Giudici galileiani per l'inferenza causale
applicazioni di rigorosa induzione scientifica, le quali porgono il filo ai futuri metodi galileiani.
Pagina 1.121
I primi quattro sono i galileiani; hanno tutti un diametro maggiore di quello della Luna, e per ciascuno di essi il seguente quadro numerico dà: la
Pagina 149
attorno a Giove in meno di 12 ore (11h 57m 22s,6) e mentre i quattro satelliti galileiani splendono in cielo come stelle di sesta grandezza, esso ha
Pagina 149
156. Osservati con un buon cannocchiale, i moti revolutorii dei satelliti galileiani, a motivo della poca inclinazione delle orbite loro sull'orbita
Pagina 150
155. I satelliti galileiani percorrono tutti, eccetto il quarto, orbite assai poco inclinate sul piano dell’orbita del pianeta; ne segue che ogni
Pagina 150
nello spazio in direzione opposta al Sole; i quattro circoli attorno ad J rappresentano le orbite dei quattro satelliti galileiani; i punti N, P, O
Pagina 152
Poiché in passato il commercio delle reliquie religiose contraffatte era fiorente, si potrebbe dubitare dell’autenticità dei reperti galileiani. Ma a
Pagina 106
satelliti galileiani, sciogliendo gli ultimi dubbi sul legame fisico tra essi e il pianeta gigante. Le effemeridi pubblicate nel 1668 fecero scalpore
Pagina 137
, figlio di Antonio, sottoposero gli strumenti galileiani a una prova sul campo. Altri test eseguirono Guglielmo Righini (1908- 1978), anche lui direttore
Pagina 84