Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metalliche

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19920
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per strade ferrate la legge penale intende, oltre le strade ferrate ordinarie, ogni altra strada con rotaie metalliche, sulla quale circolino veicoli

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34469
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, su strada orizzontale, la velocità di 40 km/h; le macchine agricole a ruote metalliche, semi pneumatiche o a cingoli metallici, purché muniti di

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55468
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metalliche sotterrate.

metalliche sotterrate che non presentano interferenze con impianti di telecomunicazioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58007
Stato 1 occorrenze

3. La trasmissione delle azioni mutue tra i diversi elementi deve essere assicurata da armature metalliche.

Il divenire della critica

252009
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

opere dove i fori o i tagli sono eseguiti in maniera meccanica sopra lamine metalliche o lignee realizzate quasi industrialmente.

Pagina 107

alle massicce costruzioni metalliche.

Pagina 128

acciaio con animali da esperimento legati a catene metalliche e una luce accecante rivolta sull’operatore creava un’atmosfera di panico, troppo

Pagina 195

meridionale: anche in lui l’elemento ludico, lo Spieltrieb, non viene mai a mancare tanto nelle composizioni singole - sia metalliche che in materiali

Pagina 209

Del pari ad uno studio di «immagini virtuali» derivate dall’incontro di strutture metalliche o in plexiglas e superfici illuminate che col movimento

Pagina 74

La tecnica della pittura

254098
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I colori minerali sono composti formati in seno alla natura da sostanze metalliche generalmente unite all’ossigeno ed allo zolfo e fissate sulla

Pagina 149

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258288
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

armonizzando colle tinte ranciate e con quelle lucide metalliche di colore giallo-pallido.

Pagina 35

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267285
Dorfles, Gillo 6 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle costruzioni metalliche di un Chillida, d’un Hoflehner, d’un Hartung, anticipati dalla geniale opera di David Smith e di Calder.

Pagina 118

Oldenburg; agli ambienti “al vero,” di Kienholz, col loro lustro repertorio Kitsch, alle marionette metalliche di Trova e ai cosmonauti luccicanti del

Pagina 126

Alcune sue lamiere metalliche distribuite entro vasti spazi a mo’ di quinte insolite e minacciose sono tipiche di questo atteggiamento. La

Pagina 130

pietra sonore), Valdi Spagnulo, Alex Como, Eduard Habicher, Giampaolo di Cocco (autore di vaste composizioni metalliche, arieggiarmi veicoli industriali

Pagina 187

metalliche, ecc.) e spesso sconfina nel "neo-dada.” Un precursore della pittura materica è stato Enrico Prampolini che già durante il periodo futurista si era

Pagina 226

Il ricorrere a nuovi materiali : a cortecce (Schumacher, Crippa), a sacchi e stracci (Burri, Millares), a reti metalliche (Rivera, Lippold), a stoffe

Pagina 50

Ricette di Petronilla

330610
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

sono fatti con lamiere metalliche; che sono chiamati « di campagna»; e che si possono riscaldare sia sulla brace del fornello, sia sulla fiamma a gas? .

Pagina 012

Corriere della Sera

383337
AA. VV. 1 occorrenze

Corso. Osservando oggi le grandi volte metalliche in testa alla Stazione Centrale di Milano, prevalgono le stesse impressioni: finalmente un po' di

Astronomia

410219
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

rispetto al loro spettro, le stelle in tre sole categorie: stelle nel cui spettro le righe metalliche od oscure sono debolissime o interamente

Pagina 210

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476256
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ma sui carboni che sono sempre impuri e perciò misti di varie polveri metalliche, si hanno anche qui gli spettri sovrapposti a zone e a righe di

Pagina 115

° e principalmente di 4° tipo oltre le righe metalliche hanno anche quelle di altri gas e molto probabilmente del carbonio in istato di ossido o di

Pagina 120

Per prendere le misure differenziali delle righe il micrometro è fornito di due punte metalliche, e una si pone sulla immagine diretta l’altra su di

Pagina 85

e non in vere linee metalliche. Ecco una lista delle più belle, e molte altre ne troverà il lettore nel gran catalogo finale.

Pagina 96

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508504
Piero Bianucci 3 occorrenze

sfere metalliche produceva una scintilla più piccola in altre due sfere alla distanza di qualche metro. Evidentemente qualcosa viaggiava senza fili

Pagina 177

masse metalliche quando vengono immerse in un campo magnetico variabile o quando si muovono in un campo magnetico. Il primo è il caso del piano di cottura

Pagina 53

dell’alluminio e se sostituisce parti metalliche di un’auto fa risparmiare benzina per tutta la vita della vettura perché è più leggero dell’acciaio

Pagina 64

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520030
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ai due corpi che insieme si combinano; imperocchè nella ruggine sono affatto estinte e distrutte le proprietà metalliche del ferro non altrimenti che

Pagina 170

Tali sono i corpi che non sono metalli ossia che non hanno proprietà metalliche; come il solfo, il cloro, il iodio, il bromo, il fosforo, ecc., i

Pagina 173

’azione della luce, e da ciò che le immagini, che sopra di esso si producono, sono poco opache, poco dense, ma metalliche. Questo così fatto collodio

Pagina 346

4ª Qualità della carta. — La carta può soventi volte contener nella sua pasta delle particelle metalliche staccatesi dalle macchine nel momento della

Pagina 438

quale è anche meno soggetta a trovarsi contaminata dalle particelle metalliche. Imperocchè queste per la loro maggior gravità si portano nella parte

Pagina 439

Scritti

531805
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

speciale tubetto T contenente tra i due cilindretti, delle polverine metalliche sensibili alle oscillazioni elettriche (e perciò chiamato da alcuni occhio

Pagina 106

di piastre metalliche isolate sospese in aria a pressione ordinaria. In questo modo abbiamo potuto ridurre considerevolmente la perdita di energia

Pagina 200

Un'importante innovazione dal punto di vista pratico fu l'adozione a Clifden e a Glace Bay di condensatori ad aria, costituiti da piastre metalliche

Pagina 242

in un dato modo fra morse metalliche. Egli dimostrò inoltre che la curva di tensione-corrente o curva caratteristica di un cristallo di carborundum

Pagina 250

I riflettori usati oggi per questo sistema non sono costituiti da lamiere metalliche, come quelle impiegate nei miei primi esperimenti del 1896 ma

Pagina 331

metalliche.

Pagina 332

Storia sentimentale dell'astronomia

535667
Piero Bianucci 1 occorrenze

metalliche che, caricate con elettricità dello stesso segno, divergono; a mano a mano che le lamelle si scaricano, tornano ad avvicinarsi). Si era

Pagina 290

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553594
Biancheri 7 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Checchè si ordini, checchè si faccia le intere riserve metalliche della Banca, ed il suo portafoglio risponderanno della intera massa, senza

Pagina 1178

permetterebbe a tutte le Banche la mobilizzazione delle riserve metalliche, mercè cambiali pagabili in oro.

Pagina 1178

consorzio, contemporaneamente permettete alle medesime di mobilizzare le riserve metalliche, cioè il solo capitale, il solo mezzo per il quale questa

Pagina 1179

Ed invero, non dimentichiamo che, contemporaneamente a codeste misure, ci si propone ancora la mobilizzazione delle masse metalliche con misure tali

Pagina 1180

Adunque il Deus ex machina di tutto ciò non è altro che sostituire nelle casse delle Banche, alle masse metalliche un valore cartaceo. La sintesi di

Pagina 1180

masse metalliche esistenti all'epoca dell'introduzione del corso forzoso, sarebbe una mancanza di fede l'autorizzare l'alienazione di codesta

Pagina 1182

esempio di popoli, che, restringendo la carta, ovvero ravvivando le correnti metalliche, abbiano potuto impedire l'esacerbazione dell'aggio che, in

Pagina 1185

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598872
Chinaglia; Biancheri 2 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il terzo quadro parla delle riserve metalliche e si compiace dell'aumento di queste.

Pagina 3956

; abbiamo consentito l'impiego di una parte delle riserve metalliche immobilizzando nelle Casse dello Stato quarantacinque milioni di oro del Banco, abbiamo

Pagina 3965

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602282
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando nel 1872-1873 s'incominciò l'uso presso di noi delle cartucce metalliche, la Prussia e la Francia usavano ancora le cartucce di carta

Pagina 2128