Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonni

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno - abstract in versione elettronica

93630
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione del c.d. "diritto di visita dei nonni" ed ingiustizia del danno

Lesione del rapporto parentale: il danno non patrimoniale per la perdita dei nonni - abstract in versione elettronica

93658
Mascia, Alberto 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lesione del rapporto parentale: il danno non patrimoniale per la perdita dei nonni

La figura dei nonni ha un indiscutibile rilievo giuridico. Il fatto illecito di un terzo che cagiona il loro decesso fa sorgere in capo ai superstiti

L'interesse dei minori e la nuova legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

94747
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superare la ripulsa del minore verso il genitore non affidatario. Significativo rilievo viene dato alla posizione dei nonni ammessi all'intervento

Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte - abstract in versione elettronica

104191
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cassazione, per il quale, - seppure nel caso speculare del risarcimento ai nipoti per la perdita dei nonni - non è neanche necessaria la sussistenza del

Il diritto dei nonni - abstract in versione elettronica

104224
Panuccio Dattola, Francesca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dei nonni

, per ribadire l'importanza e l'atipicità della figura dei nonni. Tale figura viene analizzata alla luce delle norme della Costituzione e del codice

Rapporti significativi e presenza affettiva dei nonni - abstract in versione elettronica

104858
Panuccio Dattola, Francesca 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti significativi e presenza affettiva dei nonni

nel rapporto fra il diritto del genitore e l'interesse dei nonni a relazionarsi con i nipoti. Sotteso ai principi richiamati dal provvedimento è il

Il rapporto nonni-nipoti: una relazione affettiva giuridicamente rilevante - abstract in versione elettronica

104962
Mezzanotte, Salvatore 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto nonni-nipoti: una relazione affettiva giuridicamente rilevante

Il tema del rapporto nonni-nipoti ha sempre sollecitato l'attenzione dei cultori del diritto. Il commento alla sentenza della Corte di appello di

Crisi coniugale: il diritto di visita dei nonni e sua tutelabilità - abstract in versione elettronica

109708
Natali, Luca Christian; Natali, Paolo Johan 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Crisi coniugale: il diritto di visita dei nonni e sua tutelabilità

diritto di visita dei nonni e il fondamentale istituto, ossia l'affidamento condiviso, che è presupposto necessario e contesto di riferimento della

Nuove prospettive di tutela della relazione tra avi e nipoti? - abstract in versione elettronica

110619
Bugetti, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra nonni e nipoti, anche nella peculiare fattispecie della crisi della coppia genitoriale al rimedio di carattere generale dei provvedimenti

Il diritto del minore all'affetto dei nonni non trova voce in giudizio - abstract in versione elettronica

119692
Irti, Claudia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto del minore all'affetto dei nonni non trova voce in giudizio

A) Inammissibilità dell'intervento dei nonni e di altri familiari nel giudizio di separazione dei coniugi. - La Suprema Corte non ritiene legittimo

L'interesse del minore a frequentare i nonni - abstract in versione elettronica

123544
Attademo, Lara 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse del minore a frequentare i nonni

L'ordinamento riconosce che l'interazione del minore con le figure dei nonni, così come quella di altri parenti, possa contribuire alla realizzazione

Casa familiare in comodato: il proprietario ha diritto alla restituzione ad nutum - abstract in versione elettronica

123615
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente decisione di legittimità, riconoscendo il diritto dei nonni-comodanti a conseguire la restituzione dell'immobile adibito a casa familiare

Casa in comodato, crisi coniugale e persistenti doveri di solidarietà tra familiari - abstract in versione elettronica

135679
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentano di valorizzare i doveri di solidarietà dei figli verso i genitori e dei nipoti verso i nonni, evitando un'estensione indefinita e talvolta

Violazione del così detto "diritto di visita dei nonni" e risarcimento del danno, dopo l'entrata in vigore della l. n. 219/2012 - abstract in versione elettronica

137774
Basini, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione del così detto "diritto di visita dei nonni" e risarcimento del danno, dopo l'entrata in vigore della l. n. 219/2012

Il danno da perdita del rapporto parentale: legittimazione "iure proprio" e criteri liquidativi - abstract in versione elettronica

138291
Mirrione, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La domanda risarcitoria proposta dai nipoti "ex filio", a seguito della morte dei nonni in un incidente stradale, accolta dai due giudici di merito e

Le figure del curatore speciale dei servizi sociali nell'adozione di minori - abstract in versione elettronica

149081
Giorgianni, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura del Curatore Speciale, dei Servizi Sociali e dei nonni.

Il d.lg. n. 154/2013 e l'attuazione della delega sul versante processuale: l'ascolto del minore e il diritto dei nonni alla relazione affettiva - abstract in versione elettronica

150490
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il d.lg. n. 154/2013 e l'attuazione della delega sul versante processuale: l'ascolto del minore e il diritto dei nonni alla relazione affettiva

Il diritto dei nonni a mantenere rapporti con i nipoti minorenni al vaglio della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

151212
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto dei nonni a mantenere rapporti con i nipoti minorenni al vaglio della Corte Costituzionale

Il diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti tra (preminente) interesse del minore e princìpio di intangibilità delle competenze "forti" - abstract in versione elettronica

153647
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con i discendenti, pone in luce come siffatta previsione possa consentire l'intervento dei nonni nei procedimenti della crisi coniugale instaurati dai

Le relazioni tra nonni e nipoti nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

158504
Huertas, Ascensión Martin 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le relazioni tra nonni e nipoti nell'ordinamento giuridico spagnolo

La sola disponibilità dei parenti entro il quarto grado a prendersi cura del minore non esclude la declaratoria dello stato di abbandono - abstract in versione elettronica

161823
Russo, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'apporto sostitutivo dei nonni per escludere lo stato di abbandono se quest'ultimi non siano in grado di offrire cure materiali e morali idonee ad

La continuità affettiva nella legge n. 184/1983 e la posizione dei "parenti sociali" - abstract in versione elettronica

164237
Cinque, Maddalena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dinanzi alla disponibilità dei nonni di prendersi cura tanto del nipote, quanto del suo fratello unilaterale loro "nipote sociale" - per consentire

Sull'intervento degli ascendenti nei procedimenti della crisi coniugale - abstract in versione elettronica

166185
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c., al fine di appurare - anche alla luce della recente statuizione compendiata in Corte cost. n. 194/2015 - se il rapporto tra i nonni ed i nipoti

Diritto alla bigenitorialità e rapporto tra minore e nonni nell'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

166748
Arceri, Alessandra 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alla bigenitorialità e rapporto tra minore e nonni nell'affidamento condiviso

legislatore non ha inteso creare un correlato diritto di visita da parte dei nonni, bensì di fornire al giudice elementi di valutazione utili ai fini

Per essere felici

179766
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al padre e alla madre si fa lutto stretto di un anno; sei, di mezzo lutto; agli zii e ai nonni sei mesi di lutto grave, sei di mezzo lutto; così pure

Pagina 280

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180382
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-Coltiviamo nei nostri figli il rispetto per nonni e parenti anziani: in loro presenza, non critichiamoli, non prendiamoli in giro per le loro «manie

Pagina 53

Galateo per tutte le occasioni

187865
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Custodi dei più dolci ricordi d'infanzia, i nonni sono un bene prezioso per ogni bambino, anche per quelli che - almeno di fuori - sono tanto

Pagina 147

quella che si riserva alle nostre creature. Il rapporto, in fondo, non è dissimile da quello dei nonni con i figli dei propri figli: si possono viziare, si

Pagina 148

Gemme - Corso completo di letture

206767
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ufficiali deft 29 gennaio 1905 con disegni, fotografie dal vero e tricromie degli artisti Craffonara. Fiorilli, Martini, Moro, Mussino, Nonni e Terzi

Pagina copertina illustrata

Sempronio e Sempronella

214624
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I rami di vecchio castagno, i giovani quercioli, frassini, gli abeti hanno ognuno da raccontare le storie dei boschi dove sono nati. E i vecchi nonni

mamme degli orfanelli. Dormono i vecchi nonni con le barbe bianche. Dormono le nonnine che si stancarono di filare. C'è anche qualche bambino... Quassù

Pagina 10

Quartiere Corridoni

216380
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Onorare i genitori - dice il Vangelo. I nonni sono genitori due volte. Chi li offende, li maltratta, dà indizio, non solo di cattiva educazione, ma di

Pagina 27

piano. E quanti bambini! Quei bambini con i genitori, nonni, gli zii formano una vera colonia operaia dentro la città. Sul corso vanno e vengono

Pagina 3

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356703
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

IO HO DICIOTTO ANNI!... I MIEI SONO DEL CINQUANTA, E I NONNI GIÀ VIVEVANO A LONDRA...

Corriere della Sera

368338
AA. VV. 1 occorrenze

fuga a piedi di cinquanta chilomeri durata due giorni si «consegnarono» ai nonni a Cinisello Balsamo.

La Stampa

374719
AA. VV. 1 occorrenze

Angrogna. Lì vivono Claudio Rivoira, 40 anni, e la moglie Iolanda: hanno un figlio, Gianni, che vive dai nonni e frequenta le elementari in paese

Elementi di genetica

413685
Giuseppe Montalenti 4 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maggiore è il numero dei fattori polimeri. In una popolazione limitata è quindi prevedibile che non si presentino individui simili ai nonni, come sarebbe da

Pagina 120

considerare un individuo soltanto come il figlio dei suoi genitori, ma anche come il discendente dei 4 nonni, degli 8 bisnonni, dei 16 trisavoli, ecc

Pagina 47

ascendente. Poiché la serie dei nonni e degli antenati più remoti costituisce una popolazione molto numerosa, la cui media — per quel carattere preso

Pagina 47

ripetono la costituzione dei nonni, e quelli che rappresentano le due combinazioni nuove, nella forma omozigote. Le altre caselle invece corrispondono a

Pagina 83

Storia sentimentale dell'astronomia

535531
Piero Bianucci 2 occorrenze

Su pressioni del patrigno, che non lo voleva nella sua casa, il piccolo Isaac, sempre gracile e cagionevole, fu sistemato presso i nonni materni

Pagina 112

Nato nel 1898 in Bulgaria da padre svizzero-tedesco e madre cecoslovacca, Fritz fu allevato dai nonni e avviato a studi commerciali. Presto però

Pagina 271