Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ludovico

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'evoluzione del pensiero di Ludovico Barassi dalla prima alla seconda edizione del Contratto di Lavoro - abstract in versione elettronica

85046
Mengoni, Luigi 2 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione del pensiero di Ludovico Barassi dalla prima alla seconda edizione del Contratto di Lavoro

Motivo conduttore de "Il contratto di lavoro nel diritto positivo italiano" di Ludovico Barassi, del quale quest'anno ricorre il centenario della

Le maestre di Senigallia - abstract in versione elettronica

147193
Curzio, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liste elettorali, nonostante fosse precluso il voto alle donne, ebbero ragione dalla Corte di appello di Ancona, presieduta da Ludovico Mortara e poi

Galateo morale

197253
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cui cantava le gesta, e di essere proclamato dalla voce dei secoli il padre di tutta la poesia. Il padre Ludovico di Casoria alleva in un suo

Pagina 313

Il libro della terza classe elementare

210250
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come per esempio: «Dante Alighieri», «Ludovico Ariosto». - Mio nonno Gaspare sapeva molte poesie di questo arrosto - disse un contadino - ma sono

Pagina 102

La storia dell'arte

252938
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

completare il lavoro. Non ottenendo nulla dall’indispettito pittore, il priore finì con il rivolgersi al duca di Milano, Ludovico il Moro, Fig. 7

Pagina 19

Ludovico il Moro che gli restavano da eseguire solo due teste: quella di Cristo, per la quale non voleva ispirarsi a modelli terreni e quindi doveva

Pagina 20

. Fig. 78. Ludovico Urbani (notizie dal 1460 al 1493), San Sebastiano e Santa Caterina d'Alessandria; il profeta Daniele, Matelica (Macerata), chiesa di

Pagina 99

Le tre vie della pittura

255748
Caroli, Flavio 1 occorrenze

sentire. Il primo, lo vediamo a Venezia, dove Leonardo arriva nella primavera dell’anno 1500, lasciata quella Milano in cui, alla corte di Ludovico il

Pagina 47

Leggere un'opera d'arte

256637
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

l'ermellino, 1483-90, Czartoryski Museum, Cracovia. La donna, che probabilmente è Cecilia Gallerani, amante di Ludovico il Moro, ha lo sguardo rivolto verso

Pagina 173

già citato Lorrain, i cui canoni furono dettati dall’Accademia degli Incamminati di Annibale, Agostino e Ludovico Carracci.

Pagina 192

L'arte di guardare l'arte

257121
Daverio, Philippe 3 occorrenze

Guglielmo di Ockham un secolo dopo avrebbe rivalutato rivolgendo all’imperatore Ludovico IV il Bavaro la famosa frase: «Tu me defendas gladio, ego te

Pagina 12

del Sarcofago Ludovisi (arte romana, III secolo d.C.), rinvenuto negli scavi di Roma nel 1621 e acquistato allora dal cardinale bolognese Ludovico

Pagina 37

fare invidia al proprio padre, lo zar Alessandro II pronto a chiedere il noto prestito pubblico mai poi restituito, Ludovico II di Baviera che, amico

Pagina 59

L'Europa delle capitali

257525
Argan, Giulio 1 occorrenze

modi famigliari: spunti vernacoli, dialettali si trovano già nelle immagini devozionali di Ludovico Carracci e si accentuano in altri bolognesi, come

Pagina 111

Manuale Seicento-Settecento

259778
Argan, Giulio 5 occorrenze

ammirare appaiono chiare nella compostezza quasi arcaizzante di BARTOLOMEO CESI (1556-1629) e specialmente nel programma esplicito di LUDOVICO CARRACCI

Pagina 145

Fondando con i cugini Agostino (1557- 1602) e Annibale (1560-1609) l'Accademia dei Desiderosi, che si chiamerà poi degli Incamminati, Ludovico si

Pagina 146

L’Elemosina di San Rocco (1595 c.) fissa un tipo nuovo di quadro storico-religioso. Annibale si oppone al pietismo di Ludovico: il cristianesimo è

Pagina 147

Bologna, nell’ambito di Ludovico, la cui pittura evolve, nell’ultimo decennio del secolo, in senso nettamente emotivo, neoveneto; lo stesso Guercino

Pagina 161

, attivo a Roma dal 1624. Allievo di Ludovico Carracci, l'Algardi, nei primi anni della sua attività romana, approfondisce la lettura dei testi

Pagina 179

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260815
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Effettivamente Manzù rappresenta — come è stato detto da uno dei suoi maggiori critici, Carlo Ludovico Ragghianti, non senza una punta compiaciuta di

Pagina 302

Scritti giovanili 1912-1922

265218
Longhi, Roberto 10 occorrenze

. L'eroismo bucolico di Annibale, l'erotismo larvato di Agostino, l'umanità severa ma un poco tonta di Ludovico esauriscono il problema dei Carracci. Anche

Pagina 111

F MALAGUZZI-VALERI, L'Arte alla Corte di Ludovico il Moro. II. Bramante è Leonardo. Milano, Hoepli, 1916 (in: 'L'Arte', 1916, p. 356-60).

Pagina 290

dimenticare insomma che «la Corte di Ludovico il Moro» è il titolo in rosso, e «Bramante e Leonardo» per quanto soverchino il primo nelle dimensioni sono

Pagina 290

Pusterla - Il Palazzo Carminali Bottigella - La ponticella di Ludovico il Moro - La canonica di S. Ambrogio - Le fortificazioni di Crevola - Il Castello

Pagina 290

suoi villaggi dipinti; e Ludovico il Moro con tutto il suo amore per l'arte e non fosse pure stato spodestato, non avrebbe mai acconsentito a che

Pagina 296

, almeno tali da poter richiedere un terzo volume di miscellanea d'arte milanese alla Corte di Ludovico il Moro.

Pagina 298

esorbitare dalla cornice «Corte di Ludovico il Moro», riprenda in esame fra i miniatori anche quei lombardi che lavoravano fuori di Lombardia e magari

Pagina 380

Sfrondisi da Ludovico la frasca, orsù passatemi questa freddura mentre siamo in Seicento, della vedutetta che apparterrà a qualch'altro de' bolognesi

Pagina 480

ripose nel Robusti temperandolo non dimeno con l'ammirazione per il suo Caravaggio e per il men suo Ludovico. V'è capriccio di composizione, sì stremata

Pagina 480

LANA, LUDOVICO

Pagina 504

Il Nuovo Corriere della Sera

378730
AA. VV. 1 occorrenze

squadra Mobile, dottor Ludovico Reale, hanno dichiarato ieri sera che «una importante operazione di polizia giudiziaria è in corso». Nelle abitazioni dei

Il Corriere della Sera

380951
AA. VV. 1 occorrenze

imperatore latino - Nel 1294, Carlo II d'Angiò - Nel 1319, l'rosio, re della Serbia - Nel 1359, Roberto d'Angiò, principe di Taranto - Nel 1384, Ludovico

Corriere della Sera

383269
AA. VV. 4 occorrenze

LUDOVICO M. SINISTRARI

Gli interventi allo studio sulla viabilità e sui trasporti della Zona 16 (collegata con due sole grandi arterie (via Ludovico il Moro e viale

: secondo la tradizione, pare che proprio nei dintorni, nel 1491, Ludovico il Moro, andando a ricevere la futura sposa, Beatrice d'Este, si

Ludovico Maria Sinistrari, teologo, architetto, astrologo ed esorcista della seconda metà del Seicento (autore, tra l'altro, di una vasta rassegna

Storia sentimentale dell'astronomia

534277
Piero Bianucci 2 occorrenze

Qualcosa si sa anche di Leonardo osservatore. Quando era a Milano alla corte di Ludovico il Moro seguì l’eclisse di Sole del 16 marzo 1485, e dal

Pagina 39

La morte interrompe un lavoro di 38 anni. Ma non è finita. Il Somnium rimane ancora nell’ombra fino all’8 settembre 1634, quando il figlio Ludovico

Pagina 73

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565565
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Damiani relatore. Riferisco sull'elezione del collegio di Faenza avvenuta nella persona del signor Ludovico Caldesi.

Pagina 9

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566551
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giudice, Di Trabia, Engel, Falconi, Ferrerò di Cambiano, Ferri, Fracassi, Frascara, Fulci Ludovico, Giaccone, Giovanelli, Grossi, Gualerzi

Pagina 3462

Martino, De Nittis, Di Rudinì, Episcopo, Ferraris Maggiorino, FilìAstolfone, Finocchiaro-Aprile, Fisogni, Fulci Niccolò, Fusco Ludovico, Galli Roberto

Pagina 3463

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568220
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giuseppe — Valdagno, Cavalli Luigi — Valenza, Ceriana-Mayneri Ludovico — Varallo, Rizzetti Carlo — Vergato, Lugli Cesare Verrès, Farinet Francesco

Pagina 55

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580426
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Flauti — Fortis — Fortunato — Frascara — Fulci Nicolò — Fusco Ludovico.

Pagina 2432

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588178
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Berti Ludovico — Billi Pasquale.

Pagina 6863

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617761
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ludovico, Galletti, Garavetti, Gavolti, Ghigi, Grassi-Yoces, Grippo, Grossi, Laudisi, Libertini Gesualdo, Luzzatto Riccardo, Majorana, Marami, Marescalchi

Pagina 3196

Racconti 1

662672
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meglio, - disse Ludovico. - Stammi a sentire. Anni fa, viaggiavo solo, con l'animo terribilmente turbato. Una persona a me cara trovavasi in pericolo di

- Oh, che gentile pensiero avete avuto! - esclamò Ludovico, vedendola entrare. - Siete proprio malato? - rispose Maria, fermata, esitante, sull'uscio

L'ALTARE DEL PASSATO

676789
Gozzano, Guido 1 occorrenze

Principe Ludovico d'Acaja ampliò le costruzioni difensive, provvide al rinforzo delle torri romane ed aggiunse alla casa forte del Marchese di