Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incoerenza

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Dimissioni del lavoratore ed involontarietà dello stato di disoccupazione - abstract in versione elettronica

88021
Marimpietri, Ivana 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi che tuttavia accentuano una crescente, complessiva incoerenza del sistema stesso. Si esprimono, poi, perplessità in ordine al provvedimento

Individuale e collettivo nella riforma della previdenza complementare. Primi appunti sullo schema di decreto di attuazione della delega ex l. n. 243/2004 - abstract in versione elettronica

94539
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della delega conferita al governo dalla l. n. 243/2004. Ne risulta, ad avviso dell'A., più di una possibile incoerenza rispetto ai criteri della delega.

La Corte costituzionale riapre il dibattito sulla testimonianza assistita - abstract in versione elettronica

97985
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della testimonianza assistita risultante dopo questo decisum presenta ancora profili d'incoerenza e continua a suscitare dubbi

ll doppio grado di giudizio: ambito e limiti - abstract in versione elettronica

99539
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificatrici. Né evidenzia, poi, così com'è attualmente strutturato, la incoerenza con un processo accusatorio, ancorché di tipo misto, qual'è quello

L'attuazione parziaria delle obbligazioni condominiali: una restaurazione ottocentesca del favor debitoris? - abstract in versione elettronica

103063
Izzo, Nunzio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni condominiali contrattuali determinerebbe un'alterazione del relativo sinallagma contrattuale e un'incoerenza sistematica interna, rispetto, non solo

Rapporti tra regole generali del processo civile e disciplina speciale del processo tributario - abstract in versione elettronica

105431
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avverte ancora una sensazione di disagio e d'incoerenza sistematica. Manca, proprio al vertice, una direttiva omogenea. Talvolta, nella soluzione dei

Il regime transitorio dell'esdebitazione: i riflessi penali - abstract in versione elettronica

108863
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina l'incoerenza dell'attuale sistema fallimentare, che riverbera i suoi effetti nel settore penale, laddove chi non rientra nei termini

Il ricorso per Cassazione della persona offesa costituita parte civile avverso la sentenza di non luogo a procedere tra incoerenze sistematiche e dubbi di costituzionalità - abstract in versione elettronica

110081
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla incoerenza sistematica della modifica dell'art. 428 c.p.p. operata sul punto dalla legge n. 46 del 2006, specie in relazione alla inidoneità del

Quali modifiche alla deducibilità dell'ammortamento di beni materiali e dei canoni di leasing? - abstract in versione elettronica

111489
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina fiscale degli ammortamenti, scaturita dalla Finanziaria 2008, presenta profili d'incoerenza sistematica e risulta asincronica rispetto

Natura giuridica e caratteri del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche - abstract in versione elettronica

114079
Trimeloni, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incoerenza. Infine è affrontato l'interrogativo circa la natura ed i caratteri propri del canone: se trattasi di prestazione patrimoniale avente i connotati

L'Europa dei diritti e il sud del mondo - abstract in versione elettronica

115953
Ippolito, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Europa contribuisce a dar fondamento al rimprovero d'ipocrisia e d'incoerenza quando, da un lato, proclama l'universalità e l'indivisibilità dei

Spunti di riflessione sulla compatibilità costituzionale della mediazione obbligatoria - abstract in versione elettronica

123175
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione condizionata e gli interrogativi sull'incoerenza di un istituto che impone la composizione amichevole nella maggioranza di cause civili e

La regolazione del lavoro pubblico in Italia e in Francia: convergenze e divergenze - abstract in versione elettronica

128219
Bordogna, Lorenzo; Neri, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dagli anni novanta. L'Italia si è avvicinata maggiormente, pur con qualche incoerenza, ai canoni del NPM, e probabilmente anche alla debolezza teorica

Un'indiretta ammissione del "diritto a non nascere" nel sistema giurisprudenziale spagnolo: il problema del risarcimento del danno al figlio indesiderato - abstract in versione elettronica

134691
Mazzilli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". L'analisi delle (scarse) pronunce giurisprudenziali in merito evidenzia un'incoerenza tra i principi di tutela della vita e della dignità umana

Il punto aggiornato sull'incoerenza della disciplina del sindaco unico - abstract in versione elettronica

135350
Bernardi, Daniele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il punto aggiornato sull'incoerenza della disciplina del sindaco unico

incoerenza sostanziale della nuova disciplina sulla vigilanza nelle S.r.l. sia sulla necessità per il Legislatore di tornare su questi temi di rilevanza

Difformità fra dispositivo e motivazione: variazioni sul tema - abstract in versione elettronica

135453
Famiglietti, Ada 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; detto principio, tuttavia, non costituisce un canone inderogabile, ma va condizionato al fatto che il dispositivo non sia affetto da incoerenza e che

Nullità successiva di protezione da inadempimento? Spunti critici per una riconcettualizzazione dell'accordo contrattuale - abstract in versione elettronica

139887
Russo, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitivi anche perché complicata da disposizioni caratterizzate da particolare incoerenza ed asistematicità, per quanto distanti, all'apparenza, non solo

Note biogiuridiche sulla recente sentenza della CEDU su PMA [Procreazione medicalmente assistita], IVG [Interruzione volontaria della gravidanza] e DGP [Diagnosi genetica preimpianto] - abstract in versione elettronica

140161
Vitale, Aldo Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medicalmente assistita per il suo divieto di diagnosi genetica preimpianto. La Corte ha accusato di incoerenza l'ordinamento giuridico italiano perché esso

Il ''Redditest'': deterrente all'evasione o vero strumento di controllo? - abstract in versione elettronica

141357
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di autodiagnosi, che consente ai contribuenti di verificare autonomamente la propria situazione di coerenza o incoerenza fiscale rispetto alle spese

Tassazione per cassa dei redditi professionali e assimilazione dei professionisti alle imprese: inerenza temporale, antieconomicità e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

142957
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, parificano l'attività professionale all'esercizio d'impresa. Si può cercare di superare l'incoerenza applicativa del principio di cassa solo ricorrendo ai

La previdenza complementare. Uno sguardo di sintesi a vent'anni dal d.lg. 124/1993 - abstract in versione elettronica

143167
Carinci, Franco; Zampini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confluito con qualche modifica nel d.lg. n. 252/2005), è proprio da tale incoerenza e dalla insufficienza di tutele contemplate per gli iscritti che deriva

La cessione del contratto nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

146691
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili di incoerenza.

L'art. 20 del T.U.R. tra natura antielusiva e valutazione degli effetti giuridici degli atti nella circolazione indiretta delle aziende - abstract in versione elettronica

150771
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione prenda atto dell'incoerenza che ha caratterizzato la parte motiva delle sue ultime pronunce e colga l'occasione per riaffermare, con forza, il

L'esenzione Imu-Tasi degli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

152795
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di proporzionalità, ma solleva non pochi problemi applicativi e lascia ancora ambiti di incoerenza.

Sistemi di garanzia dei depositi e crisi bancarie: c'è aiuto di Stato? - abstract in versione elettronica

153477
Argentati, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incoerenza sia con la disciplina degli aiuti di Stato sia con il ruolo che le recenti direttive 2014/59/UE e 2014/49/UE sembrano disegnare per i

Un confronto sulle svalutazioni dell'avviamento per "impairment" tra bilancio consolidato e bilancio separato. Un'analisi delle società italiane - abstract in versione elettronica

153747
Sorrentino, Marco; Roncagliolo, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato, lungo un arco temporale di cinque anni (2007-2011). I risultati evidenziano la presenza di diversi casi di incoerenza, che, per la maggior

"Nella colonia penale": una incoerenza categoriale in Franz Kafka - abstract in versione elettronica

154134
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Nella colonia penale": una incoerenza categoriale in Franz Kafka

Le Sezioni specializzate in materia di impresa: note sul dato normativo e sulle prime decisioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

155563
Catalano, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni, anche in prospettiva sistematica, mette in luce molteplici profili di incoerenza con gli obiettivi perseguiti e pone la questione dell'idoneità

Sentenza "Costa e Pavan": il giorno dopo. L'emersione del "desiderio" di concepire un figlio sano come paradigma delle interazioni tra diritto internazionale e diritto interno - abstract in versione elettronica

156243
Iannuzzi, Antonio; Zambrano, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

multilivello dei diritti. Emergono diversi elementi peculiari della pronuncia, come la condanna della Repubblica Italiana per incoerenza del sistema

La tutela delle vittime vulnerabili nei delitti di riduzione in schiavitù e di tratta - abstract in versione elettronica

159127
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penalistici per la tutela delle vittime nei delitti di tratta e di riduzione in schiavitù. Tale provvedimento, che presenta profili di incoerenza e di assenza

L'"enorme potere" delle circostanze sul reato: l'"enorme potere" dei giudici sulle circostanze - abstract in versione elettronica

162635
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precisa, completa e coerente - risulta, invece, costellata da plurimi momenti di imprecisione, incompletezza, incoerenza, i quali finiscono per

Sul cosiddetto principio di "non interferenza tra regole di comportamento e di validità". Osservazioni a proposito di un recente libro - abstract in versione elettronica

163063
Marone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Ciononostante, il presente contributo, in armonia con una moderna lettura del problema, ha lo scopo di evidenziare l'incoerenza delle prevalenti

"Presunzione" ed "imputazione" degli utili extracontabili nelle società di capitali a ristretta base proprietaria - abstract in versione elettronica

168211
Eusepi, Sarah 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondente contenzioso hanno contribuito a mettere in luce l'incoerenza dello schema operativo, sia sul piano della logica "interna" al ragionamento

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200527
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capaci di fare: è da questa incoerenza dei genitori, nei primi anni, che nasce spesso la futura e reciproca incomprensione tra padri e figli. In

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267343
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, nel migliore dei casi, in qualche grosso strafaloione. Studi recenti hanno dimostrato ad esempio l’incoerenza delle teorie su cui basarono i loro

Pagina 66

Il Nuovo Corriere della Sera

371922
AA. VV. 1 occorrenze

prodotto sul ritmo delle poesie che si leggono a centinaia, e che spesso presentano l'incoerenza delle fantasticheria infantile tutta verbale, e tutta

Il Nuovo Corriere della Sera

379297
AA. VV. 1 occorrenze

Le critiche continuano a piovere. Il quotidiano cattolico La Croix denuncia questa sera l'incoerenza della decisione di De Gaulle. Sostiene che sarà

L'uomo delinquente

472132
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In breve, per un'incoerenza facile in questo genere di ufficio l'osservazione del fatto particolare scompare sotto la tesi psicologica, giuridica o

Pagina 501

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567822
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte io non so come possa togliersi quella incoerenza in cui cadrebbe la Camera quando, dopo avere adottati gli altri articoli del regolamento, oggi

Pagina 8110

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590602
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi poi saremmo anche colpevoli di incoerenza logica e di contraddizione con quella memorabile riforma che abbiamo compiuta nel 1865. Sarà facile

Pagina 427

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618142
Villa 9 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se io però non sono favorevole alla soppressione del Tribunale Supremo, in quanto che mi sembra per lo meno un'incoerenza, non sono neppure

Pagina 3210

lo consenta l'onorevole Giunta del bilancio, finanziariamente, nient'altro che frutto di un equivoco, e tecnicamente una vera e propria incoerenza

Pagina 3211

, nè davanti al Senato, tenendo così in piedi una vera incoerenza, perchè essendosi riformato da tempo il Codice penale comune vige ancora un Codice

Pagina 3211

la soppressione del Tribunale Supremo di guerra e marina sia un'incoerenza perchè si taglierebbe la testa all'ordinamento giudiziario militare

Pagina 3211

voglio sapere quel che costi o non costi il Tribunale Supremo; dico solo che, se incoerenza c'è, questa non istà nell'attribuire le funzioni del

Pagina 3212

la testa, perchè in tal modo ci darebbe un mostro, cioè una mostruosa incoerenza giuridica.

Pagina 3213

Io diceva che c'è una incoerenza nel discorso dell'onorevole Lucchini, che da un lato vuole mantenuta la testa, ma non vuole mantenute, dall'altro

Pagina 3213

non sono e non dovrebbero essere di sua spettanza, che io combatto questa decapitazione della giustizia militare, questa incoerenza di voler tenere in

Pagina 3219

. La questione è molto più alta e grave e si riferisce a tutto l'ordinamento della giustizia militare. Io quindi torno a dire che è un'incoerenza il

Pagina 3219