Lo jus superveniens ed il giudizio di cassazione, tra perduranti "contrasti" di giurisprudenza e prospettive de lege ferenda - abstract in versione elettronica
                                        87444
                                        De Santis, Francesco 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo jus superveniens ed il giudizio di cassazione, tra perduranti "contrasti" di giurisprudenza e prospettive de lege ferenda
                                    L'A. esamina la problematica dell'incidenza dello jus superveniens sul giudizio di cassazione, a seconda delle diverse fasi in cui si trova il
                                     
                                    
                                        Scelte di pianificazione urbanistica e obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica
                                        88425
                                        Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che talora si rinvengono nelle decisioni di alcuni giudici amministrativi alla singolarità del sacrificio che l'esercizio dello jus variandi
                                     
                                    
                                        Recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società - abstract in versione elettronica
                                        102197
                                        Picaroni, Elisa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     strumento di reazione con il quale la società può utilmente esercitare lo jus poenitendi e neutralizzare il recesso.
                                     
                                    
                                        Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        113506
                                        Squeglia, Raffaele 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Jus variandi e tutela della professionalità del dipendente pubblico. Il commento
                                    La pronuncia qui annotata affronta il delicato problema dei limiti allo jus variandi della pubblica amministrazione quale datore di lavoro. Benché il
                                     
                                    
                                        Project financing e legittimo affidamento del proponente - abstract in versione elettronica
                                        114857
                                        Carapellucci, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interesse del progetto proposto, suscita alcuni interrogativi in merito allo jus poenitendi dell'Amministrazione.
                                     
                                    
                                        Offerta fuori sede e jus poenitendi: la nozione di collocamento va intesa in senso tecnico - abstract in versione elettronica
                                        116588
                                        Durante, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Offerta fuori sede e jus poenitendi: la nozione di collocamento va intesa in senso tecnico
                                     
                                    
                                        L'astensione e la ricusabilità del pubblico ministero - abstract in versione elettronica
                                        117145
                                        Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , ermeneuticamente non ribaltabile, l'Autore prospetta le sue considerazioni sul piano dello jus condendum, offrendo stimolanti spunti di riflessione
                                     
                                    
                                        Questioni scelte in tema di autotutela dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica
                                        119873
                                        Galizia, Gioacchino 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'Amministrazione finanziaria di esercitare lo jus poenitendi qualora si trovi al cospetto di atti impositivi legittimi.
                                     
                                    
                                        Nullità del contratto avente ad oggetto il prodotto finanziario My Way per omessa previsione del diritto di recesso del risparmiatore - abstract in versione elettronica
                                        122695
                                        Graziuso, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     applicabilità dello jus poenitendi, previsto e disciplinato dall'art. 30, d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF), alla vendita fuori sede di prodotti finanziari
                                     
                                    
                                        Videoregistrazioni: tra prove atipiche e deficit di tutela della cassazione - abstract in versione elettronica
                                        125307
                                        Spinelli, Adriano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alcuna violazione dell'art. 14 Cost. Non vi sarebbe, infatti, in capo al titolare dell'attività, autore del reato, alcuno jus excludendi alios e la
                                     
                                    
                                        Destinazioni pubbliche ad uso promiscuo: la Cassazione esclude l'edificabilità - abstract in versione elettronica
                                        125569
                                        Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     parte dei privati non costituirebbe esercizio dello jus aedificandi ma di una facoltà "concessa" dalla p.a. con apposito strumento convenzionale. La
                                     
                                    
                                        Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica
                                        130338
                                        Semeraro, Pietro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Jus corrigendi e responsabilità penale
                                     
                                    
                                        La Corte internazionale di giustizia disattende le impostazioni volte a ritenere possibile un'ulteriore contrazione del principio dell'immunità giurisdizionale degli Stati - abstract in versione elettronica
                                        130819
                                        Rivello, Pier Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rispetto dei diritti inviolabili della persona umana e di evitare una disapplicazione dello jus cogens. Lo scritto pone comunque in evidenza la
                                     
                                    
                                        Il rapporto fra immunità statale dalla giurisdizione e norme di "jus cogens": una recente pronuncia della Corte Internazionale di Giustizia - abstract in versione elettronica
                                        130904
                                        Persano, Federica 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il rapporto fra immunità statale dalla giurisdizione e norme di "jus cogens": una recente pronuncia della Corte Internazionale di Giustizia
                                     reciproca immunità dalla giurisdizione civile con riguardo agli atti "jure imperii" non è in conflitto con le norme di "jus cogens" concernenti il
                                     
                                    
                                        Integrazione della motivazione del provvedimento amministrativo nel corso del giudizio - abstract in versione elettronica
                                        130945
                                        Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proporla come "jus receptum" sia dalla comunità scientifica che dalla giurisprudenza del giudice amministrativo, laddove è vero il contrario, come
                                     
                                    
                                        Cittadinanza e ordine territoriale: un itinerario a partire dal caso dei postnati (1608) - abstract in versione elettronica
                                        131597
                                        Rigo, Enrica 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il legame che l'argomentazione giuridica stabilisce tra il principio dello "jus soli" e la regola di conquista che ha governato l'espansione della
                                     
                                    
                                        L'introduzione abusiva ed il mantenimento non autorizzato in un sistema informatico nella recente sentenza delle Sezioni Unite. "Abuso" dei profili autorizzativi, "abuso" di poteri da parte del pubblico ufficiale e violazione dello "jus excludendi alios" - abstract in versione elettronica
                                        132360
                                        Flor, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     autorizzativi, "abuso" di poteri da parte del pubblico ufficiale e violazione dello "jus excludendi alios"
                                     
                                    
                                        La responsabilità "extracontrattuale" dell'agenzia di "rating" nei confronti dell'investitore - abstract in versione elettronica
                                        138571
                                        Greco, Fernando 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dannoso e la cui violazione potrà causare un danno "contra jus" ex art. 2043 c.c. L'investitore ha dunque un interesse rilevante ad una esatta
                                     
                                    
                                        La durata della verifica fiscale tra evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica
                                        139709
                                        D'Agostino, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     valutare la legittimità e, dunque, la utilizzabilità degli elementi acquisiti dai verificatori "contra jus".
                                     
                                    
                                        Limiti allo "jus variandi" del datore di lavoro e disciplina degli autoferrotranvieri - abstract in versione elettronica
                                        140452
                                        Mocella, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Limiti allo "jus variandi" del datore di lavoro e disciplina degli autoferrotranvieri
                                     
                                    
                                        ''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede - abstract in versione elettronica
                                        142200
                                        Natoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede
                                     
                                    
                                        "Jus imperfectum"? L'esercizio del diritto di rifiutare le cure tra esigenze di garanzia e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica
                                        146074
                                        Gargani, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    "Jus imperfectum"? L'esercizio del diritto di rifiutare le cure tra esigenze di garanzia e prospettive di riforma
                                     
                                    
                                        Il T.A.R. Lombardia - Brescia affronta nuovamente la "vexata quaestio" degli extra-oneri imponibili al privato in cambio dell'esercizio dello "jus aedificandi" - abstract in versione elettronica
                                        146376
                                        Durano, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il T.A.R. Lombardia - Brescia affronta nuovamente la "vexata quaestio" degli extra-oneri imponibili al privato in cambio dell'esercizio dello "jus
                                     
                                    
                                        Le Sezioni unite si pronunciano sulla portata dell'art. 1453, 2 comma, c.c - abstract in versione elettronica
                                        148677
                                        D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le Sezioni unite compongono il contrasto giurisprudenziale riguardante la portata dell'art. 1453, 2 comma, c.c. affermando che lo "jus variandi" ivi
                                     
                                    
                                        Il danno non patrimoniale giuslavorista è diverso da quello "generale"? - abstract in versione elettronica
                                        148863
                                        Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non patrimoniale viene escluso, in modo coerente con le indicazioni delle Sezioni Unite per il difetto di un "contra jus" costituzionale.
                                     
                                    
                                        Contratti "di collocamento" e "jus poenitendi" dell'investitore - abstract in versione elettronica
                                        149196
                                        Natoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Contratti "di collocamento" e "jus poenitendi" dell'investitore
                                     
                                    
                                        Il diritto di ripensamento tra tutela dell'investitore e funzionamento del mercato mobiliare - abstract in versione elettronica
                                        149783
                                        Cicchinelli, Simone 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un'interpretazione estensiva del dato normativo e dall'altro evidenziando l'applicabilità del c.d. "jus poenitendi" non solo al servizio di collocamento
                                     
                                    
                                        Mobilità orizzontale del lavoratore: insussistenza di un diritto del giornalista alla inamovibilità dal settore di assegnazione e alla "visibilità" all'esterno - abstract in versione elettronica
                                        155417
                                        D'Addio, Federico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     (c.d. "jus variandi"). Muovendo dall'analisi della parte motiva della sentenza annotata, si ripercorre l'evoluzione della disciplina dello "jus
                                     
                                    
                                        La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza - abstract in versione elettronica
                                        156860
                                        Natoli, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Cassazione conferma il proprio orientamento sullo "jus poenitendi" ex art. 30, comma 6, Testo Unico della finanza
                                     
                                    
                                        La "tenuità del fatto" non arriva per ora alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
                                        159239
                                        Milone, Sofia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     deciderne l'applicabilità ad un reato tributario, si interroga sui profili applicativi del nuovo istituto, dalle problematiche dello "jus superveniens
                                     
                                    
                                        La tenuità del fatto in assenza di norme transitorie: la Corte di cassazione definisce i suoi poteri - abstract in versione elettronica
                                        161031
                                        Marasciuolo, Stefania 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     entrerebbe discutibilmente nel merito, com'era previsto nella versione della rettificazione, introdotta nel 1974, in caso di "jus superveniens" più
                                     
                                    
                                        La revoca dei provvedimenti amministrativi nella recente legislazione di semplificazione - abstract in versione elettronica
                                        163561
                                        Salerno, Giuseppe C. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incompatibilità dello "jus poenitendi" con i principi desumibili dall'ordinamento comunitario e la configurazione del potere di revoca quale strumento
                                     
                                    
                                        Note sull'ammissibilità del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica
                                        165013
                                        Costantino, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     prima parte riguarda i requisiti formali del ricorso, il difetto e la prova dello "jus postulandi", i provvedimenti impugnabili e le questioni
                                     
                                    
                                        La funzione "nomofilaetica" della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica
                                        165019
                                        Alpini, Arianna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     mantenimento della soluzione conseguita. Da questa prospettiva si supera l'antica dicotomia "jus constitutionis v. jus litigatoris" e si richiama l'attenzione
                                     
                                    
                                        Gli accordi amministrativi quale efficiente strumento per la gestione e la pianificazione del territorio - abstract in versione elettronica
                                        165225
                                        Durano, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le procedure espropriative. Dinanzi alla necessitata esigenza di assicurare il riconoscimento dello "jus aedificandi" ai privati e contestualmente di
                                     
                                    
                                        Il nuovo art. 2103 c.c.: equivalenza senza professionalità pregressa? - abstract in versione elettronica
                                        165923
                                        Aiello, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel caso di "jus variandi" orizzontale, la novella dell'art. 2103 c.c. sembrerebbe condurre verso una nozione meramente formale di equivalenza in
                                     
                                    
                                        Lo "jus praelationis" spetta anche all'erede del coerede? - abstract in versione elettronica
                                        167760
                                        Carosi, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo "jus praelationis" spetta anche all'erede del coerede?
                                     
                                    
                                        Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza
                                        270174
                                        Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1882
-  Libreria Gaetano Brigola
-  Milano
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presque cuits, vous les retirerez de la broche; vous ciséleres jusqu'aux os, vous prendrez le jus, l'assaisonnerez de sel et de gros poivre, et sans
                                                Pagina 115
                                     
                                    
                                        La cucina futurista
                                        303450
                                        Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     d'œufs arrosés de sel, de poivre et de jus de citron. Au centre, se dresse un cône de blancs d'œufs montés et piqués de quartiers d'orange, comme de
                                                Pagina 062
                                     
                                    
                                        Manuale di cucina
                                        313024
                                        Prato, Katharina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    "Jus consommé."
                                                Pagina 33
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 7408
                                        335483
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     vocatio in jus essendo solo quella contenuta in un decreto di citazione viziato da nullità di ordine generale, assoluta e insanabile –, ai fini dell
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549249
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     un jus habitationis, od altra cosa simile.
                                                Pagina 6363
                                     
                                    
                                        XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904
                                        555361
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1904
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In secondo luogo la Camera deve considerare che questa è una legge speciale: ora in tema di jus singulare, non si può far luogo a nessuna
                                                Pagina 11226
                                     
                                    
                                        XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
                                        580143
                                        Villa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1895
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    È un jus singolare, di eccezionale severità, introdotto nella legislazione dal 1862 al 1881, per quanto concerne i matrimoni degli ufficiali della
                                                Pagina 2425
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
                                        591985
                                        Restelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Commissione faccia codesta scala, metta la graduazione, ed allora saremo d'accordo. Io non voglio andare agli estremi, perchè so che summum jus
                                                Pagina 6280
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
                                        615230
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Io capisco che in diritto questa domanda avrebbe qualche fondamento, ma summum jus, summa injuria. Io ritengo che si debba fare una legge, la quale
                                                Pagina 3692
                                     
                                    
                                        XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
                                        616126
                                        Zanardelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1893
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    «Jus suum unicuique tribuere;» date con sincero sentimento di giustizia a ciascuno il suo ed otterrete la risoluzione della questione sociale ed
                                                Pagina 1281