Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
41220
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
5. Le aziende che intendono produrre specialità farmaceutiche al di fuori della copertura brevettuale possono avviare la procedura di registrazione
Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.
69249
Stato 1 occorrenze
- 1978
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le prestazioni sanitarie e farmaceutiche non previste dai precedenti commi e gli accertamenti effettuati secondo quanto previsto dal secondo comma
Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.
69921
Stato 2 occorrenze
- 1978
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
articoli 41, 42, 43, possono acquistare direttamente le preparazioni farmaceutiche di cui al secondo comma per la distribuzione agli assistiti nelle
o indiretta e con qualsiasi rapporto di interesse con case di cura private e industrie farmaceutiche. Per quanto invece attiene al rapporto di lavoro
Alcune considerazioni sui rapporti tra proprietà intellettuale e concorrenza nel settore farmaceutico - abstract in versione elettronica
85819
Pardolesi, Roberto; Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scenario attuale, l'articolo analizza le tecniche poste in essere dalle cause farmaceutiche alla luce della normativa antitrust statunitense e nazionale
Principi attivi e specialità farmaceutiche nella disciplina dei brevetti - abstract in versione elettronica
89118
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Principi attivi e specialità farmaceutiche nella disciplina dei brevetti
Durata dei certificati complementari di protezione: la Consulta dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica
92291
Mangiafico, Claudio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
parte all'aspro confronto che vede fronteggiarsi l'industria produttrice di farmaci brevettati e l'industria produttrice di materie farmaceutiche
Farmaci polimorfi e loro brevettazione - abstract in versione elettronica
92639
Pifferi, Giorgio; Bianchetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La tendenza delle industrie farmaceutiche a proteggere contrattualmente nuove forme cristalline (poliformi) sia di prodotti già noti e caratterizzati
Recenti applicazioni delle norme sulla concorrenza nel mercato farmaceutico - abstract in versione elettronica
96101
Massimino, Fausto 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
specialità e imprese produttrici di materie prime farmaceutiche. La lettura del contributo è perciò estremamente interessante perché interpreta con
Alcune considerazioni su inibitoria cautelare, danno e mercato rilevante nell'antitrust farmaceutico - abstract in versione elettronica
99489
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
proprietà intellettuale, che assicurano l'esclusiva delle grandi imprese farmaceutiche, e l'esigenza di contesti di mercato aperti alla concorrenza. Il
Durata dell'esclusiva e garanzia costituzionale della proprietà industriale - abstract in versione elettronica
102719
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
farmaceutiche.
L'avvento delle proiezioni farmaceutiche (e dell'altro) nella l.r. Toscana n. 36/2007 quale opinabile esempio di federalismo sanitario - abstract in versione elettronica
107410
Nicoloso, Bruno Riccardo 2 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'avvento delle proiezioni farmaceutiche (e dell'altro) nella l.r. Toscana n. 36/2007 quale opinabile esempio di federalismo sanitario
. 362/1991). Ciò in particolare, attraverso la previsione di "nuovi" istituti giuridici, quali le proiezioni farmaceutiche (delle farmacie) sul territorio
Esclusa la deducibilità delle spese per la partecipazione a congressi medico-scientifici - abstract in versione elettronica
110985
Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
farmaceutiche,prende espressamente in considerazione le spese di ospitalità connesse ad iniziative congressuali, avendo cura di limitarle a quelle
La gestione dei brevetti farmaceutici - abstract in versione elettronica
112681
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. conduce - aggiornandola - l'analisi della normativa brevettuale in materia di invenzioni farmaceutiche e biotecnologiche, a trent'anni dalla
Prevenzione del rischio-reato e standard di adeguatezza delle cautele: i modelli di organizzazione e di gestione di società farmaceutiche al banco di prova di un'indagine peritale - abstract in versione elettronica
116414
Vizzardi, Matteo 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Prevenzione del rischio-reato e standard di adeguatezza delle cautele: i modelli di organizzazione e di gestione di società farmaceutiche al banco di
Le vicende giudiziarie che, negli ultimi anni, hanno coinvolto alcune fra le più note case farmaceutiche italiane e straniere offrono un'occasione
"Sanzionabili" con l'indeducibilità i costi per i premi sulle vendite agli informatori farmaceutici - abstract in versione elettronica
126165
Urgeghe, Antonello; Pettine, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'erogazione, da parte delle aziende farmaceutiche, di premi incentivanti ai propri informatori scientifici parametrati ad un incremento delle
I contratti per i prezzi rimborsabili delle specialità medicinali e gli accordi di prezzo e rimborso condizionato - abstract in versione elettronica
131535
Massimino, Fausto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contratti sottoscritti tra le imprese farmaceutiche e l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) al fine di definire il livello di prezzo rimborsabile da parte
Il ciclo lavorativo e i rischi nell'industria farmaceutica italiana - abstract in versione elettronica
131883
Brusco, A.; Menicocci, A.; Mignacca, F.R.; Venanzetti, F. 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Dall'analisi del fenomeno infortunistico, relativo al quinquennio 2006-2010, risulta che gli infortuni nelle industrie farmaceutiche rappresentano lo
Le implicazioni bioetiche e medico-legali degli alimenti funzionali: l'esigenza di un coinvolgimento del Comitato Etico nella sperimentazione - abstract in versione elettronica
140067
Ricci, Giovanna; Grazia, Simone; Premate, Alessandra; Cannovo, Nunzia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
È esponenzialmente aumentato, negli ultimi tempi la diffusione e il consumo dei prodotti salutistici, di conseguenza le industrie farmaceutiche
La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione - abstract in versione elettronica
144995
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
note aziende farmaceutiche, finalizzato ad un illecito scambio tra la copertura finanziaria di posti di precariato universitario e la
La sperimentazione clinica pediatrica nell'UE: dai diritti della popolazione pediatrica ai diritti di ricerca delle aziende farmaceutiche - abstract in versione elettronica
160898
Fierro, Luana 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sperimentazione clinica pediatrica nell'UE: dai diritti della popolazione pediatrica ai diritti di ricerca delle aziende farmaceutiche
formulati e sperimentati, ma anche i diritti delle società farmaceutiche impegnate nello svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo di tali
Il talismano della felicità
294036
Boni, Ada 1 occorrenze
perfettamente. È una polvere bianca, di profumo penetrante, che si vende in tutte le farmaceutiche e presso i negozianti di prodotti chimici
Pagina 380
Corriere della Sera
377860
AA. VV. 1 occorrenze
farmaceutiche. Lo ha dichiarato il ministro del governo, Harold Lever.
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
392799
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, falegnami, muratori) insieme a quelle architettoniche ed artistiche (musaici, miniature) e talora certe industrie tessili (gli umiliati) e farmaceutiche (i
Pagina 2.22
Rivista degli ospedali
528270
Giacomo Mottura 1 occorrenze
- 1980
- Il Pensiero Scientifico
- Roma
- medicina
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Si trovano analizzati con buon equilibrio pregi e limiti delle ricerche su farmaci finanziate o anche direttamente gestite da industrie farmaceutiche
Pagina 206
La tregua
679823
Levi, Primo 1 occorrenze
senza piano né metodo: centinaia di scatole di specialità farmaceutiche, recanti etichette e istruzioni d' uso in tutte le lingue, che dovevano essere
Pagina 0064
Il sistema periodico
681162
Levi, Primo 1 occorrenze
espositori e possessori di serpenti, hanno contratti permanenti di esclusività con le grandi industrie farmaceutiche. Che mi togliessi solo di torno, e non
Pagina 0592