Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: flessibile

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46341
Stato 2 occorrenze

Lavoro a orario ridotto e flessibile

4. Fino al completo riordino della disciplina dell'utilizzo dei contratti di lavoro flessibile da parte delle pubbliche amministrazioni, la

Il Piano esecutivo di gestione: l'esperienza della Provincia di Modena - abstract in versione elettronica

82447
Bisio, Luca; Pignatti, Onelio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei poteri tra amministratori e dirigenti e per l'introduzione di un sistema di budgeting efficace e flessibile. Con il presente articolo si è inteso

I controlli interni nella nuova s.r.l. Valutazioni prognostiche - abstract in versione elettronica

90933
Mancinelli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformata s.r.l., ritiene che questo strumento, pensato dal legislatore quale "abito" flessibile per le PMI, possa per un verso non diffondersi

"Sfogliando la margherita" della decadenza (più o meno") non imputabile - abstract in versione elettronica

95457
Caponi, Remo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un regime di preclusioni impegnativo, ma flessibile. Dall'altro lato, il suo massiccio impiego finirebbe con l'assoggettare ad un esteso e

Diritto alla salute, localizzazione degli impianti e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

97033
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contenzioso amministrativo del 1865, quasi postulando un sistema monista a costituzione flessibile, in luogo del vigente sistema dualista recepito

Una proposta per ridisegnare la curva delle aliquote marginali dell'imposta personale sul reddito - abstract in versione elettronica

101203
Gastaldi, Francesca; Salvemini, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibile della progressività. Si mostra come miglioramenti della struttura delle aliquote Irpef potrebbero essere attuati senza incidere sul

Distacco e previdenza nella prestazione transnazionale di servizi - abstract in versione elettronica

101441
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della nozione di distacco accolta dalle fonti comunitarie, così come la relativa, flessibile disciplina dalle stesse dettata pone, in caso di

Misure alternative alla detenzione: natura giuridica e validità - abstract in versione elettronica

104267
Balletti, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretezza al dettato costituzionale, adeguandosi - quale strumento molto flessibile - all'evolversi delle esigenze che si delineano nel corso del tempo.

Trattato di Lisbona. Il riparto di competenze tra l'Unione Europea e gli Stati: ossificazione o fluidità? - abstract in versione elettronica

117323
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimasto flessibile e immutato in profondità. L'allocazione delle competenze scaturirà ancora dall'interazione tra governi (Consiglio), Commissione

Gli ammortizzatori sociali nella crisi: la tenuta del sistema - abstract in versione elettronica

118081
Mastrapasqua, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. muove da una riflessione sull'evoluzione del mercato del lavoro negli ultimi dieci anni, divenuto più dinamico, flessibile e "meno nero" per

Divieto di conversione dei contratti a termine nel settore pubblico - abstract in versione elettronica

120769
Serra, Dionisio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto a tempo determinato ha sempre rappresentato la forma di lavoro flessibile più utilizzata nelle amministrazione pubbliche. La questione

Media e audiovisivi: novità dall'ultima direttiva europea - abstract in versione elettronica

124215
Carraro, Wanya 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1997 (97/36/CE). Obiettivo della nuova disciplina è quello di istituire un quadro normativo moderno, flessibile e semplificato per i contenuti

Rivalsa e detrazione IVA ammesse anche in presenza di accertamento - abstract in versione elettronica

127639
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La norma di comportamento n. 179 del 2010 dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili rende più flessibile la preclusione

Il contratto di somministrazione lavoro e gli adempimenti di prevenzione infortuni - abstract in versione elettronica

127957
Marcaluso, Claudia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttavia non risultano esaustive nel definire le peculiarità applicative di questa tipologia di lavoro flessibile, delle quali viene offerta

La sicurezza "portuale" - abstract in versione elettronica

129463
Cataletto, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetto distruttivo, il concetto di sicurezza, sostiene l'autore, per esser efficace va reso flessibile.

La responsabilità da ritardo dell'azione amministrativa: dalla spettanza alla satisfattività - abstract in versione elettronica

130263
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibile ed effettivo di tutela dei cittadini, nel rapporto con i pubblici poteri.

L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione di servizi - abstract in versione elettronica

141667
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione di servizi, disciplinata dall'art. 30 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, rappresenta uno strumento flessibile, viste le deroghe alle

"Stalking" condominiale: progressiva tipizzazione giurisprudenziale di un reato a forma libera - abstract in versione elettronica

145361
Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reato di "stalking" si configura come fattispecie flessibile e, nell'ambito dei rapporti condominiali, è particolarmente adatta a consentire una

Il contratto di rete. Profili giuridici - abstract in versione elettronica

145813
Arrigo, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolare forme di aggregazione tra imprese e si caratterizza per essere una figura flessibile di contratto plurilaterale. Questo lavoro ne analizza i

Lavoro pubblico flessibile: dalla logica compensativa all'effettività delle tutele - abstract in versione elettronica

153238
Saulino, Federica 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lavoro pubblico flessibile: dalla logica compensativa all'effettività delle tutele

Il saggio prende avvio dalla ricostruzione della normativa sull'impiego flessibile nelle pubbliche amministrazioni, evidenziandone limiti e criticità

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153259
De Marinis, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma del mercato del lavoro ha profondamente innovato l'offerta tipologica relativa al lavoro flessibile, in particolare sul versante

Se sia bene applicare le regole della lingua di genere alla lingua del diritto - abstract in versione elettronica

153431
Bambi, Federigo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

filosofia della società e del linguaggio e possono costituire - se applicate in modo flessibile e ragionato - uno stimolo fondamentale perché il linguaggio

Presunzione d'innocenza e diritto di difesa - abstract in versione elettronica

157217
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto è che certi concetti, come il flessibile e discrezionale criterio dell'equità complessiva del processo, vengano impiegati anche dal legislatore

Gli incerti confini dell'art. 2050 c.c.: l'attività di polizia - abstract in versione elettronica

159137
Oriani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di attività pericolosa, per come delineata dall'art. 2050 c.c., si è rivelata un concetto particolarmente flessibile, tanto da aver

Le norme sul personale - abstract in versione elettronica

159767
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione, snellimenti procedurali, specie in tema di responsabilità disciplinare, ricorso al lavoro flessibile, ove compatibile con i principi

La crisi del debito pubblico - abstract in versione elettronica

161143
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

flessibile.

Responsabilità precontrattuale e flessibilità del sistema rimediale - abstract in versione elettronica

162431
Scaglione, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

validità e regole di comportamento nell'ottica un sistema rimediale (non solo risarcitorio, ma anche demolitorio) flessibile, in quanto conformato al

Attuazione di meccanismi di "restorative Justice" in alcuni Paesi sudamericani e nella penisola iberica: delle differenti sfumature di un paradigma alternativo di giustizia - abstract in versione elettronica

162653
Della Torre, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepire, nel quadro normativo interno, lo spirito flessibile e conciliativo della "restorative justice". Tale spirito emerge invece con chiarezza

Reclutamento e modernizzazione dell'impiego pubblico - abstract in versione elettronica

162947
Vettor, Tiziana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centralizzato; inoltre, dichiara esplicitamente la volontà di contrastare il lavoro precario nella parte relativa alla regolazione del lavoro flessibile

Un diritto internazionale postmoderno? Il contributo di Martti Koskenniemi tra realismo politico e retorica - abstract in versione elettronica

163389
Preterossi, Geminello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto internazionale è sempre stato in qualche modo "liquido", flessibile, stretto tra la contingenza della politica e dei mutevoli rapporti di

Le variazioni di bilancio nel nuovo ordinamento contabile armonizzato - abstract in versione elettronica

164213
Quecchia, Marcello 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore, allo scopo evidente di rendere il bilancio di previsione finanziario uno strumento molto flessibile, ha profondamente modificato le

"Cooperative compliance": l'Agenzia scioglie i dubbi - abstract in versione elettronica

168823
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona parte dei dubbi sollevati dagli operatori a seguito del provvedimento di aprile, prospetta un approccio flessibile da parte dell'Agenzia al regime

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258836
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Poi, con un pennello largo e flessibile, che sia pulito, passate leggermente su tutto il dipinto, e senza smuovere troppo il colore, sfumerete i lumi

Pagina 133

Corriere della Sera

376705
AA. VV. 1 occorrenze

flessibile, ma automatico, ai risultati elettorali del 20 giugno, quindi ritiene superfluo parlare pubblicamente di ipotesi già discusse segretamente a

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

454338
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’appendice lunga quanto la metà del capo. È cilindrica, coperta di scaglie, flessibile, e da quanto pare suscettiva di erezione: nella femmina è al tutto

Pagina 326

risponde al cuscinetto flessibile del facocero; ha pure due prominenze ossee sulla mascella superiore sopra le narici. Un cinghiale di questa specie nel

Pagina 483

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507461
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

sistemi, che pur cadono sotto la nostra esperienza quotidiana, non sono olonomi, come ad es. un filo completamente flessibile, cioè suscettibile di

Pagina 290

) e P 2 (x 2, y 2, z 2) collegati da un filo flessibile ed inestendibile di lunghezza l. Invero le coordinate dei due punti debbono soddisfare alla

Pagina 304

comodo maneggio; e a giustificazione di ciò si può notare che lo stesso dispositivo descritto al n. prec. (filo flessibile e inestendibile avvolto su

Pagina 316

Si consideri un anello pesante P, scorrevole lungo un filo, flessibile e inestendibile, fissato agli estremi in due punti A e B; e si supponga che la

Pagina 411

necessaria e sufficiente per l’equilibrio di un tratto AB di filo flessibile e inestendibile, sollecitato esclusivamente da due forze F 1 , F 2 applicate agli

Pagina 585

Ad analoga conclusione si perviene ovviamente nel caso di due punti materiali P, P' collegati da un filo flessibile e inestendibile, pei quali sarà

Pagina 648

Così, p. es., se due punti P 1, P 2 sono collegati da un’asta rigida o più in generale da un filo flessibile e inestendibile di lunghezza l, il

Pagina 681

flessibile e inestendibile. Mostrare (in base al n. 40 e all’esercizio 5) che la tensione T del filo vale

Pagina 688

24. Per un filo flessibile e inestendibile, la equazione (vettoriale) indefinita di equilibrio relativo potrà immediatamente dedursi dalla

Pagina 712

10. Assegnare la configurazione di equilibrio relativo di un filo, flessibile ed inestendibile, uniformemente ruotante. Si suppone che gli estremi A

Pagina 731

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517576
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

è più flessibile, meno fragile quando è secca. La sua composizione è identica con quella dell’amido.

Pagina 226

Storia sentimentale dell'astronomia

534921
Piero Bianucci 1 occorrenze

quando era necessario, ma anche flessibile quando una resistenza eccessiva sarebbe stata controproducente”.

Pagina 172