Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: finzioni

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60393
Regno d'Italia 1 occorrenze

non possa esercitare le proprie finzioni, il presidente del Consiglio notarile delegherà d'ufficio un altro notaro esercente, scelto cogli stessi

La disposizione testamentaria di diseredazione - abstract in versione elettronica

139907
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario far ricorso a finzioni o sperimentare indagini ermeneutiche, intrise di soggettività e tese a scrutare l'animo del testatore o a penetrarne

La Corte dei Conti nella crisi economica - abstract in versione elettronica

147345
Squitieri, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. La giurisdizione e il controllo, entrambe finzioni della corte, coesistono sinergicamente in un disegno unitario, costituendo dunque i necessari

La costruzione territoriale dell'identità costituzionale tra finzioni giuridiche e "trauma" della secessione - abstract in versione elettronica

163800
Nicolini, Matteo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costruzione territoriale dell'identità costituzionale tra finzioni giuridiche e "trauma" della secessione

Cultura delle preclusioni, "giusto processo" e accordi procedurali (forme processuali collaborative per un rinnovato "umanesimo forense") - abstract in versione elettronica

164373
Teodoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui si partoriscono finzioni, anziché far uso di quel metodo dialettico di ricerca di verità relazionali, che "ab origine" lo fonda e ne

Figli, finzioni e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

166938
Thiene, Arianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Figli, finzioni e responsabilità civile

L'angelo in famiglia

182492
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attaccato di avarizia; avendo ricca la mente di svariate ed utili cognizioni, si protesta idiota; e così si dica delle molteplici menzogne e vere finzioni

Pagina 208

Nuovo galateo

189850
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finzione i ritrovati della moda, quasi che le arti più ammirate a finzioni non si riducessero. Il pittore riesce a dare rilievo alle cose piane, luce alle

Pagina 142

mi figuro un capitano che dispone le sue truppe per battere il nemico e debellarlo; sono dunque cosi lecite e giuste le finzioni della toletta, come

Pagina 146

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore, non son che finzioni e smancerie, che in poco d' ora stancano e ributtano. La bella creanza è la scuola de' costumi, la quale tutta riposa su

Pagina Copertina

Galateo morale

196641
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nausea e ribrezzo quando fossero trasportati dalle finzioni del palco scenico alla realtà della vita comune. Pur troppo in questa bisogna noi non ci

Pagina 126

Mitchell, Margaret

221925
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ho pensato di dirti di smettere le finzioni e di bere apertamente, se ti fa piacere. Credi che me ne importi se ti piace l'acquavite? Ella prese il

Pagina 932

La storia dell'arte

253248
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

vertiginose visioni celesti che irrompono dall'alto delle cupole e delle volte barocche e post-barocche, dando vita a finzioni spettacolari sempre

Pagina 159

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256875
Vettese, Angela 1 occorrenze

finzioni piuttosto pallide, se paragonate a quanto accade nel mondo reale, nate appunto per rappresentare anche gli aspetti più inquietanti di quanto ci

Pagina 56

L'Europa delle capitali

257373
Argan, Giulio 1 occorrenze

morale, se non v'è una verità certa? Non è finzione, almeno finché non sia dimostrata, anche l’ipotesi scientifica? Non possono esservi ipotesi-finzioni

Pagina 37

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265908
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finzioni dell’avvenire; e il cuor caldo gli fa vedere nelle stesse macchie delle nude muraglie ogni bizzarria di storie, ogni allegria di caricature

Pagina 122

Corriere della Sera

368937
AA. VV. 1 occorrenze

finzioni di pensiero e di scienza. Per tali ragioni mi hanno un po' stupito le parole che lei ha pronunciato in occasione di un recentissimo dibattito

La Stampa

371232
AA. VV. 1 occorrenze

, sono sempre dei controgoverni, dei governi ombra che non smettono mai di impugnare le certezze, le retoriche, le finzioni, le verità ufficiali

Corriere della Sera

382959
AA. VV. 1 occorrenze

In definitiva siamo ormai alla tecnica di una legislazione fiscale da seguire con l'orologio. Ma con l'orologio di Borges, quello delle finzioni.

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

571763
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Turati. Il Presidente mi insegna che viviamo di finzioni. Ordinariamente discutiamo senza aver, per fortuna, il numero legale in quest'aula!

Pagina 8258

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

con un bisogno di fingere a sè stessa quell' oggetto che non aveva, e nutricarsi, per così dire, di vento, cioè di sue vuote finzioni: e questo ancorchè

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

finzioni, senza il mescolamento di quei pregiudizi che pur troppo respiriamo coll' aria; insomma coerenza di verità vuol dire, che sia verità purissima

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

lo sguardo della sua mente e di concentrare la sua attenzione. Ma una delle creazioni o finzioni della mente umana più degne di riscuotere l

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

indicate: che alcuni sono meri enti di ragione, quasi finzioni della ragione stessa; altri sono misti, cioè parte sono enti di ragione, e parte sono

Nanà a Milano

656062
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

popolato da tutte le imagini, da tutte le finzioni, da tutti i progetti della sua geniale fantasia; memorie imagini, finzioni che gli avevano

Pagina 69

Senso

656382
Boito, Camillo 1 occorrenze

sospetto che fossero finzioni, il prete sentiva un certo vago rammarico. Poi si vergognava di quegli indegni pensieri, s'affaticava a ritrovare il filo

EH!La vita...(Novelle)

662385
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venire a trovarmi, promettendovi di essere tutta per voi.... No, no; non aggiungete finzioni a finzioni.... No; lasciate stare queste povere mani. Che

Pagina 125

IL BENEFATTORE

662587
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

inventare di più strano, di più incredibile un novelliere, un romanziere, un poeta in vena di scapricciarsi con le finzioni più pazze. Chi sa che cosa

Racconti 3

662767
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di piú strano, di piú incredibile un novelliere, un romanziere, un poeta in vena di scapricciarsi con le finzioni piú pazze. Chi sa che cosa

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663967
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

gallerie famose e nei musei! Chi sa che Raffaello, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Murillo, non siano finzioni dell'economia umana, come l'arcivescovo

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 2 occorrenze

! - esclamava in un impeto di ribellione. - La mia onestà è ben altra cosa; non ammette finzioni; non ammette inganni e il mio amore e così grande che si

concede tutta col pensiero, che non ha finzioni, non ha reticenze! E la guardava sempre più avidamente, fingendo di seguire con l'occhio i fiori delicati

Lilit

681894
Levi, Primo 1 occorrenze

Olanda, ama ed ammira gli olandesi, che sono tenaci ed amanti della pace come lui. È stanco, stanco di finzioni e di travestimenti: per questo, anche

Pagina 0054

IL PAESE DI CUCCAGNA

682496
Serao, Matilde 1 occorrenze

giuocatori, esasperati di non avere mai i numeri giusti. A voi, ha detto che è stato lo spirito Caracò… - Finzioni, finzioni, la bastonatura dei