Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: niger

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Niger. Testa di ponte contro il "jihad" nel Sahel - abstract in versione elettronica

159932
Gaiani, Gianandrea 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Niger. Testa di ponte contro il "jihad" nel Sahel

la regione resta precaria e garantire la stabilità del Niger costituisce ora una priorità per statunitensi ed europei che ne sostengono le forze e ne

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397727
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Niger raramente si incontrano officine di più di cinque operai (Leroy-Beaulieu), oggi gli arsenali marittimi di Woolich, di Kiel, di Toulon, della

Pagina 469

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429324
Camillo Golgi 1 occorrenze

nome di sostanza nera (Substantia nigra, locus niger di Sömmering).

Pagina 11

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460448
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Intorno all’Ant. niger, vedi Proc. Zoolog. Soc., 1850, p. 133. Rispetto ad una specie affine, in cui vi è una uguale differenza sessuale di colore

Pagina 499

giovani dei due sessi non si distinguono fra loro. Nell’Antilope niger il maschio è nero, la femmina ed i giovani sono bruni; nell’A. sing-sing il

Pagina 499

Antilope niger, sing-sing, caama e gorgon, differenze sessuali nel colore.

Pagina 580

I PREDONI DEL SAHARA

682458
Salgari, Emilio 14 occorrenze

Il Niger, la cui esistenza fino a centocinquant'anni or sono era quasi stata messa in dubbio e le cui sorgenti non furono note che negli ultimi cento

Niger appariva sgombro, almeno per parecchi chilometri. "Vedremo," disse El-Haggar. "Che cosa temi ancora?" chiese il corso. "Che i negri, più furbi di

città, altre verso le borgate del Niger. El-Haggar ed El-Melah procedevano senza parlare, cogli sguardi fissi verso il sud, per cercare di scoprire i

circa tre miglia, la scialuppa si trovò quasi improvvisamente dinanzi ad un fiume immenso, dalle acque torbide, che correvano verso l'est. "Il Niger

influente." "Non ci tradirà?" "No, non temete. Egli mi è affezionato, avendogli io salvato la vita sul Niger, e avendogli reso molti preziosi servigi. Egli

del mio paese saliranno il Niger assieme a quelle della Francia e ridurranno Tombuctu a un ammasso di macerie." Un risolino sardonico era spuntato

spargendo un panico enorme. Mori, fellata, rivieraschi del Niger, carovanieri, spaventati da quegli spari e udendo in aria sibilare i proiettili, si

Regina delle Sabbie. L'influenza del Niger, il fiume gigante dell'Africa occidentale, si faceva sentire. L'aria non era più così secca, né così

esporla ai pericoli del deserto." "Volete un consiglio?" "Parlate, marchese." "Scendiamo il Niger fino ad Akassa. Le barche non mancano sul fiume; ne

vie che conducono al Niger siano tutte coperte di ossa di uomini e d'animali. "Non è raro che una carovana intiera venga coperta dalle sabbie e

colossale invece, più alto del sardo, uno di quegli splendidi campioni dei rivieraschi del Niger, che sono i più belli ed i più robusti negri del

attraversare il deserto fino a Kabra, sul Niger. Me lo riferì un cammelliere due giorni or sono." "Una carovana molto numerosa?" domandò Ben Nartico

, s'avanzava il corteo del sultano. Precedeva un drappello numeroso di kissuri, bellissimi negri, scelti fra le più coraggiose tribù del Niger, tutti di alta

temere ancora?" "Uhm! io non sono tranquillo, signore. Conosco l'ostinazione dei negri, e vedrete che ci aspetteranno sul Niger." I tre esploratori fecero