Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formulano

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29278
Stato 5 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Gli interessati che, dopo aver ricevuto la notificazione prevista dal comma 2, non formulano le proprie richieste nei termini e nelle forme

civilmente obbligata per la pena pecuniaria e dell'imputato formulano e illustrano le rispettive conclusioni.

2. Il giudice sente la persona offesa e l'imputato, se comparsi. Successivamente il pubblico ministero e i difensori formulano e illustrano le

domande, a mezzo del giudice, nell'ordine previsto dall'articolo 421 comma 2. Successivamente, il pubblico ministero e i difensori formulano e illustrano

3. Il pubblico ministero e i difensori formulano e illustrano le rispettive conclusioni utilizzando gli atti contenuti nel fascicolo trasmesso a

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38066
Stato 1 occorrenze

2. La Banca d'Italia o la CONSOB formulano la proposta, previa contestazione degli addebiti agli interessati e valutate le deduzioni dagli stessi

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38982
Stato 1 occorrenze

2. La regione e gli altri enti pubblici territoriali, nel termine di trenta giorni dalla denuncia, formulano al Ministero la proposta di prelazione

La coltivazione del cactus Lophophora williamsii (Peyotl): problemi tossicologico-forensi e giuridici - abstract in versione elettronica

84881
Laurino, Andrea; Froldi, Rino 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie vegetale non prevista nella lista delle piante da cui possono ricavarsi sostanze stupefacenti, formulano alcune considerazioni in merito al

L'handicap di particolare gravità di cui alla legge 21 maggio 1998, n. 162. L'esperienza applicativa della Regione Marche - abstract in versione elettronica

87571
Cingolani, Mariano; Arseni, Alessia; Pesaresi, Mauro; Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità, entrambi fatti che hanno portato ad un numero assai elevato di riconoscimenti rispetto alle aspettative. Formulano infine alcune proposte

Dal collocamento pubblico ai servizi per l'impiego: dieci anni di evoluzione normativa per una riforma incompiuta - abstract in versione elettronica

98457
Pirrone, Salvatore; Sestito, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

critici del tracciato riformatore relativamente ai quali formulano proposte per una ulteriore revisione: il pericolo che una struttura radicalmente

Il fenomeno infortunistico del comparto estrattivo dei lapidei in Sardegna. Analisi e suggerimenti per il miglioramento degli standard di sicurezza - abstract in versione elettronica

101501
Troia, G.G.; Mura, P.; Presicci, V. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle dinamiche di alcuni eventi gravi o mortali realmente accaduti in regione. Infine, traendo anche spunto da quanto sopra, si formulano alcune

La tutela del risparmiatore: norme nuove, problemi vecchi - abstract in versione elettronica

102435
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Banca d'Italia. Senza alcun intento di commentare sistematicamente la nuova disciplina, si formulano alcune considerazioni di ordine generale sugli

Eccezione di incompetenza per territorio e comparsa di risposta del convenuto - abstract in versione elettronica

113019
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompetenza per territorio derogabile, le Sezioni Unite, pur dichiarando inammissibile il proposto regolamento di competenza, formulano, d'ufficio

Consenso all'atto medico ed autonomia dei "grandi minori": il caso del test HIV - abstract in versione elettronica

118049
Triolo, Valentina; Procaccianti, Salvatore; Argo, Antonina; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con quella vigente in altri paesi, quali per esempio Francia, Spagna, Stati Uniti di America e Canada, formulano una proposta per l'acquisizione del

Il contenzioso medico-legale nella riabilitazione protesica. Casistica e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

135009
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operanti per le altre branche mediche, essendo ormai definitivamente superata l'annosa questione relativa alla natura della obbligazione. Formulano

Derivati ed economie regionali - abstract in versione elettronica

135339
Nadotti, Loris 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiana nell'ultimo decennio e si formulano alcune proposte per la gestione delle operazioni in derivati da parte degli enti della pubblica

La valutazione medico-legale della siringomielia cervicale post-traumatica in responsabilità civile - abstract in versione elettronica

140069
Mei, Enrico; Panata, Laura; Lancia, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della letteratura più accreditata, pongono riflessioni metodologiche in tema di diagnostica medico-legale e formulano una proposta in tema di

La Suprema Corte interviene sulle spese "straordinarie" per i figli: il padre facoltoso deve pagare di più! - abstract in versione elettronica

149707
Natali, Luca Cristian; Piselli, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

% delle spese straordinarie. Anche sulla scorta dell'interpretazione dottrinale e dell'elaborazione giurisprudenziale, formulano alcune considerazioni

Una recente proposta legislativa in tema di trasferimento di aziende e di partecipazioni sociali - abstract in versione elettronica

149933
Speranzin, Marco; Tina, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formulano alcune osservazioni critiche.

Intenzionalità collettiva e struttura ontologica del diritto - abstract in versione elettronica

163991
Bernal Pulido, Carlos 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto come entità fondata su una pratica sociale". Ekins e Canale formulano stimolanti suggerimenti ed esprimono acute critiche che riguardano

Controllo di gestione ed efficacia economica nelle cooperative - abstract in versione elettronica

164781
Enna, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione, nell'ottica di una pianificazione aziendale. La pianificazione è considerata come il processo con cui si formulano, effettuando alcune

Le due vie

255331
Brandi, Cesare 1 occorrenze

propongono un oggetto ma non lo formulano, e nell’assimilazione imperfetta al vero indiziano il trapasso da una realtà materiale ad una posizione

Pagina 136

Sentenza n. 1

336723
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

2.– I ricorsi hanno ad oggetto la medesima disposizione e formulano censure analoghe, sicché ne appare opportuna la riunione ai fini di una decisione

La Stampa

371162
AA. VV. 1 occorrenze

. Ce n'è di meno sul come questa insostenibilità ad un certo punto potrà manifestarsi; gli antropologi formulano scenari di progressivo aumento delle

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663939
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

, un'iride, che suona, titilla e scintilla da tutte le bande, e non viene quasi mai un sentimento, che si possa concretare in frasi, come si formulano in

L'altrui mestiere

680245
Levi, Primo 1 occorrenze

allontanarti, o sederti, o almeno volgere le spalle all' idolo. A proposito del divieto di mangiare insieme carne e latte, si formulano ipotesi e

Pagina 0181