La responsabilità del proprietario per la bonifica dei siti inquinati nell'art. 17 del d.lg. 22/1997 e nel d.m. 471/1999 - abstract in versione elettronica
83369
Prati, Luca 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il proprietario di un sito inquinato, dopo la completa attuazione dell'art. 17 del d.lg. 22/1997, resta soggetto a pesanti oneri qualora il
Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999 - abstract in versione elettronica
86135
Racioppoli, Umberto; Caccavale, Fabrizio; Sclafani, Francesco 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
terapeutici e punitivi, inquinato dalla svalutata fattispecie della pericolosità sociale, condizionato dalla negativa esperienza degli ospedali
"Rischio" e "precauzione" nel nuovo procedimento di bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica
98243
Fonderico, Francesco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, da determinarsi caso per caso a seconda della effettiva destinazione d'uso del sito inquinato. Conseguentemente, la maggiore complessità degli
Diagnostica forense dell'intossicazione da monossido di carbonio: peculiarità, esigenze, stato dell'arte e prospettive future. Review della letteratura - abstract in versione elettronica
113613
Casali, Michelangelo Bruno; Caligara, Marina; Sironi, Luca; Lodi, Franco; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
-denaturato, da sangue variamente inquinato ad opera di liquami autolitico-putrefattivi oppure da tessuto solido. In ambito forense, le tecniche
La nuova legge delega sul federalismo fiscale - abstract in versione elettronica
113721
Antonini, Luca 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sistema da troppi decenni gravemente inquinato da principi iniqui e deresponsabilizzanti, come quello del finanziamento in base alla spesa storica. E' un
La "responsabilità" del proprietario del sito inquinato - abstract in versione elettronica
130216
Corriero, Valeria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La "responsabilità" del proprietario del sito inquinato
Garanzie reali e personali in funzione di tutela ambientale - abstract in versione elettronica
135317
Corriero, Valeria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'acquirente del sito inquinato. L'incompiuta attuazione degli obblighi comunitari relativi alla postgestione delle discariche di rifiuti consegue alla
Acido solfidrico (H2S) in ambienti confinati: un rischio spesso sottovalutato - abstract in versione elettronica
139057
Benedetti, F.; Frusteri, L.; Balletta, A. 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
": perde conoscenza il primo lavoratore che accede nel luogo confinato inquinato e, a seguire, i colleghi che intervengono in soccorso senza precauzioni
La correzione degli errori di bilancio e i suoi effetti fiscali - abstract in versione elettronica
144563
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esercizio in esso non rilevati. Seguendo la procedura indicata dai principi contabili nazionali, risulta altresì "inquinato" il bilancio
La figura del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: la parola definitiva dell'Adunanza plenaria sull'interpretazione della normativa italiana - abstract in versione elettronica
146008
Vipiana Perpetua, Piera Maria 2 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La figura del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: la parola definitiva dell'Adunanza plenaria sull'interpretazione
L'Adunanza plenaria, enunciando l'interpretazione sul ruolo del proprietario di un sito inquinato che non sia autore dell'inquinamento, aderisce
La soluzione "all'italiana" della posizione del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: il suggello della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica
155372
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La soluzione "all'italiana" della posizione del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: il suggello della Corte di
La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica
156366
Salvemini, Piersabino 2 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a
responsabilità dell'inquinamento per imporre l'esecuzione delle misure di bonifica del fondo inquinato. Tuttavia qualora l'autore non venga individuato
Il Galateo
181231
Brunella Gasperini 2 occorrenze
- 1912
- Baldini e Castoldi s.r.l.
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
che seguono non sono che fragili salvagenti - o relitti - nell'inquinato mare delle conversazioni d'oggi.
Pagina 112
Ancora oggi, in questo mondo sovrappopolato, inquinato, minacciato da un processo di autodistruzione forse irreversibile, la nascita di un bambino è
Pagina 36
Parassiti. Commedia in tre atti
231821
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
tanto più rara ora in cui le nebbie nordiche e le astruserie simboliche pare abbiano inquinato le pure fonti della nostra tradizione letteraria. Ma
Pagina 286
La tecnica della pittura
254105
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
l’arte che ne fosse per caso inquinato.
Pagina 150
La Stampa
373469
AA. VV. 1 occorrenze
Se c'è un esercito demoralizzato e inquinato di passioni e di tendenze, dalla reazione all'herveismo, e corroso dalla indisciplina, è precisamente
Corriere della Sera
382429
AA. VV. 1 occorrenze
ambiente che solo in parte è inquinato dalla mitologia marxista-leninista e, soprattutto, non è limitato dalla sua censura, possiamo permetterai di
L'assemblea costitutiva del Partito popolare
387953
Alcide de Gasperi 1 occorrenze
il vostro spirito, dopo tanto veleno, non è inquinato, che la vecchia quercia del popolo trentino ha perduta qualche fronda sì, forse qualche ramo, ma
Contro la tubercolosi. Saggio popolare
412493
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
- 1899
- Fratelli Treves
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
ritardo delle disposizioni regolamentari dirette ad impedire la produzione e la vendita di latte inquinato da bacilli tubercolari. Per quello che
Pagina 156
A questa frequenza della tubercolosi nelle vacche s'aggiunge l'aggravante, che il latte può essere già inquinato di bacilli quando ancora l'animale
Pagina 68
all'igiene pubblica, non già di rendere innocuo un latte inquinato, ma d'impedire che si smerci un latte che non sia sicuro.
Pagina 71
Natura ed arte
475115
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze
- 1893
- Vallardi
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
un Oceano, sarà libera da quei sali e da quelle mescolanze, da cui non si può dubitare che sia inquinato l'Oceano australe del pianeta. Ne possiamo
Pagina 924
Racconti 1
662678
Capuana, Luigi 1 occorrenze
- 1877
- Salerno Editrice
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
del loro matrimonio quando lo splendido fiore della bellezza di lei non era stato ancora inquinato; e tutta la pudica innocenza della vergine diventata
La chiave a stella 1978
679581
Levi, Primo 1 occorrenze
poteva mandarlo in fogna perché avrebbe inquinato tutta la zona; e essendo che appunto era un acido, non si poteva neppure metterlo dentro dei serbatoi
Pagina 0012
La ricerca delle radici
680326
Levi, Primo 1 occorrenze
tendenzioso e inquinato dal gusto dell' oggi. Mi rendo conto che alcune delle motivazioni che precedono ogni brano possono essere poco convincenti
Pagina 000i