sempre materializzare la c.d. funzione pedagogica delle entità rappresentate. Invece, la sentenza del Consiglio di Stato è condivisibile, integralmente
s'infiltri in te pure lo spirito di tutto materializzare, di tutto ridurre alla macchina, al numero, al piacere. La materia c'è, lo sappiamo tutti: la
Pagina 689
comunità il suo potere magico di materializzare ciò che ancora non c’è, propiziandone la reale apparizione e la cattura. Ed è facile immaginare che la
Pagina 36
trattare di quelle arti, sempre col pericolo di materializzare assai più che dialettizzare. Di qui anche il disaccordo di fondo fra i vari tentativi di
Pagina 96
è di materializzare un’esperienza del mondo, dei non facili incontri con esso. «Io non mi interesso che all’esperienza umana: i rapporti fra l’uomo e
Pagina 90
ESATTO!.. SOLO MEFISTO POSSEDEVA IL DIABOLICO POTERE DI PROIETTARE A DISTANZA E FAR MATERIALIZZARE FIGURE UMANE.
“QUELLE CREATURE SONO IN GRADO DI MATERIALIZZARE QUALSIASI COSA (TRANNE L’ORO) CON I LORO RAGGI OCULARI...”
della tendenza odierna a materializzare dell'incivilimento e tutto il sapere.
Pagina 1.84
che ha intristite le nostre università, e attraverso il proposito di materializzare ogni elevazione dello spirito, — la crisi di pensiero trova
Pagina 236
cattivi. Stupendo modo, questo, di materializzare e render cara a quelle menti grosse la virtù. Nella prima categoria la porta della cella resta aperta
Pagina 460
Volendo materializzare mediante un peso bisogna rendere uguale ad uno p = mg, ossia prendere un corpo di massa
Pagina 368
nel materializzare le cose spirituali; e l' altro consiste nello spiritualizzare le cose materiali. Noi abbiamo creduto di evitarli tutti e due col
opposti assai perniciosi: l' uno dei quali consiste nel materializzare le cose spirituali; e l' altro consiste nello spiritualizzare le cose materiali
Dio non si trova, che anzi ella ha questo per essenza, d' esser fuori di Dio; nè si potrebbe metterla in Dio senza divinizzarla, e materializzare
Platone la stessa essenza, che era nell' idea, pretendeva che fosse altresì nelle cose; il che, piuttosto che materializzare le idee, era uno