Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moschee

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte costituzionale e le leggi regionali anti-moschee - abstract in versione elettronica

162256
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale e le leggi regionali anti-moschee

Galateo per tutte le occasioni

187966
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legittimo consorte. ✓ Paesi animisti. Attenzione e rispetto per tutti i feticci. ✓ Paesi islamici. Non tutte le moschee sono visitabili. Prima di entrare ci

Pagina 202

Al tempo dei tempi

219269
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

addormentato, con i bazars deserti, le moschee bianche, gli alti minareti, i superbi palazzi, i giardini silenziosi e olezzanti, e vide le grandi

il Dio vero, grande, onnipotente, il Figliuol suo divino, la Beata Vergine e i santi e i martiri. Nelle moschee degl'infedeli non entrerò mai. - Ma

Pane arabo a merenda

219764
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marocco le chiese si chiamano moschee e i campanili minareti. Il nonno, in giardino, la sera innaffia le piante piano piano, come se versasse il tè. È

La Stampa

371058
AA. VV. 1 occorrenze

indaffarato. Qualcosa del suo pensiero i sei milioni di turkmeni lo hanno già imparato: perché il libro è depositato in tutte le moschee accanto al Corano che

La Stampa

372969
AA. VV. 1 occorrenze

Una nuova fede e, se possibile, una moglie. Nell'ultimo anno, oltre un centinaio di torinesi si sono presentati alle moschee cittadine per chiedere

Il Corriere della Sera

381454
AA. VV. 1 occorrenze

, i grandi ponti gremiti di folla ed i minareti delle maggiori moschee: insomma ci troviamo al cospetto di un'enorme cartolina illustrata.

Gazzetta Piemontese

382273
AA. VV. 1 occorrenze

Cairo, 19 (Ag. Stef.). — Il Principe di Napoli ha incominciato la visita della città e dei dintorni. Egli visiterà i bazars, le moschee, l'Albero

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401288
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, eccetto le moschee, a cui si toglierebbero però le rendite, avesse l'aspetto di Cristiana? Sarebbe la più amara irrisione, come sta divenendo

Pagina 12

Storia sentimentale dell'astronomia

533932
Piero Bianucci 1 occorrenze

Gli islamici pregano rivolti alla Mecca. Nella stessa direzione sono orientate le moschee. La Kaaba, costruzione al centro della Mecca, il luogo più

Pagina 31

L'ANNO 3000

677900
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

secoli non esisteva alcuna religione di Stato, in Roma non vi era alcun papa e i templi buddisti e le moschee eran tutti crollati, non avendo più nè

CAINO E ABELE

678776
Perodi, Emma 1 occorrenze

posate molte opere illustrate. Apertane una sull'Egitto, egli prese a descriverle Alessandria, il Cairo, le moschee, e Maria non si mosse più dal suo

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 2 occorrenze

Vergine e i santi e i martiri. Nelle moschee degl'infedeli non entrerò mai. - Ma non vedi la miseria del tuo popolo? Non vedi quante madri coi

Pagina 141

. E Ruggiero vide il Cairo addormentato, con i bazars deserti, le moschee bianche, gli alti minareti, i superbi palazzi, i giardini silenziosi e

Pagina 23

I PREDONI DEL SAHARA

682450
Salgari, Emilio 3 occorrenze

deserto. A mezzodì dell'indomani i minareti di Tombuctu e le cupole delle moschee, indorate dal sole, si delineavano all'estremità della pianura

. Oggi Tombuctu, quantunque occupi un'area immensa, non conta più di quindici o ventimila anime; le sue sette moschee, le sue vecchie torri, i suoi

la kasbah del sultano e la piazza. Era una specie di torre, molto sottile, come sono tutti i minareti delle moschee mussulmane, e che a trenta metri