Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovatrice

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Custodia cautelare e struttura del processo: come perseguire una durata ragionevole - abstract in versione elettronica

86267
Tonini, Paolo; Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarcerazione per decorrenza dei termini. In una visione innovatrice della intera problematica, occorre adattare la durata del processo alla necessità di

Stabilizzazione nella P.A. e lavoratori extracomunitari: la questione della cittadinanza - abstract in versione elettronica

113691
Papa, Davide 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale del lavoro di Milano, tramite una interpretazione innovatrice, ritiene che la cittadinanza - italiana od europea - non sia più

Le "Comunità di Valle" nella Provincia autonoma di Trento. Evoluzione storico-normativa, gestione dei servizi sociosanitari ed aspetti critici della riforma - abstract in versione elettronica

139737
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovatrice della riforma avviata, analizza queste particolari forme di aggregazioni tra enti locali territoriali.

Il cognome dei figli nell'ordinamento europeo. Profili comparatistici - abstract in versione elettronica

161811
Musuraca, Francamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi della disciplina sull'attribuzione del cognome in ambito europeo rivela che la spinta innovatrice proveniente dai principi dettati dalla

Le due vie

255335
Brandi, Cesare 2 occorrenze

’avanguardia, di porsi come eversiva, non solo innovatrice, verso il passato che approda al presente, non al passato in senso assoluto, per fondare una

Pagina 137

, dal testo di Polibio, attraverso l’interpretazione innovatrice di Virgilio, era pervenuta, nella cultura rinascimentale e postrinascimentale, a

Pagina 185

Il Nuovo Corriere della Sera

372236
AA. VV. 1 occorrenze

Governo di unione nazionale, che significherebbe rinuncia a qualsiasi politica innovatrice e risanatrice, giacché nel programma di coalizione

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402838
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tramite di quella società religiosa che verifica, per essi, e possiede questa virtù innovatrice delle coscienze, ed alla quale essi appartengono. Il che

Pagina 60