Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
                                        11712
                                        Regno d'Italia 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I crediti egualmente privilegiati concorrono tra loro in proporzione del rispettivo importo.
                                    I crediti con iscrizione ipotecaria dello stesso grado sugli stessi beni concorrono tra loro in proporzione dell'importo relativo.
                                    Qualora si tratti di ruolo suppletivo, il privilegio non può esercitarsi per un importo superiore a quello dell'ultimo biennio.
                                    Se si tratta di ruoli suppletivi, il privilegio non può esercitarsi per un importo superiore a quello dell'ultimo biennio.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
                                        21410
                                        Regno d'Italia 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1936
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Al mittente spetta solo l'importo ricavato dalla vendita, anche nel caso di pacchi gravati di assegno o con dichiarazione di valore. Tale importo
                                    Il capitale e gli interessi costituenti l'importo dei buoni sono esenti da ogni imposta o tassa di qualsiasi specie, presenti e future.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
                                        33678
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1990
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. Si considerano compresi nell'attivo ereditario denaro, gioielli e mobilia per un importo pari al dieci per cento del valore globale netto
                                    3. Non devono essere pagate le somme di importo, comprensivo di interessi e soprattasse, non superiore a lire ventimila.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
                                        40787
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    8. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
                                     quali il corrispettivo globale che deve essere pagato da parte del consumatore non supera l'importo di 26 euro, comprensivo di oneri fiscali ed al
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        43455
                                        Stato 14 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. In ogni caso l'importo cumulato degli appalti aggiudicati per i lavori complementari non deve superare il cinquanta per cento dell'importo
                                    2. Il decimo dell'importo delle opere non eseguite é calcolato sulla differenza tra l'importo dei quattro quinti del prezzo posto a base di gara
                                    Appalti di importo inferiore alla soglia comunitaria
                                     lavori pubblici, di importo superiore a 150.000 euro, articolato in rapporto alle tipologie e all'importo dei lavori stessi.
                                    1. Il calcolo del valore stimato degli appalti pubblici e delle concessioni di lavori o servizi pubblici è basato sull'importo totale pagabile al
                                     comunque finanziati per almeno il 50 per cento dallo Stato, di importo superiore ai 25 milioni di euro, nonché parere sui progetti delle altre stazioni
                                     di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo, se singolarmente di importo superiore al 2 per cento dell'importo delle
                                    5. La procedura ristretta semplificata é ammessa per i lavori di importo inferiore a 1.500.000 euro.
                                     l'allegato VI (elenco degli enti aggiudicatori nei settori speciali di cui agli articoli da 208 a 213), dei contratti affidati di importo pari o
                                    Disciplina comune applicabile ai contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, di importo inferiore alla soglia comunitaria.
                                     seguito dell'iscrizione di riserve sui documenti contabili, l'importo economico dell'opera possa variare in misura sostanziale e in ogni caso non
                                    1. Le disposizioni del presente capo si applicano agli appalti pubblici di lavori quale che ne sia l'importo.
                                    2. Le disposizioni in tema di programmazione si applicano ai lavori pubblici di singolo importo superiore a 100.000 euro.
                                     anticipazioni di importo non superiore ad un terzo dell'importo complessivo del prezzo contrattuale, previa costituzione di idonea garanzia, che sarà
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        47411
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Durante l'anno l'importo complessivo di più pene pecuniarie non può eccedere mezza mensilità di stipendio.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
                                        52044
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1965
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'esattore ha la facoltà di versare l'ammontare della rata suddivisa nell'importo di otto decimi entro i termini di cui al comma precedente e
                                     rendita di inabilità permanente ai sensi del presente titolo, l'importo della nuova rendita complessivamente dovuta, da liquidarsi a norma dell'art. 82
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
                                        52579
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1972
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La detrazione non può superare, in ciascun mese o trimestre, il cinquanta per cento dell'importo da versare.
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
                                        54662
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1973
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Trascorso il suddetto termine l'importo è devoluto alla Amministrazione.
                                    Al mittente spetta solo l'importo ricavato dalla vendita, anche nel caso di pacchi gravati di assegno o con dichiarazione di valore. Tale importo
                                     
                                    
                                        Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
                                        60295
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    I titoli sopraindicati devono agli effetti della cauzione valutarsi per l'importo minore tra il corso di borsa e il valore nominale.
                                     
                                    
                                        Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.
                                        69546
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1978
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fino al termine del giudizio il conduttore è obbligato a corrispondere, salvo conguaglio, l'importo non contestato.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
                                        73333
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1942
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Essi concorrono per l'importo del primitivo credito, detratta la parte riscossa in parziale esecuzione del concordato.
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
                                        75539
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il trattario che non osservi le norme sopra indicate risponde del danno nei limiti dell'importo dell'assegno bancario.
                                     
                                    
                                        Assoggettabile ad IVA l'importo dovuto per la TIA - abstract in versione elettronica
                                        106190
                                        Busico, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Assoggettabile ad IVA l'importo dovuto per la TIA
                                     
                                    
                                        Compenso revisionale: le controversie relative al quantum, cioè all'esatta determinazione dell'importo, rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario? - abstract in versione elettronica
                                        108110
                                        Gallitelli, Danilo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Compenso revisionale: le controversie relative al quantum, cioè all'esatta determinazione dell'importo, rientrano nella giurisdizione del giudice
                                     
                                    
                                        La fideiussione omnibus: importo massimo garantito ex art. 1938 c.c. e liberazione del fideiussore ex art. 1956 c.c. nell'attuale prassi bancaria - abstract in versione elettronica
                                        116864
                                        Stella, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La fideiussione omnibus: importo massimo garantito ex art. 1938 c.c. e liberazione del fideiussore ex art. 1956 c.c. nell'attuale prassi bancaria
                                     
                                    
                                        La comunicazione telematica delle operazioni di importo non inferiore a 3.000 euro - abstract in versione elettronica
                                        127030
                                        Trevisani, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La comunicazione telematica delle operazioni di importo non inferiore a 3.000 euro
                                     
                                    
                                        L'oblazione delle sanzioni per le violazioni antiriciclaggio. - abstract in versione elettronica
                                        127471
                                        Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     oblate mediante il pagamento di un importo pari al 2% dell'importo trasferito.
                                     
                                    
                                        Le lettere di patronage e l'indicazione dell'importo massimo garantito - abstract in versione elettronica
                                        132074
                                        Vaccaro, Giovanni Edoardo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le lettere di patronage e l'indicazione dell'importo massimo garantito
                                     
                                    
                                        Gli aiuti de minimis e gli aiuti di importo temporaneo per le cooperative - abstract in versione elettronica
                                        132876
                                        Buccico, Clelia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Gli aiuti de minimis e gli aiuti di importo temporaneo per le cooperative
                                     
                                    
                                        L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare - abstract in versione elettronica
                                        135704
                                        Nardelli, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'iscrizione di ipoteca dell'agente della riscossione e i limiti di importo "funzionali" alla successiva espropriazione immobiliare
                                     
                                    
                                        Costituisce sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte il prelievo ripetuto di assegni di basso importo - abstract in versione elettronica
                                        136554
                                        Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Costituisce sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte il prelievo ripetuto di assegni di basso importo
                                     
                                    
                                        La deduzione dal reddito d'impresa delle perdite su crediti di modesto importo - abstract in versione elettronica
                                        142148
                                        Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La deduzione dal reddito d'impresa delle perdite su crediti di modesto importo
                                     
                                    
                                        Deduzione delle perdite su crediti di modesto importo e prescritti: vale la competenza? - abstract in versione elettronica
                                        142628
                                        Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Deduzione delle perdite su crediti di modesto importo e prescritti: vale la competenza?
                                     
                                    
                                        Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione - abstract in versione elettronica
                                        143314
                                        Miele, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per la deducibilità delle perdite su crediti di modesto importo rileva anche l'imputazione come svalutazione
                                     
                                    
                                        Ricavi o spese di importo elevato non significano autonoma organizzazione ai fini IRAP - abstract in versione elettronica
                                        159466
                                        Bodrito, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ricavi o spese di importo elevato non significano autonoma organizzazione ai fini IRAP
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
                                        568240
                                        Zanardelli 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1897
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Acciò che nella maggior parte dei lavori non eccedenti le 100 mila lire, l'importo della mano d'opera sia inferiore all'importo del materiale, si
                                                Pagina 56
                                    Gli uffici del Genio civile calcolano come importo del sasso la spesa per raccoglierlo, trasportarlo e metterlo in opera…
                                                Pagina 56
                                     
                                    
                                        XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)
                                        574579
                                        Cappilli; Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1914
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il progetto, in data 9 settembre 1912, dell'importo di lire 95,000 fu considerato come integrativo di quello per la bonifica sul quale si era
                                                Pagina 5172