Il mobbing. Analisi della giurisprudenza e delle proposte di normazione ad hoc nella prospettiva medico-legale - abstract in versione elettronica
90374
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Santini, Isabella 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il mobbing. Analisi della giurisprudenza e delle proposte di normazione ad hoc nella prospettiva medico-legale
Riflessioni sul trattamento medico-chirurgico arbitrario - abstract in versione elettronica
91073
Arrigoni, Francesca 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
hoc, secondo una prospettiva de iure condendo.
Note sulla delegazione di pagamento nell'imposizione indiretta - abstract in versione elettronica
91111
Contrino, Angelo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La delegazione di pagamento è uno strumento di diffuso utilizzo da parte degli enti pubblici, che non è tuttavia dotato di una disciplina ad hoc in
Contestazione e non contestazione dei costi c.d. da black list: deducibilità e procedimento, tra sanzioni proprie e improprie - abstract in versione elettronica
99409
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
delle entrate, ben prevedibile fin dall'introduzione degli oneri dichiarativi ad hoc e dello speciale procedimento per il controllo dei costi sostenuti
L'inderogabilità dei limiti dell'orario di lavoro della gente di mare. Il commento - abstract in versione elettronica
101635
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
norma ad hoc.
La responsabilità delle imprese assicurative per l'illecito amministrativo dipendente da reato: l'art. 266 del Codice delle assicurazioni - abstract in versione elettronica
104167
Pizzotti, Simone 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ad hoc.
Al difensore della persona offesa non è necessaria la procura speciale per proporre ricorso per Cassazione - abstract in versione elettronica
104897
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
difensore sia anche munito di procura speciale ad hoc, ai sensi dell'articolo 122 c.p.p.
Verso un approccio evolutivo allo sviluppo delle competenze nei processi di formazione. Un caso di studio - abstract in versione elettronica
117807
Cavaliere, Vincenzo F.; Rosini, Dario; Sarti, Daria; Sofi, Antonio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
elaborato uno strumento idoneo per progettare interventi formativi ad hoc basati sui gap di competenze individuali.
Proposta di un sistema tabellare per la valutazione medico-legale delle principali patologie del sonno - abstract in versione elettronica
119611
Buzzi, Fabio; Luison, Matteo; Ferrari, Giorgio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA., previo riferimento alle classificazioni cliniche internazionali maggiormente accreditate, ne delineano una ad hoc attraverso marginali
Il crimine dello stupro nel diritto internazionale penale (seconda parte) - abstract in versione elettronica
119999
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli Statuti dei Tribunali ad hoc, pur non contenendo una definizione ad hoc di stupro o di violenza sessuale, hanno inserito lo stupro nella
Il crimine nello stupro del diritto internazionale penale (parte prima) - abstract in versione elettronica
120029
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli Statuti dei Tribunali ad hoc, pur non contenendo una definizione ad hoc di stupro o di violenza sessuale, hanno inserito lo stupro nella
Il diritto dellaccusato allappello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e lItalia (prima parte) - abstract in versione elettronica
120084
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il diritto dellaccusato allappello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e lItalia (prima parte)
Il diritto dellaccusato allappello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e lItalia (seconda parte) - abstract in versione elettronica
120098
Liakopoulos, Dimitris 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il diritto dellaccusato allappello nel sistema dei Tribunali penali ad hoc: approcci comparatistici fra gli Stati Uniti e lItalia (seconda parte)
penali ad hoc: lattenzione si concentra in questa sede sul rapporto - spesso richiamato dagli altri studiosi con non piena cognizione di causa - fra
Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica - abstract in versione elettronica
120498
Anello, Pietro; Salvati, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Indagini "ad hoc" per imprese "apri chiudi" ed in perdita sistematica
"Abuso" delle forme giuridiche ed elusione tributaria nelle società cooperative - abstract in versione elettronica
122075
Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'adozione della forma della società cooperativa consente l'accesso ad una discplina fiscale ad hoc, dai tratti talvolta agevolativi, pensata in
La ricognizione del debito nell'imposta di registro - abstract in versione elettronica
127865
Pappa Monteforte, Vincenzo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La giurisprudenza tributaria, di fronte all'assenza di una norma ad hoc, ha un atteggiamento ondivago quanto all'imposta da corrispondere per la
La "miniriforma" dei reati tributari di cui al d.l. n. 138 del 2011, convertito nella l. n. 148 del 2011 - abstract in versione elettronica
130097
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2011, n. 138, ha inciso anche su istituti generali del diritto penale sostanziale e processuale creando norme ad hoc per i reati tributari in
L'avvocato-fiduciaire - abstract in versione elettronica
132965
Pappadà, Daniela 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'assicurazione ad hoc o la sottoscrizione di un'idonea garanzia finanziaria.
L'accordo amministrativo può prevedere maggiori oneri a carico del privato - abstract in versione elettronica
133967
Micalizzi, Raffaele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, ad esempio, precedere la cd monetizzazione dello standard indipendentemente dall'esistenza di una disposizione ad hoc nella normativa vigente.
Il "motu proprio "Quaerit semper" e la dispensa pontificia da matrimonio rato e non consumato - abstract in versione elettronica
134007
Graziano, Lucia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un nuovo ufficio del Tribunale della Rota romana, istituito ad hoc dall'autorità ecclesiastica con il motu proprio "Quaerit semper", dal 1° ottobre
L'eccedenza IRES di gruppo è utilizzabile dalla consolidante anche se non indicata in dichiarazione - abstract in versione elettronica
134333
Busico, Matteo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
controversie pendenti sul punto; in tal senso, è auspicabile un intervento dell'Agenzia delle entrate mediante una circolare "ad hoc" che dia agli Uffici
Un ravvedimento operoso "ad hoc" per non perdere benefici fiscali o l'accesso a regimi opzionali - abstract in versione elettronica
134348
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Un ravvedimento operoso "ad hoc" per non perdere benefici fiscali o l'accesso a regimi opzionali
Ampiezza delle attribuzioni conferite al viceprocuratore onorario delegato per l'udienza di convalida - abstract in versione elettronica
135473
Aghina, Ernesto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'arresto, di una delega ad hoc quanto alla richiesta cautelare, ovvero l'ipotizzabilità di vincoli di mandato, affermando il principio della sostanziale
Arbitrato e adempimenti fiscali: imposta di bollo e imposta di registro - abstract in versione elettronica
136129
Rosti, Francesca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
arbitrale, agli atti del procedimento, fino ad arrivare al lodo, evidenziando le peculiarità dell'arbitrato rituale, irrituale, amministrato e ad hoc.
I dipendenti delle amministrazioni pubbliche dopo la l. n. 92/2012 - abstract in versione elettronica
136891
Carinci, Franco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, come, non si auspichi ad una estensione "tout court", ma alla creazione di una disciplina "ad hoc", secondo quella tendenza ormai consolidata a
L'organizzazione interna della banca a fronte della nuova disciplina - abstract in versione elettronica
139477
Pasquali, Massimo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. riferisce delle strutture "ad hoc" istituite presso la banca in cui opera al fine di gestire gli imprenditori in stato di crisi.
Considerazioni sul regime Irap del fallimento - abstract in versione elettronica
140131
Schiavolin, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplina "ad hoc" per questa situazione crea alcuni problemi. I temi trattati in questo lavoro sono: le ragioni delle differenze rispetto alle imposte
Il licenziamento collettivo dei dirigenti - abstract in versione elettronica
148565
Tosi, Paolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
indirettamente derivarne sui suoi assestati equilibri. Da qui l'opportunità di un intervento legislativo ad hoc con essi compatibile.
Cessione di pacchetti azionari e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica
148747
Cherti, Stefano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
disciplinato dagli artt. 1470 ss. c.c. Se è vero che per le "business warranties" non si ritrovano delle disposizioni "ad hoc" nell'ordinamento, pur tuttavia
Effetti della prescrizione dei reati tributari sulla decadenza dell'accertamento - abstract in versione elettronica
149325
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regole "ad hoc". L'istituto assume particolare rilevanza anche sotto il profilo del raddoppio dei termini decadenziali di accertamento, che alcuni giudici
Considerazioni in tema di principio del contraddittorio, alla luce della più recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica
156067
Accordino, Patrizia 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
si confermi il perdurare di una incertezza a riguardo, tanto che l'ultimo intervento legislativo sul tema (delega fiscale) impone norme "ad hoc".
Tribunali penali internazionali e durata (ir)ragionevole dei processi: finalmente una svolta? - abstract in versione elettronica
160887
Del Vecchio, Monica 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Dopo la panoramica circa la prassi dei tribunali "ad hoc" e della Corte penale internazionale, il lavoro si sofferma sull'analisi del caso
Intervenuta ammissibilità dell'oblazione per derubricazione del reato, ovvero "emendatio iuris" e prerogative della difesa: le Sezioni unite tornano sull'argomento tra fraintesi e omissioni - abstract in versione elettronica
161021
Lopez, Rita 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sentenza. Nonostante la problematicità della questione attribuibile all'assenza di una disciplina "ad hoc", la necessità del contraddittorio preventivo
La tutela previdenziale delle collaborazioni organizzate dal committente - abstract in versione elettronica
163789
Sgroi, Antonino 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
del tipo di rapporto lavorativo in essere, tranne nei casi in cui il legislatore espressamente introduce una disciplina "ad hoc".
Cancellate le limitazioni "ad hoc" alla deducibilità dei costi "black list" - abstract in versione elettronica
166434
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cancellate le limitazioni "ad hoc" alla deducibilità dei costi "black list"
Le due vie
255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze
preconcetto, come il difetto peggiore di una storia dell’arte causale, rinfrescando il sofisma post hoc ergo propter hoc, stia proprio nella
Pagina 98
Taluni scritti di architettura pratica
266936
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
- 1869
- Stamperia del Fibreno
- Napoli
- arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
bene ed applichi le leggi, contemplando ed imitando la natura nostra maestra, darà alle suo fabbriche la maggiore possibile fermezza: Hoc opus, hic
Pagina 17
Il Nuovo Corriere della Sera
378440
AA. VV. 1 occorrenze
dell'Italia al «comitato ad hoc» creato su iniziativa del ministro americano McNamara e, in particolare al «gruppo di lavoro per la pianificazione nucleare
La Stampa
385744
AA. VV. 1 occorrenze
sempre in grado di esprimere il suo giudizio in merito senza bisogno di procedere a nessun interrogatorio ad hoc, a nessun esame!
Rivoluzione e ricostruzione
398800
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1922
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
: hoc opus, hic labor!
Pagina 291
Natura ed arte
474911
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze
- 1893
- Vallardi
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Defendi possent, certe hoc defensa fuissent.
Pagina 395
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
518672
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
scolare tutto il liquido che contiene in un bicchiere ad hoc. Ciò fatto riponi la lastra nel treppiede e senza perder tempo versa nel mezzo dello strato un
Pagina 322
XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in
discussione)
547528
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
legge non erano fatti, così per farli volesse accordare nel 1876 una somma ad hoc, per poi cominciarne la costruzione dal 1877 in poi.
Pagina 2751
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
564651
Biancheri 2 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
E valga il vero, vorrebbe l'onorevole Sartoretti che si aprisse una dichiarazione di manomorta ad hoc collo scopo di andare ad applicare la legge?
Pagina 3088
Ma se adesso l'effetto della proposta Sartoretti fosse che in una regione italiana si dovesse aprire una dichiarazione di redditi di manomorta ad hoc
Pagina 3088
XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
570358
Marcora 1 occorrenze
- 1912
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
farle compiere il suo mandato, entro il termine fissato dalla legge, provveda il prefetto con un commissario ad hoc.
Pagina 19560
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572460
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
a quale utile scopo riuscirebbe la Commissione da lui proposta, mentre la Camera ha già quella del bilancio nominata ad hoc, alla quale appunto si
Pagina 2317
VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861
576903
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«Il già esercito delle Due Sicilie è incorporato nell'esercito nazionale, salvo le eccezioni che saranno fatte da una Commissione ad hoc.»
Pagina 1013
XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878
620916
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
impedirci che accada, nisi provideris ne accidat (è proprio la prevenzione, e non la repressione), hoc nisi provideris ne accidat, ubi evenit, frustra
Pagina 3055