Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Thawra" e Mediterraneo. L'evoluzione delle comunità islamiche. Analisi e prospettive - abstract in versione elettronica

159889
Buttafuoco, Pietrangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al punto di rendersi centrale rispetto alle aree del Maghreb, del Medio Oriente e del continente indo-europeo ancorate all'identità islamica. È "la

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393661
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Già sembra tradizione degli indo-germanici nelle loro marce remotissime, quella detta delle primavere sacre (ver sacrum,perchésotto auspici della

Pagina 1.463

disseminarono le città dalla Macedonia alla Grecia e fino all'Indo. Così Costantino, per difesa contro le minacce orientali trasferisce la capitale a

Pagina 2.131

quale si riannoda al genio etnico degli indo-europei; delineando un secondo ciclo tipico, in cui dietro un principio di autorità (i sacra gentilicia

Pagina 2.149

2. Noi assistiamo per lunghi secoli nella storia di ogni paese, in specie indo-europeo (in oriente ciò è meno palese e più discusso), accanto a saggi

Pagina 2.207

Enciclopedia Italiana

405780
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

culturali di popoli entro l'unità indoeuropea; quest'applicazione, primamente abbozzata dal Grimm, fu tentata poi sistematicamente da G. Pictet (Les indo

Pagina 457

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462721
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Indo, orrore che prova nel trasgredire gli usi della sua casta.

Pagina 580

quegli usi insensati, da quelle superstizioni e da quei gusti, come sarebbe l’orrore dell’Indo pel cibo immondo, dovuto allo stesso principio della

Pagina 79

L'uomo delinquente

469765
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Il nomade era un protestante nato, continua Rénan. La pioggia, rappresentata dall'Indo Europeo come l'effetto degli abbracci del cielo e della terra

Pagina 308

trasporti dell'Indo Europeo, ne aumentò l'evoluzione: e così la molteplicità dei prodotti minerali o vegetali che rendano facile a fabbricare barche, case

Pagina 308

2. Moï. - Il giudice Paolo d'Enjoy, trovandosi tra i Moï Revue scientif., 1895, II, n. 23)., popolo dell'Indo-Cina, dovette istruire un processo per

Pagina 667

Natura ed arte

475043
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

; lo si vede solcato da parecchi canali, nei quali non sarà difficile ravvisare il Phison, l’Eufrate, l’Oronte, il Gehon, l’Indo, l’Idaspe e la Iamuna

Pagina 505

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560094
Crispi 9 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

viaggi del Levante, dell'Egitto e dell'Indo-Cina.

Pagina 3210

Greco. Ma è pur vero che gli approdi in Siracusa per tutti i viaggi del Levante, dell'Egitto e dell'Indo-Cina non importeranno un onere maggiore di

Pagina 3210

Pei viaggi dell'Indo-Cina la maggiore percorrenza sarebbe di leghe 5; perchè da Catania a Porto-Said si segnano leghe 311, e da Siracusa a Porto-Said

Pagina 3210

E per le cinque leghe di più nei viaggi dell'Indo-Cina, minuti 90.

Pagina 3211

recarsi in Egitto o nell'Indo-Cina prenderanno la via di Brindisi; e che le corrispondenze ed i viaggiatori che partiranno dalla Sicilia per gli stessi

Pagina 3212

per essere diretti pel Levante, pell'Egitto o pell'Indo-Cina, soffrire due trasbordi di più delle merci che si imbarcheranno in Palermo, Messina e

Pagina 3213

dovuto avere per iscopo la esportazione dei prodotti della provincia nell'Indo-China.

Pagina 3215

l'Indo-Cina.

Pagina 3220

coincidenza a Catania della linea Malta-Messina, senza servizio di ferrovia, per tutti i viaggi al Levante, all'Egitto, all'India ed all'Indo-Cina. Ed oggi

Pagina 3224

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586492
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

medesimi, nelle navigazioni del Levante, nella navigazione dell'Egitto, in quella, delle Indie, in quella dell'Indo-China, si facesse una fermata a

Pagina 4125

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

autore che tratta della religione dell' Indo, si trovano tutti questi tre sistemi avviluppati insieme in quelle religiose tradizioni. [...OMISSIS

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

-la. * * * Quale correttivo dell'orgia indo-anglo-italiana, avvenne poco dopo nella Casa di Tolleranza riaperta al pubblico una visita di inchiesta

grande opera dello Studio comparativo di baci nelle Società indo- europee. Per descrivere quest'opera occorrerebbero le Memorie di una nuova signora

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682155
Salgari, Emilio 2 occorrenze

vasta penisola, non ne prelevano che la metà. Vi sono tigri in Persia, nell'Indo-Cina, a Sumatra, a Giava, a Borneo, nella penisola Malese, anche

quali guardavano ferocemente il greco. Era da prevedersi che i selvaggi figli delle grandi isole indo-malesi non sarebbero rimasti impassibili, se una

I FIGLI DELL'ARIA

682323
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dell'India: il Gange, l'Indo, il Tsangbo e il Satlegi e dalle cui caverne sono usciti i quattro animali più famosi e più venerati: l'elefante, la vacca, il