiche in esso

Legge 22 maggio 1971, n. 339 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lombardia.

63826
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio istituisce commissioni permanenti composte in relazione alla consistenza numerica dei gruppi consiliari, assicurando la presenza in esse

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64119
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio delibera su relazione della Giunta delle elezioni, eletta nella prima seduta e composta con riguardo alla consistenza numerica dei

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64776
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio istituisce Commissioni permanenti composte in relazione all'entità numerica dei Gruppi, assicurando comunque la presenza di ogni Gruppo

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65107
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale istituisce Commissioni permanenti o temporanee su oggetti determinati composte in relazione all'entità numerica dei gruppi

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66364
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Commissioni permanenti sono composte, secondo le modalità stabilite dal regolamento interno, in relazione alla consistenza numerica dei gruppi

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73272
Regno d'Italia 1 occorrenze

Il concordato è approvato se riporta il consenso della maggioranza numerica dei creditori aventi diritto al voto, la quale rappresenti almeno i due

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75708
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vaglia cambiario, steso su carta filigranata, ha un numero progressivo di emissione e deve essere munito di una tabella numerica laterale

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75903
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le date ed ogni altra indicazione numerica sono scritte in lettere per esteso.

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove regole - abstract in versione elettronica

87922
Casò, Michele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Business combinations: le principali novità introdotte dall'Ifrs 3, una breve esemplificazione numerica, una preliminare valutazione delle nuove

La flessibilità numerica nei settori privato e pubblico fra strategia e contingenza - abstract in versione elettronica

118374
Coletto, Diego; Pedersini, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La flessibilità numerica nei settori privato e pubblico fra strategia e contingenza

Abilitazione forense, sufficienza della valutazione numerica, ordinanze propulsive e vizi di legittimità - abstract in versione elettronica

119890
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Abilitazione forense, sufficienza della valutazione numerica, ordinanze propulsive e vizi di legittimità

La Stampa

373802
AA. VV. 1 occorrenze

Mancano otto o dieci stabilimenti minori, di poca importanza numerica. Si hanno dunque 1515 scioperanti contro 169 operai che lavorano.

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

465243
Carlo Darwin 32 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Supplemento intorno alla proporzione numerica dei due sessi negli animali che appartengono alle varie classi.

Pagina 215

Veltri, proporzione numerica dei sessi; proporzione numerica delle nascite dei maschi e delle femmine.

Pagina 580

Meinecke, proporzione numerica dei sessi nelle farfalle.

Pagina 580

Lucanus cervus, proporzione numerica nei sessi; armi del maschio.

Pagina 580

Lee, H., proporzione numerica dei sessi della trota.

Pagina 580

Talpe, proporzione numerica dei sessi; battaglie dei maschi.

Pagina 580

Livonia, numerica proporzione nelle nascite dei maschi e delle femmine.

Pagina 580

Francia, proporzione numerica delle nascite dei maschi e delle femmine.

Pagina 580

Russia, proporzione numerica nelle nascite delle bambine e dei bambini.

Pagina 580

Carpa, proporzione numerica dei sessi.

Pagina 580

Strecht, intorno alla proporzione numerica nei sessi dei pulcini.

Pagina 580

Prussia, numerica proporzione nelle nascite dei bambini e delle bambine.

Pagina 580

Breslavia, proporzione numerica nelle nascite dei maschi e delle femmine.

Pagina 580

Rutland, proporzione numerica nelle nascite dei maschi e delle femmine,

Pagina 580

Lepidotteri; proporzione numerica nei sessi; coloramento; macchie ocellate di essi.

Pagina 580

Buckingham (provincia di), proporzione numerica nelle nascite dei maschi e delle femmine.

Pagina 580

Buckland, F., proporzione numerica dei sessi della trota; intorno alla Chimaera monstrosa.

Pagina 580

Galles del Nord, proporzione numerica nella nascita delle bambine.

Pagina 580

Cervo-Volante, grande mole del maschio; armi del maschio; proporzione numerica dei sessi.

Pagina 580

Elliot, proporzione numerica dei topi; proporzione dei sessi nelle pecore.

Pagina 580

Norvegia, proporzione numerica nelle nascite delle femmine e dei maschi.

Pagina 580

Maiali, origine delle razze migliorate; proporzione numerica dei sessi; striscie dei giovani; preferenza sessuale dimostrata da essi.

Pagina 580

; proporzione numerica nei sessi; più chiari in Siberia nell’inverno; preferenze sessuali in essi; proporzione numerica nelle nascite dei maschi e delle

Pagina 580

Thury, intorno alla proporzione numerica delle nascite dei maschi e delle femmine fra gli ebrei.

Pagina 580

Nascite, proporzione numerica dei sessi, negli animali e nell’uomo; di maschi e di femmine, loro proporzione in Inghilterra.

Pagina 580

numerica dei sessi.

Pagina 580

Cupples, proporzione numerica dei sessi, nei cani, nelle pecore e nel bestiame; cane da cervo scozzese; preferenza sessuale nei cani.

Pagina 580

Salvin, O., intorno agli uccelli mosca; proporzione numerica dei sessi negli uccelli mosca; intorno al Chamaepetes, ed alla Penelope; Selasphorus

Pagina 580

Faye, prof., proporzione numerica della nascita dei maschi e delle femmine nella Norvegia e nella Russia; maggiore mortalità dei bambini maschi

Pagina 580

Siberia; loro corna; proporzione numerica dei sessi.

Pagina 580

; comune, detto essere poligamo; proporzione numerica dei sessi.

Pagina 580

numerica dei sessi; suo modo di combattere; fronte arcuata di alcuna.

Pagina 580

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

489610
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

dove si è denotata per brevità con k la costante numerica

Pagina 249

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617827
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Più che dalla superiorità numerica delle armi ausiliarie, l'esito della battaglia è generalmente dipeso dal predominio numerico e dal valore delle

Pagina 3198