Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermedia

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

La strategia di crescita e occupazione e la riforma della politica di coesione europea - abstract in versione elettronica

95911
Manzella, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commento alla Comunicazione della Commissione Europea 12 giugno 2006 - Quarta relazione intermedia sulla coesione (COM 2006) 281. La quarta relazione

Dall'azione di risparmio all'Azione Sviluppo: il primo strumento finanziario ibrido "qualificato" - abstract in versione elettronica

102987
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristiche ibride sino ad oggi sconosciute, ponendosi in una posizione intermedia tra le azioni ordinarie e le azioni di risparmio, nonché

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene acquistato - abstract in versione elettronica

108336
Fittipaldi, Onofrio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cessione, fra privati, di dipinto "certificato", ma inautentico, vendita di aliud pro alio, risoluzione del contratto e fruizione intermedia del bene

Restituzione del bene per necessità del comodante e atipicità del contratto di comodato immobiliare - abstract in versione elettronica

113771
Fusco, Guido L. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ambito del contratto tipizzato, come una figura intermedia tra il comodato legale e il comodato precario.

La rilevabilità d'ufficio della nullità - abstract in versione elettronica

147499
Moretti, Laura (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione intermedia rispetto a quelle prospettate fino ad ora, non ha tuttavia contribuito a risolvere le diverse ed ulteriori questioni che si agitano

Il dilemma della valutazione probatoria: criteri e standard rileggendo Beccaria - abstract in versione elettronica

155881
Tuzet, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare il "dilemma della valutazione probatoria", che consiste nella difficoltà di trovare una via intermedia fra la logica del libero convincimento e

Il divenire della critica

251752
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Diverso invece è il caso di Patella, - uno dei più spericolati sperimentatori di intermedia visivo-verbali, autore di testi letterari frammisti a

Pagina 243

fenomeno divenuto oggi frequentissimo, e cioè l’uso di mixed media, di intermedia, di forme artistiche che utilizzano mezzi espressivi diversi o che se li

Pagina 34

«intermedia» e in genere a quelle forme dove confluiscono elementi pittorici e musicali, di azione teatrale e di autopresentazione, di interventi sul

Pagina 7

Scritti giovanili 1912-1922

263276
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Vienna, l'Andata al Calvario** (n. 476) dello stesso Museo; soltanto, per non conoscere alcuna produzione intermedia dell'artista, non abbastanza

Pagina 186

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268031
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Intermedia: forme artistiche basate sulla cooptazione e l’intervento di “media" diversi; ossia di mezzi espressivi appartenenti a svariati linguaggi

Pagina 226

La Stampa

380448
AA. VV. 1 occorrenze

Per avvicinare queste due posizioni, potrebbe essere considerata una proposta intermedia fra il mantenimento della situazione attuale e la riduzione

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403494
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

presupposti teorici e a formare una corrente intermedia della concezione statale, che oggi ha l'adesione pratica di quanti rifuggono dal monismo liberale e

Pagina 109

Elementi di genetica

415107
Giuseppe Montalenti 15 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

§ 1. - L’eredità mista, o intermedia, e l’ipotesi della polimeria.

Pagina 116

§ 1. L’eredità intermedia e l’ipotesi della polimeria. — § 2. I fattori letali. — § 3. Atavismo o reversione. — § 4. Telegonia. — § 5. Xenie. — § 6

Pagina 116

, e il risultato di questo fenomeno è della massima importanza teorica, sopratutto per la questione della «eredità intermedia».

Pagina 116

spiegare in termini mendeliani la cosiddetta eredità intermedia e molti fenomeni che le sono connessi,

Pagina 118

1) Eredità intermedia alla F 1. Su questa, come sulle razze dei' genitori, agiscono, naturalmente, le condizioni esterne producendo modificazioni. Ne

Pagina 119

insormontabili alla interpretazione mendeliana. Primo fra tutti la cosiddetta eredità intermedia, o mista (blending inheritance) ammessa da molti autori, e

Pagina 120

da critiche, e ancor oggi, come abbiamo detto, v’è chi non sa rinunciare al concento di eredità intermedia

Pagina 121

quantitativamente eguale (ciò che è molto probabile) ci si può render ragione anche di quelle forme d’eredità intermedia fra la mendeliana e la mista

Pagina 121

’eredità del colore della pelle umana, che, per lungo tempo, si ritenne fosse l’unico caso ben dimostrato di eredità intermedia: infatti da incroci fra

Pagina 121

Ma vi sono casi che sono stati considerati dai sostenitori dell’eredità intermedia, come prove inconfutabili di questo modo di eredità, e in cui non

Pagina 231

mista, o intermedia diversa dalla mendeliana (cfr. pag. 116), e chi invece ritiene che la segregazione si manifesti anche negli ibridi interspecifici.

Pagina 231

intermedia fra il fenotipo dominante e il recessivo, più o meno facilmente svelabile. Non si ha per ora una teoria fisiologica della dominanza, né

Pagina 348

fosse vera l’ipotesi della eredità intermedia nel senso in cui era generalmente ammessa ai tempi di Darwin, se cioè ad ogni generazione si avesse la

Pagina 368

§ 1. - L’eredità mista, o intermedia, e l’ipotesi della polimeria 116

Pagina 448

Talvolta gli eterozigoti manifestano una condizione intermedia, la quale si esplica però con una fusione meno completa, con una sorta di mosaico

Pagina 94

L'evoluzione

446805
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Figura 25. Schema per dimostrare come l’eredità mista, o intermedia, riduce la variabilità iniziale del 50% ad ogni generazione. Partendo da otto

Pagina 167

milioni di anni dal presente. Agli Australopiteci sarebbe seguito Homo habilis, che è una forma intermedia fra Australopithecus e Homo erectus. Da

Pagina 247

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453024
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gray ha fatto analoghe osservazioni intorno a qualche forma intermedia nelle Compositæ dell’America settentrionale.

Pagina 166

esemplare maschio del Siagonium in una condizione intermedia, cosicchè il dimorfismo non è rigoroso.

Pagina 269

corna senza nessuna graduazione intermedia. In una specie di Bledius (fig. 22), che appartiene essa pure agli Staphylinidae, si possono trovare

Pagina 269

, strettamente intermedia fra due altre ben spiccate varietà di femmine, è dato dal signor Wallace. Vedi pure Bates nei Proc. Entomolog. Soc., nov. 19

Pagina 287

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516115
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

4° Havvi una posizione intermedia, per cui l’aberrazione e la trasfigurazione si mantengono entro limili accettabili, purchè non si esiga un campo

Pagina 106

Scritti

528426
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distanza di 12 chilometri fra Ballycastle e Rathlin Island nell'Irlanda settentrionale, superando una collina intermedia.

Pagina XXIII

Sulla origine della specie per elezione naturale

537656
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forma molto numerosa; in questo caso speciale, la forma intermedia sarà soggetta eminentemente alle irruzioni delle forme strettamente affini esistenti

Pagina 148

continua, spesso si produrrà una varietà intermedia appropriata ad una zona intermedia; ma per le ragioni esposte, la variazione intermedia esisterà

Pagina 174

Adottando questa teoria, è manifesto che la fauna di ogni grande periodo della storia terrestre sarà intermedia, nei caratteri generali, fra quella

Pagina 311

Topografia e clima di Milano

541452
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dalla quale tabella si scorge, il nostro clima, per riguardo ad eccessi di temperatura, occupare una posizione intermedia tra i climi più costanti e

Pagina 8

L'Opinione

541790
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ed è perciò che creammo una stazione barometrica intermedia in Verzuolo, lasciando ivi il barometro S. Robert, ed incaricando di osservarlo ogni due

Pagina 11

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557739
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1877 ha detto che, se si invertisse l'obbiettivo della linea di Faenza, trasportandolo da Pontassieve a Firenze, l'intermedia sarebbe ancora quella

Pagina 6752

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558544
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estremo all'altro senza nessuna fase intermedia. Spero che non si vorrà persistere in quest'argomento.

Pagina 4213

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567016
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Queste saranno le conseguenze della vostra politica intermedia, contro la quale noi insistiamo anche una volta, per domandare il ritiro immediato

Pagina 3481

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577353
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo aver detto abbastanza per conchiudere che la diga intermedia sia preferibile.

Pagina 2553

Il partito adunque della diga intermedia esigerebbe in complesso una spesa minore della diga interna, quantunque essa da se sola possa e debba

Pagina 2553

Bartolomeo, che è la diga stata proposta dal Ministero, e l'altra intermedia, quella chiamata centrale nella relazione, tra la punta Santa Maria, e la

Pagina 2553

Rivenendo alla diga, che io ammetto senza dubbio, e credo che sia preferibile l'intermedia, entrerò adesso ad esaminare quella parte che mi pare

Pagina 2554

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578393
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione ha creduto di dover stare in una prudente linea intermedia, la quale crede non possa essere meglio tracciata. Perciò, senza rifiutarsi

Pagina 1392

questa soluzione intermedia che io propongo.

Pagina 1395