Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: implicavano

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ingresso della donna nelle professioni legali - abstract in versione elettronica

123991
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notarili o le funzioni magistratuali significava svolgere un ruolo di natura pubblicistica; e le cariche che implicavano una funzione pubblica o

Mitchell, Margaret

221968
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rendendosi finalmente conto di ciò che implicavano le ultime parole di Rhett, Melania si sentí tanto imbarazzata che cominciò a cincischiare l'asciugamano

Pagina 784

implicavano una critica per Ashley; ma Rhett sorrise con tanta comprensione che ella gli ricambiò il sorriso. - Senza dubbio. - Allora siamo d'accordo

Pagina 968

La storia dell'arte

253008
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

quelli utilizzati dagli artisti-maghi del Neolitico ed implicavano un grande dispiegamento di razionalità scientifica, componente che ad Altamira e a

Pagina 48

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

398042
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, fusi insieme nel più recente liberalismo europeo, implicavano (notisi bene) la negazione in radice di ogni legislazione industriale.

Pagina 516

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477446
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Copernico fece osservare che la sua rotondità, e l’accogliersi ad essa da ogni parte i pesi non implicavano che essa fosse il centro dell’Universo, ma

Pagina 239

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679332
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si ricompose, e mutò tono alla voce, forse pentito di quelle parole che implicavano quasi una confidenza a un uomo conosciuto da pochi minuti