Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intrasmissibilita

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

680
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Intrasmissibilità dell'azione).

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35753
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Dalla intrasmissibilità dell'obbligazione di pagamento a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria consegue anche l'intrasmissibilità di

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72808
Regno d'Italia 1 occorrenze

(Intrasmissibilità delle attribuzioni del curatore).

Cessazione della locazione e successivo trasferimento dell'immobile - abstract in versione elettronica

99187
Falabella, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche che fanno capo al locatore. La giurisprudenza di legittimità, in più occasioni, ha affermato l'intrasmissibilità, in tale evenienza, dei

Clausole abusive e contratto di assicurazione: verso un controllo di tipo sostanziale? - abstract in versione elettronica

99497
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della Corte di Cassazione riconosce che la clausola relativa all'intrasmissibilità del credito all'indennizzo per invalidità permanente

Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'intrasmissibilità delle attribuzioni del curatore (soprattutto agli effetti della distinzione della ripartizione di responsabilità tra comitato dei creditori

Ancora in discussione i diritti e gli obblighi derivanti dalla dichiarazione congiunta dei coniugi - abstract in versione elettronica

108311
Rinaldi, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottopone tra l'altro la problematica delle sanzioni e della loro intrasmissibilità in caso di morte dell'autore dell'illecito.

La successione per causa di morte nei rapporti contrattuali facenti capo al de cuius - abstract in versione elettronica

131465
Pascucci, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ora della intrasmissibilità del vincolo per morte di una delle parti, ora della continuazione del rapporto, ma con soggetti diversi rispetto agli

Intrasmissibilità delle sanzioni agli eredi per i ratei di importi definiti consensualmente - abstract in versione elettronica

165984
Mastroiacovo, Valeria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intrasmissibilità delle sanzioni agli eredi per i ratei di importi definiti consensualmente

La circolare dell'Agenzia delle entrate n. 29/E del 2015 chiarisce che il principio di intrasmissibilità agli eredi delle sanzioni amministrative

Cerca

Modifica ricerca