la maggior parte degli imputati italiani e in particolare per il direttore del SISMI, gen. Nicolò Pollari. Per la verità è noto anche tutto il resto
matrimoniale "unione dei due" attraverso il prisma del "logion": Gen 2, 24. Il postulato della "definizione delle fonti", fortemente accentuato in tale
. = devoto em.mo = eminentissimo cav. = cavaliere dev.mo = devotissimo E.V. = Eccellenza Vostra gen. = Generale p.g. = procuratore generale s.m
Pagina 245
Il gen. Cattaneo, elogiata brevemente l'attività dell'Associazione dell'Arma di Cavalleria, ha quindi distribuito i diplomi di benemerenza.
Lo stato di salute dell'ex-ministro comandante del Corpo d'armata della Posnania, gen. Sosonkowski, che aveva tentato di uccidersi e che era stato
Usciti dalla scena per il momento (salvo ripensamenti, s'intende) il gen. Maletti ed il cap. La Bruna; in attesa che arrivi Marco Pozzan (domani a
Infatti, il gen. Maletti ed il cap. La Bruna non sono tanto importanti come imputati perché all'epoca della strage di Milano (dicembre 1969) non
comando di Dio nella Bibbia è un comandamento sociale e di coltura: Crescite ac multiplicamini, et replete terram et subjicite eam (Gen. 1, 28
Vandel, A. - L’origine primordiale des cellules reproductive». Revue gén. des Sciences (Doin, Parigi), 1937.
Pagina 401
, 1841,pag. 415. Parimente Isid. Geoffroy intorno alle scimmie americane e altre specie, Hist. Nat. Gén., vol. II, 1859,pag. 216, 243. Eschricht, ibid
Pagina 142
altre specie, Hist. Nat. Gén., vol. II, 1859,pag. 216, 243. Eschricht, ibid., s. 46, 55, 61. Owen, Anat. of Vertebrates, vol. III, p. 619. Vallace
Pagina 143
Hist. Gen. et Part. des Anomalies de l’Organisation, in tre volumi, tom. I, 1832.
Pagina 87
Sette giovani provenienti dal riformatorio di Gen... si lamentavano dei cattivi trattamenti ricevutivi; per futili motivi erano duramente bastonati
Pagina 419
tui (Gen, III, 16) », parole che esprimono di nuovo la cagione de' molteplici concepimenti delle altre donne? Ora Maria a qual mai uomo fu soggetta
ancora luogo attorno alla piazza di San Marco, sembrava tale e quale uno dei cantori dipinti l'anno 1496 da Gen- tile Bellino nel gran quadro della
viennese Oscar, quegli che la chiamava così gen- tilmente Juliette o addirittura la Joliette. Qualche volta en- trava anche il capitano Lulei ed
Pagina 78
questa gen te si vedesse negli occhi e sulla fronte il bagliore dell'oro, che la loro voce avesse un suono metallico, che lo strascico d'ogni signora