Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fidelia

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il marito dell'amica

245234
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Colautti A. FIDELIA Elegante volume in-16 - L. 4. Beatrice Pellegrini Mademoiselle de Cardeilhan suivi de UNE NUIT SUR LE BOSPHORE Un volume in-8 - L

Pagina 213

Edgar

337993
Fontana, Ferdinando 11 occorrenze

Fidelia, Gualtiero e detti.

(Edgar si abbandona sul corpo di Fidelia singhiozzando. – Frank abbraccia e sorregge Gualtiero. – I soldati trascinano via Tigrana, mentre alcune

(Fidelia, seguìta da Gualtiero, ricompare sulla porta della chiesa e si avvicina al gruppo dei soldati)

(Edgar s’avvia avvinto a Fidelia, mentre la folla si ritrae. – Tigrana, con moti felini, quasi strisciando, si avvicina inosservata e violentemente

(Fidelia, riconoscendo Edgar, si slancia verso di lui con un grido, soffocata dall’emozione. Edgar la avvince in un abbraccio appassionato)

(Frank cade fra le braccia di Gualtiero; tutti lo circondano; Fidelia accorre a lui. – L’incendio divampa.)

(nel momento in cui Edgar e Frank stanno per sguainare i pugnali, Fidelia appare dalla sinistra, Gualtiero dalla chiesa)

fondo. – Frank è ancora in piedi alla sinistra. – Gualtiero si avvicina a Fidelia come facendole dolce violenza per allontanarla. Fidelia dopo aver

(La folla e il corteggio si sono disposti intorno al catafalco. Fidelia si avvicina assai commossa al feretro, mentre Frank e il Frate la osservano

sinistra una taverna. – Paesaggio ridente, alba pura. Edgar, poi Fidelia.

ha il cappuccio che gli scende sul volto; Frank la visiera calata a mezzo; dietro al Frate e a Frank parecchi Monaci, poi, col popolo, Fidelia e

Edgar

338136
Fontana, Ferdinando 17 occorrenze

Fidelia sola – poi Tigrana.

Fidelia, Gualtiero. – Detti.

Edgar, poi Fidelia.

(Fidelia fa un movimento)

Edgar – Fidelia – poi Tigrana.

Fidelia, sola, seduta sul seggiolone.

Gualtiero – Fidelia nell’alcova; poi alcune Fanciulle.

(Edgar muove verso la porta di fondo. – Fidelia ve lo accompagna. Egli, dopo averla abbracciata affettuosamente, la bacia in fronte e parte

(Edgar e Gualtiero cadono piangendo ai piedi di Fidelia, mentre alcuni contadini trascinano via Tigrana.)

(le bambine si avanzano correndo, versano le rose ai piedi di Fidelia e, sempre correndo, si ritraggono)

(Frank cade fra le braccia di Gualtiero; tutti lo circondano; Fidelia accorre a lui – L’incendio divampa.)

(nel momento in cui Edgar e Frank stanno per sguainare i pugnali, Fidelia appare dalla sinistra, Gualtiero dalla chiesa)

(durante queste parole di Edgar, Tigrana si affaccia alla vetrata della porta di fondo, vi resta un momento fissando Edgar e Fidelia, poi scompare)

. – Gualtiero si avvicina a Fidelia come facendole dolce violenza per allontanarla)

vicina alla porta. – Fidelia, senza sensi, sul seggiolone. – Tigrana nell’alcòva. – Poi Frank, Gualtiero, Edgar, dalla porta in fondo preceduti da alcune

volto; Frank la visiera calata a mezzo; dietro al Frate e a Frank parecchi Monaci, poi, col popolo, Fidelia e Gualtiero.

accesa e un vaso in cui sta il ramoscello d’alloro tolto da Fidelia alla bara di Edgar. – Alla sinistra del tavolo un seggiolone. – Tutto ha impronta

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676037
Ghislanzoni, Antonio 19 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chieggo legittimare con la cerimonia civile il matrimonio religioso da me precedentemente contratto con la adulta Fidelia Berretta, figlia di Terzo

che la campana abbia cessato di suonare, noi scenderemo alla porta del tuo palazzo. L'agitazione di Fidelia, sopratutto l'accento di terrore ond'ella

Presidente il quesito finale già formulato e riveduto dagli Anziani e dai Seniori; indi, nel silenzio più opaco della assemblea, si volse a Fidelia: - Adulta

per mano la figlia, e, accompagnandola fin presso la stanza delle rose prese commiato da lei col bacio del buon sogno Fidelia era vivamente commossa

La cerimonia religiosa era compiuta; l'Albani e Fidelia erano sposi dinanzi a Dio; la benedizione del sacerdote aveva santificato il loro amore

mentre Fidelia si coricava sovra un divano di velluto - non vorrei che queste scappatelle notturne si rinnovassero troppo spesso ... So che tu mi

sull'ora del tramonto, Fidelia, Speranza, Viola, Luce ed altre sorelle del circolo delle vergini tutte legate di tenera amicizia alla figlia del Gran

discosto dal nostro. - Una cerimonia nuziale prima di mezzanotte! - esclamò il giovane radiante di gioia ... - Dunque ... sarebbe vero? ... Fidelia

Perchè hai tu posto il veto alla petizione di matrimonio civile inoltrata dal fratello Primo Albani in favore di Fidelia tua figlia? - Nella mia

verità non venga pregiudicata da influssi magnetici o da altri poteri occulti. - È vano! - rispose dalla tribuna la voce di Fidelia; - nessuna volontà

l'educazione degli eventi. Per me l'amore è desiderio. - L'amore è sacrifizio! - soggiunse Luce. - L'amore è perdono! - sospirò Fidelia. E in quel punto

Fidelia - tre tipi di quell'angelica bellezza, che l'amore cosmopolita aveva creato da pochi anni rigenerando la specie umana. - Oh! finalmente si

di patimenti! - Perdonate al mio egoismo- disse Fidelia, riavendosi dallo stupore. - Ammirando la vostra opera, ho dimenticato i vostri dolori. - E

- Fidelia! La fede dell'Albani era tutta in quel punto luminoso, che egli vedeva brillare attraverso alle nuvole opache; in quella vergine bianca e

Torresani non dormirono sovra un letto di rose. Quanto alla buona e sensibile Fidelia, basti sapere ch'ella vegliò fino all'alba in lacrime e preghiere

l'illustre Virey avea quasi compiuta la sua rassegna di donne. Raffrontando col ritratto fotografico di Fidelia le svariate sembianze che si

perduto la moglie; che io non ho sulla terra altro bene, altro conforto ai vecchi giorni fuori della mia Fidelia ... - Se non m'inganno, la vostra Fidelia

dimora e condizione, io presi il nome di Glicinia ... - La Glicinia è un pallido fiore - mormorò l'Albani. - Se voi non vi chiamate Fidelia, come accade

Fidelia assopito da un letargo affannoso. Al lato dell'infermo, in atteggiamento di profonda mestizia, sta assiso il Levita che porta il nome di fratello

Cerca

Modifica ricerca