Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: materializzare

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre materializzare la c.d. funzione pedagogica delle entità rappresentate. Invece, la sentenza del Consiglio di Stato è condivisibile, integralmente

L'angelo in famiglia

183146
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'infiltri in te pure lo spirito di tutto materializzare, di tutto ridurre alla macchina, al numero, al piacere. La materia c'è, lo sappiamo tutti: la

Pagina 689

La storia dell'arte

252985
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

comunità il suo potere magico di materializzare ciò che ancora non c’è, propiziandone la reale apparizione e la cattura. Ed è facile immaginare che la

Pagina 36

Le due vie

255246
Brandi, Cesare 1 occorrenze

trattare di quelle arti, sempre col pericolo di materializzare assai più che dialettizzare. Di qui anche il disaccordo di fondo fra i vari tentativi di

Pagina 96

Pop art

261459
Boatto, Alberto 1 occorrenze

è di materializzare un’esperienza del mondo, dei non facili incontri con esso. «Io non mi interesso che all’esperienza umana: i rapporti fra l’uomo e

Pagina 90

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352643
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ESATTO!.. SOLO MEFISTO POSSEDEVA IL DIABOLICO POTERE DI PROIETTARE A DISTANZA E FAR MATERIALIZZARE FIGURE UMANE.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352930
AA. VV. 1 occorrenze

“QUELLE CREATURE SONO IN GRADO DI MATERIALIZZARE QUALSIASI COSA (TRANNE L’ORO) CON I LORO RAGGI OCULARI...”

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389005
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della tendenza odierna a materializzare dell'incivilimento e tutto il sapere.

Pagina 1.84

Crisi e rinnovamento dello Stato

401836
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che ha intristite le nostre università, e attraverso il proposito di materializzare ogni elevazione dello spirito, — la crisi di pensiero trova

Pagina 236

L'uomo delinquente

471644
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cattivi. Stupendo modo, questo, di materializzare e render cara a quelle menti grosse la virtù. Nella prima categoria la porta della cella resta aperta

Pagina 460

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494116
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Volendo materializzare mediante un peso bisogna rendere uguale ad uno p = mg, ossia prendere un corpo di massa

Pagina 368

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nel materializzare le cose spirituali; e l' altro consiste nello spiritualizzare le cose materiali. Noi abbiamo creduto di evitarli tutti e due col

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

opposti assai perniciosi: l' uno dei quali consiste nel materializzare le cose spirituali; e l' altro consiste nello spiritualizzare le cose materiali

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Dio non si trova, che anzi ella ha questo per essenza, d' esser fuori di Dio; nè si potrebbe metterla in Dio senza divinizzarla, e materializzare

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Platone la stessa essenza, che era nell' idea, pretendeva che fosse altresì nelle cose; il che, piuttosto che materializzare le idee, era uno