Si sciolga in un dramma di nitrato d'argento cristallizzato chilog. 1.600 di acqua distillata.
Pagina 241
2.° Metodo dell'azione successiva di una miscela osmio-bicromica e del nitrato d'argento.
Pagina 182
Metodo dell'azione combinata, del bicromato di potassa e del nitrato d'argento.
Pagina 183
b) Immersione dei pezzi induriti nella soluzione di nitrato d'argento.
Pagina 184
osmio-bicromiche e del nitrato d'argento.
Pagina 200
1 parte di nitrato d’ammoniaca con
Pagina 204
L’acido nitrico comune contiene ancora piccole quantità di acido solforico, cloroidrico, ed ossido di ferro. Col nitrato di argento si precipita l
Pagina 258
L'acido nitrico si ottiene trattando il nitrato di potassa con acido solforico. Quando l'acido si vuole ottenere puro bisogna purificare il nitrato
Pagina 259
NITRATO DI ARGENTO.
Pagina 260
c Riconquistare il nitrato di argento che si perde nelle operazioni fotografiche.
Pagina 260
a Proprietà chimiche e preparazione del nitrato d’argento.
Pagina 260
a Proprietà chimiche e preparazione del nitrato di argento.
Pagina 260
In questo caso si produce contemporaneamente del nitrato di rame che rimane mescolato col nitrato di argento. Il nitrato di rame si scaccia dal
Pagina 261
Per ottenere il nitrato di argento perfettamente puro si precipita con cloruro di sodio la soluzione di nitrato di argento monetario. Il precipitato
Pagina 261
entrare in fusione ed a perdere ogni traccia di acido. Il nitrato di argento fuso è spesso preferito al nitrato in forma di cristalli, perchè questo è
Pagina 261
Le soluzioni del nitrato di argento sotto l’influenza della luce macchiano la pelle e la biancheria in nero solido. Perciò il nitrato di argento
Pagina 262
1 parte di nitrato di argento,
Pagina 263
NITRATO DI POTASSA.
Pagina 264
8 grammi di nitrato d’argento, e poscia aggiungi
Pagina 307
Azione del bagno sensibilizzatore. — L’aceto-nitrato nel momento del sensibilizzare coagula, rende insolubile l’albumina, combinandosi in parte con
Pagina 307
Sensibilizzare l’albumina vuol dire toccare col mezzo dell'aceto-nitrato d’argento la pellicola di albumina che trovasi sulla lastra di vetro
Pagina 309
1° Metodo. Questo consiste nello immergere verticalmente i vetri albuminati nell’aceto-nitrato d’argento posto in un recipiente apposito.
Pagina 310
4 parti di nitrato d’argento,
Pagina 319
Soluzione di nitrato d’argento. — Metti in un vaso di vetro o di porcellana:
Pagina 319
dell’immagine. Quest’acido può trovarsi nel nitrato di argento in stato libero, quando il nitrato non venne purificato sufficientemente con ripetute
Pagina 321
100 grammi di nitrato di potassa
Pagina 330
Per questa operazione abbiamo nella prima edizione di questo trattato prescritto l’impiego del nitrato di argento fuso. Questo, quando è ben
Pagina 367
8 parti di nitrato d’argento in 100 parti di acqua
Pagina 367
4 grammi di nitrato d’argento
Pagina 398
1 parte nitrato di potassa
Pagina 414
2 parti nitrato di potassa
Pagina 414
8 parti di nitrato d’argento.
Pagina 418
8 parti di nitrato d’argento
Pagina 423
Soluzione di nitrato d’argento.
Pagina 428
16 parti di nitrato d'argento,
Pagina 428
L’acqua comune ed il nitrato d’argento monetario fuso sono d'ordinario abbastanza puri. Il nitrato d’argento di copella, essendo maggiormente puro
Pagina 428
4ª Soluzione di nitrato d’argento, sua concentrazione e proprietà. — La densità di questa soluzione è circa due volte più grande di quella del
Pagina 431
Il nitrato di soda che qui si forma non è contrario alle reazioni seguenti della soluzione, ma coll’impedire che scemi la densità, può sedurre l
Pagina 432
5ª Influenza dell'acidità del nitrato sul modo di agire della soluzione. — Nella formazione delle prove negative abbiamo fatto osservare che il
Pagina 433
7a Il nitrato sostituito dall’ammonio-nitrato d’argento. — Come un utile surrogato della soluzione di nitrato d'argento per sensibilizzare la carta
Pagina 434
L’ammonio-nitrato d'argento si prepara facendo cadere a goccie dell'ammoniaca liquida in una soluzione di nitrato d'argento sino a tanto che il
Pagina 434
8ª Ordine nell’impiego delle due soluzioni sensibilizzatrici. — Avendosi sempre bisogno che il nitrato d'argento si trovi in eccesso sulla carta
Pagina 434
20 parti di nitrato d'argento.
Pagina 440
Se nel sensibilizzare la carta venne adoperata una soluzione soverchiamente concentrata di nitrato, oppure se, come prescrivono alcuni, si fa seccare
Pagina 446
1 parte di nitrato d’argento in
Pagina 485
120 grani di nitrato d’argento sciolto in
Pagina 488
15 grani di nitrato di piombo,
Pagina 489
100 grani di nitrato d’argento,
Pagina 489
60 grani di nitrato d’argento,
Pagina 497
(a) L’equivalente chimico dell’uranio è = 60, e la composizione del nitrato di uranio è U2O3,NO5,6HO.
Pagina 499