Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favola

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine - abstract in versione elettronica

137150
Tagliaferri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

C'era una volta ... una terra di nessuno. L'amministrazione di sostegno, una favola a lieto fine

Riflessioni per una "filosofia della pena" - abstract in versione elettronica

155953
Avitabile, Luisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il paragone che il Kant desunse da una favola antica, simile ad una testa senza cervello".

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178243
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Loiola. ha pulito la stalla d'Augia? Ercole, figlio di Giove e d'Alcimena. ha scritto la celebre favola dell'uomo senza ombra? - Chamisso nel suo libro

Pagina 378

. Cesare, De bello gallico. Licentia poetica. Libertà poetica. Seneca. Lupus in fabula. Il lupo nella favola. Terenzio, Adelfi. (Si adopera per

Pagina 437

Cipí

206460
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

annotarono. Diedero cosí vita alla favola vera di Cipí.

I miei amici di Villa Castelli

214344
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL PASCO INVIDIOSO (FAVOLA) Il pèsco ebbe invidia della grande quantità di frutti visti fare al noce suo vicino. E pensò di imitarlo. Si caricò in

Pagina 69

Quartiere Corridoni

216950
Ballario Pina 2 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cibo. - Se fosse la formichína della favola, direbbe come alla cicala imprevidente: «Il cibo bisogna guadagnarselo», ma questa formichina è più buona e

Pagina 124

cielo, che farebbe la tua povera luce a confronto con lo splendore delle stelle? Bambini, che cosa vi insegna questa favola?

Pagina 198

Parassiti. Commedia in tre atti

228648
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che amici!?... È una favola!...Il danaro l'ho dato al babbo.

Pagina 99

L'indomani

246352
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui si compone, non corre che una tenuissima favola. Sarà molto probabilmente giudicato nei modi i più diversi: ma la discussione e la disparità dei

Pagina 202

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247200
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La Dama Bianca. - É veramente una bella favola che ci presenta in questo libro Maria Savi Lopez, e noi ci sentiamo trasportati quasi sul mare in

Pagina XI

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 1 occorrenze

avvince saldamente, con una funicella, le ali alle braccia di Icaro. La morale della favola non è la solita, dei voli troppo alti e repentini. Non c’è

Pagina 440

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260214
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

favola, ora di incubo, ora squallidamente fisse ad elencare, sotto mentite spoglie, manie sessuali, storture psichiche, casi limite della nostra vicenda

Pagina 180

che riflette un ordine di esperienze più «alienato») lo schema astratto chiude in una sorta di favola cattiva i carrelli della abbondanza, le ruote

Pagina 217

, l’eccezione. Eppure l’artista non appare mai come un pittore di evasione. La Bibbia, la leggenda, la favola, Dante e Virgilio. Cristo e Amleto, i

Pagina 92

Scritti giovanili 1912-1922

265078
Longhi, Roberto 4 occorrenze

favola umanissima ch'era nel Narciso di Caravaggio, ed è qui nel San Pietro Nolasco, da poter permettersi di creare quella rara presentazione romantica

Pagina 229

esatti, poi stendendovi a quadrante lento le sue ali di luce fresca, venne fatto ad Orazio di creare una bella favola più religiosamente umana, perciò più

Pagina 231

d'Anversa, cioè di Giacomo Jordaens, v'era: «La favola del Satiro che ammira un contadino dalla cui bocca esce caldo e freddo, nel quale vi è una donna che

Pagina 412

del Bellucci. Credo anche per fermo doverglisi riferire in Cassel, non già al Celesti, come dicono, un telone per traverso con la favola del Figlio del

Pagina 490

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266775
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che, se voleva essere figurativo e quindi poter cambiare soggetto, storia, raccontare in una favola continua la vita colombiana doveva, per non perdere

Pagina 53

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309838
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

mucosità, che la salamandra secerne in gran copia, che la medesima, potendo reggere per qualche istante all’ardore del fuoco, diede origine alla favola che

Pagina 036

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346580
AA. VV. 10 occorrenze

DUNQUE, NON VUOI RACCONTARMI UNA FAVOLA PER ADDORMENTARMI?

MI RACCONTI UNA FAVOLA PER ADDORMENTARMI, PAPÀ?

TOH! PROPRIO LA FAVOLA CHE STAVO LEGGENDO!

E ORA FINALMENTE SAPRÒ COME FINISCE LA FAVOLA!

CARI PICCOLI ASCOLTATORI... OGGI VI RACCONTERÒ LA FAVOLA DI “CAPPUCCETTO ROSSO”.

QUESTO TRAVESTIMENTO È MAGNIFICO! PROPRIO QUELLO DEL LUPO DELLA FAVOLA!

SISSIGNORI! IL LUPO DI QUELLA FAVOLA HA AVUTO UN’IDEA VERAMENTE LUMINOSA!

UNA FAVOLA PER I PICCINI, PAPÀ! L’HO PRESA ALLA BIBLIOTECA DELLA SCUOLA.

ORA MI METTO A LETTO E ATTENDO LA NIPOTINA... PROPRIO COME IL LUPO DELLA FAVOLA!

MA GUARDA UN PO’! DEVO METTERMI A LETTO DA SOLO, E LEGGERE DA SOLO UNA FAVOLA!

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348032
Mauro Boselli 1 occorrenze

UNA FAVOLA PAUROSA! SCOMMETTO CHE LE MAMME L’USAVANO PER SPAVENTARE I BAMBINI!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363883
AA. VV. 1 occorrenze

SISSIGNORI! LA MORALE DELLA FAVOLA È CONTENUTA IN QUESTO PROVERBIO, CHE È IL PIÙ GIUSTO DEI PROVERBI E DICE: TUTTO IL MONDO È PAESE; ANCHE NELLA

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366703
AA. VV. 1 occorrenze

TI RACCONTO UNA FAVOLA?

Corriere della Sera

368003
AA. VV. 3 occorrenze

• Berlusconi: «Questa è una favola»

CINEMA Tra realismo all'italiana e favola, la Wertmüller fa vivere per lo scherno «Ninfa plebea» di Domenico Rea. Deludono invece le avventure da

linguaggio barocco trasferisce il realismo sul piano della favola.

La Stampa

374824
AA. VV. 4 occorrenze

Sulla terza rete è partito ieri con «Il ratto di Proserpina», registrato a Gibellina, un «cartellone» fitto di titoli - La storia-favola del celebre

LA FORTEZZA NASCOSTA (1958 su Montecarlo alle 22) di Akira Kurosawa, magica favola ironica e avventurosa nel Giappone del XVI secolo, con il samurai

sanno. Ma anche prima che questo episodio dell'ira imperiale venisse reso pubblico, poche erano le ragazze-bene che si illudevano sulla favola bella

dimenticate? Senza le rime dove va a finire il tardo romanticismo sentimentale di un'opera-favola anacronistica e tutta volutamente e deliziosamente «falsa

Corriere della Sera

383220
AA. VV. 1 occorrenze

qualcosa di molto grave al figlio, fino allo svelamento della favola, che vede il figlio sano e salvo, ma non vi diremo come, per non togliere suspense al

La Stampa

385236
AA. VV. 1 occorrenze

favola. Esibizioni legate ad un rendimento eccezionale, poi il secondo tempo scialbo di domenica scorsa contro il Verona. Sono in molti a stupirsi del

Rivoluzione e ricostruzione

398752
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, credette potersi gonfiare al pari della celebre rana della favola, così anche lo stato credette suo compito divenir tutto e regolar tutto, e i decreti

Pagina 280

Crisi economica e crisi politica

399326
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

burocrazia da esso nata, e che, come il mostro della favola, da esso è divorata. E non è per rilevare deficienze tecniche e organiche di un ordinamento, nel

Pagina 148

Scritti

533050
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

favola, che depone uova d'oro»; l'altra, che ho letto in una pubblicazione del Bureau of Standards: «L'ultima guerra fu una battaglia di laboratori». E

Pagina 466

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558732
Farini 2 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La presentazione di un contratto, di una convenzione di questo genere sembra quasi una favola. Si direbbe che siamo invitati a fare a mosca cieca

Pagina 4222

Ma, signori, io credo che non sia una favola, credo che vi sia una ragione per la quale la convenzione è presentata in questo modo; e la ragione è

Pagina 4222

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572121
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, come la fenice della favola, rinasce sempre dalle proprie ceneri. Ogni tanto si finge o si suol dimenticarla per mal valutate opportunità ma

Pagina 8268

La ricerca delle radici

680359
Levi, Primo 1 occorrenze

favola; ma, come dice Pavese dell' introduzione alla sua esemplare traduzione, "la ricchezza di una favola sta nella capacità ch' essa possiede di

Pagina 0123