Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: michel

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica

83310
Schiavello, Aldo 2 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld

di intendere il diritto e l'interpretazione giuridica a partire dall'analisi della teoria del diritto recentemente elaborata da Michel Rosendelf

Sviluppo e conflitto sociale nel Governo dell'economia e azione sindacale di Michel Martone. Una lettura sociologica - abstract in versione elettronica

113564
Bianco, Adele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sviluppo e conflitto sociale nel Governo dell'economia e azione sindacale di Michel Martone. Una lettura sociologica

Metaetica del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

132841
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalismo discussi in questo lavoro. Nella prima sezione, ripartendo da David Hume, Friedrich Nietzsche e Michel Foucault, provo a immaginare una metaetica

Sorvegliare per non punire? Note su sicurezza e garanzie in Beccaria - abstract in versione elettronica

155875
Punzi, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interpretazione di "Dei delitti e delle pene", fornita da Michel Foucault in "Surveiller et punir".

Michel Foucault e l'alterità mostruosa. Riflessioni su ordine e differenza - abstract in versione elettronica

164422
Nuzzo, Luciano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Michel Foucault e l'alterità mostruosa. Riflessioni su ordine e differenza

rinviene nell'opera di Michel Foucault. L'ipotesi che la sostiene è la seguente: il mostro segnala una questione aperta in tutta la riflessione del

André-Jean Arnaud and his contribution to the sociology of law - abstract in versione elettronica

165411
Ferrari, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturali di Arnaud come storico del diritto e il suo debito intellettuale con grandi autori come Remi Lévy-Bruhl, Michel Villey, Gabriel Le Bras e Jean

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190468
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui si vede tutto. Michel Onfray, I filosofi in cucina. Critica della ragione dietetica, Ponte alle Grazie, Milano, 2011

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avevo la tua età Kim Aldany, I mangiaforeste Michel Amelin, Che bello fare la modella Alan Arkin, Cassie ama Beethoven Tamar Bergman, Il ragazzo di lassù

Cipí

206607
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, L'ultimo veliero 11 Michel Lucet, Spaccato in due 12 Gianni Rodari, C'era due volte il barone Lamberto 13 Roberto Piumini, Lo stralisco 14 Roberto Piumini

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256991
Vettese, Angela 6 occorrenze

Michel Foucault hanno chiamato «morte dell’autore», facile da individuare in correnti poco legate al soggetto come l’Astrattismo geometrico, il

Pagina 107

scarti, i resti capovolti di grandi ambizioni». Sono parole di Michel de Certeau, dal libro del 1980 L’invenzione del quotidiano. E ciò sarà tanto più

Pagina 133

Michel Foucault, Giorgio Agamben, Toni Negri, Michael Hardt e gli ideologi del movimento Occupy Wall Street hanno messo in rilievo la progressiva

Pagina 30

riempiono le strade e talvolta anche le gallerie d’arte se l’artista in questione è scaltro come lo sono stati Keith Haring, Jean-Michel Basquiat o

Pagina 49

sostenere le iniziative del gruppo. Paradigmatica a questo proposito l'attività, in Europa, di Michel Tapié come promotore dell'informale dai secondi anni

Pagina 75

talenti come Keith Haring, Jean-Michel Basquiat e Kenny Scharf. Fu così che un'arte originariamente nata senza alcuno scopo né valore commerciale si

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

263123
Longhi, Roberto 2 occorrenze

M. REYMOND, De Michel-Ange à Tiepolo. Paris, Hachette, 1913 (in «La Voce ». VI, 1914, n. 1, pagg. 37-41).

Pagina 163

Santuario di Ripoll sono della scuola di Guglielmo come fu già riconosciuto dal Michel; e altri lavori furono compiuti dai Lombardi nel loro

Pagina 448

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267998
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Art autre (“arte altra"): dal titolo d’un fascicolo del critico francese Michel Tapié (1952), sta ad indicare un genere di pittura che dovrebbe

Pagina 221

, e si identificava con l'altra espressione, che doveva acquisire ampia voga, inventata da Michel Tapié, art autre, mentre in America si adottava (da

Pagina 30

La cucina futurista

304759
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Georges Michel.

Pagina 262

La Stampa

374194
AA. VV. 3 occorrenze

Michel Bole-Bichard

In effetti fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del nostro secolo si dedicarono al prossimo con grande generosità anche madre Teresa Michel, il

Michel Folon, gli italiani Mimmo Castellano e Maurizio Casale, il polacco Henrick Tomasewski e l'americano Milton Glaser.

Corriere della Sera

383970
AA. VV. 9 occorrenze

tentazione di pensare che Michel Platini, ancora una volta tra i migliori in campo, abbia voluto... graziarci, forse per non umiliare «colleghi» con cui

L'Italia è in archivio per tutti, tranne che per Platini. Michel è troppo italiano per sbrigare l'affare in un minuto. I cronisti lo stuzzicano e lui

nipote le ha fatto del male durante la partita con l'Italia». Michel sorride, rassicura il gentiluomo e conclude: «Non c'è problema. Sono amico di

» taglia corto l'allenatore Michel, che ha ricevuto telefonate da Mitterrand e Chirac «Sono stato fortunato a segnare, non mi pare che la squadra di Bearzot

Michel sorride, sottolinea che si tratta di una battuta. Lo vedi subito che è soddisfatto della squadra, di questa nazionale che ha umiliato gli

I tremila tifosi venuti in Messico sono entusiasti. «Anch'io - dice Henri Michel -. Dovete credermi, sono molto soddisfatto di come sta giocando la

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI GUADALAJARA - Raggiante, Henri Michel confida ai giornalisti: «Sapete, prima della partita con l'Italia, mi ha telefonato

Ducarouge (oggi alla Lotus), Michel Tetu (oggi alla Ligier) e Rory Byrne (oggi alla Benetton). Ma quello seriamente disposto a partire è il -duca

probabile che non soltanto a lei ma anche agli altri ventisei milioni di telespettatori sia rimasta piacevolmente impressa l'immagine di Michel Platini (e

La Stampa

385759
AA. VV. 1 occorrenze

erano il generale Petros Sakellariou, il colonnello Spiridos Palassopoulos, il comandante Michel Lestos, il colonnello Dimitrios Skaltsogiannis e il

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434011
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fu per metà ripieno dalla valanga. Le guide gridano forte: Michel! E poi tutte ascoltano sporgendo il capo sulla voragine. Per scendere sulla neve

Pagina 207

. Michel scrisse di Rembrandt:

Pagina 34

L'evoluzione

447897
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

- Des premiers vertébrés à l'homme, Albin Michel, Paris 1963; trad. it. L'origine della forma umana, Boringhieri, Torino 1966.

Pagina 266

P. Teilhard De Chardin, Le groupe zoologique humain, structures et directions évolutives, Albin Michel, Paris 1936.

Pagina 266

L'uomo delinquente

472956
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

incanalati in altra direzione essere utilissimi alla società a cui eran così pericolosi. Louise Michel era detta alla Nuova Caledonia l'Angelo rosso

Pagina 565

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508976
Piero Bianucci 1 occorrenze

acciacco. Fuso a Londra alla Johnson, Matthey & Co., lo ha rifinito a Parigi il costruttore di bilance Michel Collot. In un secolo è stato controllato

Pagina 125

Storia sentimentale dell'astronomia

535012
Piero Bianucci 4 occorrenze

Verrier per qualche tempo lo sostituì, ma la cattedra andò a Michel Chasles, che aveva 18 anni più di lui e terrà quel posto fino al 1850, quando ormai Le

Pagina 179

luglio 1830 scambiandolo per una nebulosa planetaria e Michel Lefrançois, nipote di Joseph Jerome de Lalande il 6 e 8 maggio 1795. Questi addirittura aveva

Pagina 185

Nel 1995 Michel Mayor, direttore dell’Osservatorio di Ginevra, e il suo allievo Didier Queloz scoprirono il primo pianeta extra-solare intorno alla

Pagina 296

Al metodo di ricerca messo a punto da Michel Mayor, basato sulla misura delle velocità radiali, cioè sull’accelerazione impressa alle stelle

Pagina 297

Racconti 1

662665
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dello stesso tenore. Dalla chiesetta Saint-Michel fino allo sbocco della via Grisolles nella via Roi Léopold il signor Van-Spengel fu accompagnato dal

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676114
Ghislanzoni, Antonio 3 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

XXVI. Clara Michel XXVII. Disordine anarchico XXVIII. Malthus XXIX. Il segreto di Cardano. XXX. Deladromo

andavano quelle cento donne quasi nude, graziosamente atteggiate sulle candide selle? Erano le rappresentanti del circolo Michel, venute da Parigi per

Non era cessata sull'area massima l'agitazione suscitata dalla Michel, quando una volante di alto cielo seguita da un centinaio di gondolette venne