Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inalterata

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Responsabilità tributaria nel consolidato domestico - abstract in versione elettronica

87221
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretizza il naturale riconoscimento fiscale del gruppo di imprese, e sembrerebbe mantenere inalterata, almeno in prima battuta, sia la

Il "nodo" televisivo e le "magnifiche sorti e progressive" del digitale terrestre - abstract in versione elettronica

87831
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subito modifiche rispetto al testo commentato nell'intervento ed anche la numerazione degli articoli è rimasta inalterata.

Versamento ICI con Mod. F24 - abstract in versione elettronica

100709
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato per compensare il debito verso l'ente locale. Resta comunque inalterata la possibilità di versare il tributo con il classico bollettino di

L'irrilevanza dell'abrogazione della norma IRAP sul distacco del personale - abstract in versione elettronica

105915
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distaccante. In realtà la situazione "ex ante" è rimasta inalterata; ciò si desume dalla particolare struttura dell'IRAP che non ammette in deduzione il costo

Straordinari e premi di produttività tra agevolazioni e ripristino della piena tassazione - abstract in versione elettronica

106217
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di conversione del d.l. n. 93/2008 ha mantenuto inalterata la struttura dell'agevolazione fiscale riservata ai compensi derivanti da lavoro

L'iniziativa di fallimento del P.M - abstract in versione elettronica

122803
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commerciale insolvente permanga inalterata anche dopo la riforma, rimessa, ora in via esclusiva, all'iniziativa del P.M. Formula infine brevi cenni in ordine

Come si calcola il risarcimento del danno ex art. 18 Stat. Lav.? - abstract in versione elettronica

141263
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimanere inalterata fino al termine effettivo del rapporto, quando cioè l'interessato inizia a fruire in concreto del trattamento pensionistico.

Il futuro della Cigs concorsuale alla luce delle novità introdotte dal c.d. ''Decreto Crescita" - abstract in versione elettronica

142333
Scaini, Fabio; Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo che la riforma del mercato del lavoro (l. 28 giugno 2012, n. 92, cd. ''Legge Fornero") aveva mantenuto inalterata la disciplina della cassa

Il giudice amministrativo tra tutela soggettiva e oggettiva: riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

145971
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitario. Dall'analisi emerge l'allontanamento del "contentieux" francese dall'originaria impronta oggettivistica, l'inalterata natura soggettiva del

Quando il "taglia e cuci" altrui non lede il diritto morale d'autore - abstract in versione elettronica

150179
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deve essere esclusa la lesione del diritto morale d'autore quante volte resti inalterata la struttura sequenziale del racconto, la sua coerenza, nonché

Assonime analizza la normativa attuativa definitiva della "exit tax" - abstract in versione elettronica

158053
Piazza, Marco; Valsecchi, Marcella; D'Angelo, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanato nel 2013. Il decreto del 2014 mantiene sostanzialmente inalterata l'impostazione di fondo del precedente regolamento, ma introduce alcune

Riunione dei ricorsi e sanatoria del vizio del contraddittorio nel litisconsorzio tra società e soci - abstract in versione elettronica

158059
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"de quo" come necessario e originario, lasciando la riunione comunque inalterata l'autonomia delle pronunce sui distinti atti impugnati. Ma si conferma

Neuroscienze e processo penale: il ragionamento probatorio tra chimica valutativa e logica razionale - abstract in versione elettronica

160289
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confutazionista del contraddittorio. Solo così il giudice può mantenere inalterata la sua funzione di giudizio e non procedere a indebite abdicazioni

La storia dell'arte

253479
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

inalterata la pace e la tranquillità d’animo che su di essa aleggia, e l’occhio è pieno di dolcezza come se egli si trovasse tra le braccia delle Muse».

Pagina 242

La tecnica della pittura

254593
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittorica vengano trascurate le norme e le modalità necessarie perchè essa debba mantenersi inalterata sotto le azioni del tempo, ogni qualvolta l’artista non

Pagina 246

Leggere un'opera d'arte

256200
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

RESURREZIONE: L’iconografia di questo tema ha origini medioevali e rimane praticamente inalterata fino al Rinascimento.

Pagina 97

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260031
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non già che l’ispirazione di Fautrier sia rimasta inalterata da quegli ormai lontani gridi di «feriti» e di «prigionieri», da quelle angeliche voci

Pagina 21

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267449
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che ben poche di queste opere hanno mantenuto inalterata la loro “freschezza" e il loro interesse. Il più delle volte, sopito l’effetto di curiosità e

Pagina 92

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269228
1 occorrenze

leggermente con le dita: la tinta rimarrà inalterata. Sui tappeti e sulle stoffe pesanti: fregare sulla macchia del sapone bianco da bucato e

Pagina 146

La Stampa

377936
AA. VV. 1 occorrenze

ogni circostanza intatta e inalterata. Gradisca, signor Ambasciatore, gli atti della mia più alta considerazione.

I primi cattolici in Parlamento

403705
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

progetti di legge di vario genere, i quali, lasciando inalterata, sostanzialmente, la fisionomia presente del contratto di lavoro, tendano a rimuovere

Pagina 101

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432225
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

attitudine, si potrebbero avere tutti i fenomeni del male di montagna, mentre ancora il sangue mantiene inalterata la sua composizione.

Pagina 237

Monte Rosa. Nel caporale Jachini e nei soldati Marta e Cento la frequenza del respiro rimase inalterata; tanto era a Torino quanto alla Capanna

Pagina 36

Fondamenti della meccanica atomica

444972
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasposizione, e quindi anche qualunque permutazione lascia inalterata la funzione, la quale dunque è simmetrica, ovvero sono tutte uguali a —1, e allora un

Pagina 472

L'evoluzione

445471
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

inalterata la struttura, lo ripresento al pubblico con alcune variazioni e qualche aggiunta rese necessarie per maggior chiarezza e per alcuni recenti

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503677
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 14 occorrenze

conservano inalterata la loro distanza r, talché, durante tutto il moto, sussiste l'identità

Pagina 158

la p, conserva inalterata, per la costanza di ω1 ed ω2 , la sua configurazione, cosicché in particolare risulta costante il prodotto scalare

Pagina 210

altro inalterata lalunghezza di ciascun lato. Si consideri in particolare C D come figura mobile. Dei due punti C e D, rimangono assegnate le traiettorie

Pagina 235

posizione geometrica rispetto alla linea dei centri OO' si riproduce inalterata, trovandosi semplicemente ciascun dente sostituito dal successivo. In regime

Pagina 271

, reversibili quelli che ne mantengono inalterata la distanza. Infine per la sferetta costretta a restare entro una falda di cono e supposta a

Pagina 307

l’intervallo di tempo considerato; se invece era animato da una certa velocità iniziale, la conserva inalterata in tutto codesto tratto di tempo

Pagina 322

possedeva già prima una certa velocità, la conserva inalterata sotto la sollecitazione delle forze equilibrate.

Pagina 327

La proprietà caratteristica (11) dei campi di forza conservativi è del tutto indipendente dal riferimento talché si mantiene inalterata qualunque sia

Pagina 339

omologhe dello stesso materiale, donde μ = λ3; accelerazione di gravità inalterata, donde λt-1 = 1. Queste premesse sono (almeno generalmente) imposte

Pagina 397

omogenea di α, β, γ che perciò rimane inalterata, se si cambiano simultaneamente α, β, γ in -α, -β, -γ. Ciò era ben prevedibile, perché collo scambio

Pagina 445

e Q conservano inalterata la mutua distanza, ma constatiamo che l’intero sistema si mantiene in equilibrio.

Pagina 519

all’altro estremo. L’azione si trasmette dunque inalterata lungo un filo, finché questo è rettilineo, in equilibrio, e non sollecitato da forze.

Pagina 585

cioè la tensione si trasmette inalterata da un capo all’altro del filo; il che implica, in particolare, agli estremi del filo (s = 0 ed s = l)

Pagina 612

' va variando nel tempo o, rispettivamente, si conserva inalterata.

Pagina 79

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520175
Venanzio Giuseppe Sella 7 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

chiaro, il corpo non decompone tutta la luce incidente, ma una gran parte ne riflette inalterata. Ciò posto, vediamo quel che succede mescolando

Pagina 070

luce ne sorte inalterata, perchè i colori, che dapprima si separano, si confondono poscia in modo da riprodurre la luce bianca. Egli è sopra un tal

Pagina 080

rimane inalterata se si copre con un piccolo strato di olio d’olivo. La proprietà che hanno i corpi grassi di formare col sapone un’emulsione, di venire

Pagina 266

aggiungendole alcune goccie di olio di garofani essa può conservarsi inalterata per lungo tempo.

Pagina 267

La proprietà che hanno gli oggetti colorati con colori antifotogenici di lasciarsi riprodurre per causa della luce che riflettono inalterata, deve

Pagina 394

ed assorbire tutta la luce bianca, ma una gran parte ne rimandano inalterata, quantunque al nostro occhio sembrino non riflettere che luce colorata

Pagina 394

Se l'immagine al sortire dalla macchina a copiare potesse rimanere inalterata, niuna operazione fotografica sarebbe più

Pagina 448

Scritti

530138
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

lunghezza delle trasmissioni notturne e quelle delle trasmissioni diurne diventa subito sensibile, nonostante sia rimasta inalterata la lunghezza

Pagina 149

Sulla origine della specie per elezione naturale

537508
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dicemmo aver conservato quella forma inalterata, o almeno modificata insensibilmente. Le sue affinità colle altre quattordici specie nuove saranno molto

Pagina 109

, quando si incrocino le varietà, la loro fecondità resta inalterata?

Pagina 145

rimasta inalterata per un periodo molto lungo, mentre i suoi discendenti andarono soggetti a una grande quantità di cambiamenti; e il principio di lotta

Pagina 272