Le fusioni e le scissioni eterogenee - abstract in versione elettronica
                                        86791
                                        Pezzato, Gianluca; Facchini, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     realizzazione delle suddette operazioni possono, peraltro, aiutare le nuove disposizioni civilistiche e fiscali in tema di trasformazione eterogenea.
                                     
                                    
                                        I nuovi confini della trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica
                                        89232
                                        Ianniello, Barbara 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I nuovi confini della trasformazione eterogenea
                                     l'ammissibilità della trasformazione eterogenea ab ed in società di capitali. Ma se ciò è vero, la rimozione di tale ostacolo dovrebbe anche aprire alla
                                     
                                    
                                        L'organizzazione e il funzionamento della pubblica amministrazione: misure urgenti e questioni di lungo periodo - abstract in versione elettronica
                                        92989
                                        Mari, Angelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     del Ministro per la funzione pubblica, di un decreto legge di fine legislatura la cui versione originaria, molto eterogenea, è stata rivista
                                     
                                    
                                        Trasformazione eterogenea e valore sistematico dell'art. 65 T.U.I.R. sulla valorizzazione dei beni immessi nel "regime d'impresa" - abstract in versione elettronica
                                        95006
                                        Benazzi, Adriano; Lupi, Raffaello 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Trasformazione eterogenea e valore sistematico dell'art. 65 T.U.I.R. sulla valorizzazione dei beni immessi nel "regime d'impresa"
                                    L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: trasformazione di ente non commerciale in società di capitali (c.d. trasformazione eterogenea) e
                                     
                                    
                                        La neutralità nelle fusioni tra enti non commerciali - abstract in versione elettronica
                                        106475
                                        Saccaro, Marta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     operazioni di trasformazione eterogenea dell'art. 171 del T.U.I.R.
                                     
                                    
                                        Surrogati interpretativi in difetto di norma antielusiva? - abstract in versione elettronica
                                        109265
                                        Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le difficoltà di sviluppare premesse così severe, adattandole alla eterogenea casistica di comportamenti da cui derivano risparmi d'imposta. Mentre
                                     
                                    
                                        Fusione tra società di capitali e società di persone e retrodatazione degli effetti fiscali - abstract in versione elettronica
                                        111581
                                        Zeppilli, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     degli effetti contabili di una fusione per incorporazione tra una società di capitali e una società di persone (c.d. fusione eterogenea). Le conclusioni
                                     
                                    
                                        Accordi per la reintegrazione della legittima - abstract in versione elettronica
                                        113931
                                        Cavicchi, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sotto la denominazione "accordi per la reintegrazione della legittima", si fanno rientrare una serie eterogenea di strumenti negoziali ritenuti
                                     
                                    
                                        Verso la riforma della disciplina del credito al consumo - abstract in versione elettronica
                                        113947
                                        De Cristofaro, Giovanni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle legislazioni nazionali da essa perseguita - postula infatti il compimento di una vasta ed eterogenea serie di scelte, rimesse di fatto dagli organi
                                     
                                    
                                        La trasformazione eterogenea secondo l'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica
                                        118742
                                        Forte, Nicola 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La trasformazione eterogenea secondo l'Istituto di Ricerca DCEC
                                     eterogenea, precisando che si tratta di un'operazione neutrale solo nell'ipotesi in cui i beni appartenenti al soggetto trasformando permangano, anche
                                     
                                    
                                        Continuazione dell'impresa societaria da parte del socio unico: trasformazione atipica o circolazione d'azienda? - abstract in versione elettronica
                                        121677
                                        Bello, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Corte torinese esclude qualsiasi possibilità di interpretazione analogica delle norme sulla trasformazione eterogenea, sostenendo che, se il
                                     
                                    
                                        La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica
                                        123582
                                        Ferraro, Pietro Paolo 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La tutela dei creditori nella trasformazione eterogenea
                                     alle diverse operazioni di trasformazione eterogenea, soffermandosi in particolare sull'istituto dell'opposizione previsto dall'art. 2500-novies c.c. .
                                     
                                    
                                        La trasformazione (parte I) - abstract in versione elettronica
                                        124543
                                        Panzani, Luciano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quella omogenea e quella eterogenea.
                                     
                                    
                                        La trasformazione (parte II) - abstract in versione elettronica
                                        124551
                                        Panzani, Luciano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quella omogenea e quella eterogenea.
                                     
                                    
                                        La trasformazione (Parte terza) - abstract in versione elettronica
                                        124567
                                        Panzani, Luciano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quella omogenea e quella eterogenea.
                                     
                                    
                                        L'opposizione dei creditori nella trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica
                                        124612
                                        Bonfante, Alessandra 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    L'opposizione dei creditori nella trasformazione eterogenea
                                    La trasformazione eterogenea consente ad un ente (societario e non) di mutare forma e scopo senza dover procedere allo scioglimento. La particolarità
                                     
                                    
                                        Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa - abstract in versione elettronica
                                        126548
                                        Cassano, Cristina 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Ammissibilità della fusione eterogenea tra ente non commerciale e società lucrativa
                                    II Tribunale di Padova, con decreto del 4 marzo 2010, si pronuncia per la prima volta in tema di fusione eterogenea tra società ed enti non profit e
                                     
                                    
                                        Il regime fiscale delle società di comodo: "ratio", attualità e prospettive - abstract in versione elettronica
                                        126655
                                        Cermignani, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     normativa "eterogenea", da cui emerge un'imposizione reddituale "predeterminata" di natura presuntivo-forfettaria che, nella sostanza (e dietro le
                                     
                                    
                                        L'asimmetricità della crisi economica e il suo effetto sull'Italia. - abstract in versione elettronica
                                        129415
                                        Pedde, Nicola 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     assumere una dimensione globale. Poco è stato fatto, tuttavia, per spiegare la natura e la diffusione geografica alquanto eterogenea della crisi e dei suoi
                                     
                                    
                                        Trasformazione eterogenea: aspetti fiscali - abstract in versione elettronica
                                        132385
                                        Varrasi, Gabriele 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Lo studio, muovendo da approfondimenti civilistici, tratteggia alcuni aspetti tributari della vicenda trasformativa eterogenea. Viene analizzato
                                    Trasformazione eterogenea: aspetti fiscali
                                     
                                    
                                        Comunione di azienda e trasformazione - abstract in versione elettronica
                                        132393
                                        Varrasi, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La trasformazione eterogenea di società di capitali in comunione di azienda e viceversa, introdotta dalla novella del 2003, ha rappresentato
                                     
                                    
                                        Senza abuso della persona giuridica la disciplina delle società di comodo non trova applicazione - abstract in versione elettronica
                                        133703
                                        Deotto, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eterogenea composizione non può ritenersi riferibile ad una disciplina - quella delle società di comodo - che ha esclusivamente come finalità quella di
                                     
                                    
                                        Gratuità e responsabilità contrattuale - abstract in versione elettronica
                                        137163
                                        Garofalo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , tuttora al centro di una pluralità eterogenea di soluzioni dottrinali e giurisprudenziali. Si passa quindi all'approfondimento della gratuità
                                     
                                    
                                        Fondazioni e trasformazione eterogenea - abstract in versione elettronica
                                        139238
                                        Varrasi, Gabriele 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fondazioni e trasformazione eterogenea
                                    La trasformazione eterogenea da e in fondazioni, introdotta dalla novella del 2003, ha rappresentato uno strumento innovativo a servizio degli
                                     
                                    
                                        I finanziamenti alle imprese - abstract in versione elettronica
                                        141137
                                        Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le misure di finanziamento alle imprese contenute nel c.d. decreto "crescita" hanno natura eterogenea. Sono volte, in particolare, ad erogare fondi
                                     
                                    
                                        Collegamento negoziale e interpretazione (soggettiva) del contratto - abstract in versione elettronica
                                        142875
                                        Bartolini, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incontra notevole successo giurisprudenziale, al punto che vi si usa sussumere una (forse troppo) ampia ed eterogenea serie di fattispecie concrete, per
                                     
                                    
                                        La Corte di giustizia "legifera" in tema di gruppi societari - abstract in versione elettronica
                                        143279
                                        Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La composizione di un gruppo IVA può essere eterogenea, ammettendo la partecipazione, sia di soggetti passivi, sia di soggetti che non hanno tale
                                     
                                    
                                        Autonomia e personalizzazione del danno morale - abstract in versione elettronica
                                        145249
                                        Celentano, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     condotte penalmente rilevanti ai sensi dell'art. 185 c.p., deve darsi atto preliminarmente della natura eterogenea del danno non patrimoniale, e della
                                     
                                    
                                        Pubblicità nel registro delle imprese: la trasformazione eterogenea e i poteri di controllo del giudice del registro - abstract in versione elettronica
                                        156924
                                        Criscuoli, Paolo; Ciarleglio, Mirella 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Pubblicità nel registro delle imprese: la trasformazione eterogenea e i poteri di controllo del giudice del registro
                                    Il decreto in commento affronta il problema della pubblicità dell'atto di trasformazione eterogenea e degli eventuali atti conseguenti compiuti dalla
                                     
                                    
                                        Le trasformazioni eterogenee atipiche da ed in società di persone in presenza di un socio d'opera - abstract in versione elettronica
                                        157347
                                        Timpano, Eugenia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     trasformazione eterogenea atipica coinvolgente le società di persone ed i soggetti di diritto elencati negli artt. 2500 septies ed octies c.c.
                                     
                                    
                                        La trasformazione eterogenea di una S.p.A. in azienda speciale: nuovi orizzonti per la gestione del Servizio Idrico tra diritto commerciale e diritto amministrativo - abstract in versione elettronica
                                        163628
                                        Quarta, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La trasformazione eterogenea di una S.p.A. in azienda speciale: nuovi orizzonti per la gestione del Servizio Idrico tra diritto commerciale e diritto
                                     
                                    
                                        Trasformazione atipica da società di persone di con unico socio ad impresa individuale - abstract in versione elettronica
                                        168263
                                        Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della natura omogenea e non eterogenea di tale fattispecie di trasformazione.
                                     
                                    
                                        La storia dell'arte
                                        253365
                                        Pinelli, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    La tradizione esegetica del quadro è quanto mai ampia ed eterogenea: tutti gli studiosi che si sono occupati di Piero hanno formulato ipotesi, molto
                                                Pagina 206
                                     
                                    
                                        La tecnica della pittura
                                        253877
                                        Previati, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1905
-  Fratelli Bocca
-  Torino
-  trattato di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presenza di qualche sostanza eterogenea nei punti dove accade lo sconcio. Ma le diverse materie delle imprimiture o dei piani sui quali usualmente si
                                                Pagina 99
                                     
                                    
                                        Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
                                        317823
                                        Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1904
-  Tipografia Emiliana
-  Venezia
-  cucina
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di patate o altra materia eterogenea; un palato esperimentato è il primo giudice dell'inganno.
                                                Pagina 001
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
                                        358377
                                        Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     SPERA DI PASSARE INOSSERVATO IN QUELLA MASSA ETEROGENEA CHE VIVE IN QUELLA TERRA DI FRONTIERA COL MESSICO.
                                     
                                    
                                        Carlo Darwin
                                        411336
                                        Michele Lessona 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     forma già esistente. In questo ultimo caso, la causa prima della modificazione può essere, o l’influenza di una sostanza fecondante eterogenea sul germe
                                                Pagina 133
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        418346
                                        Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eterogenea si dimostra incompatibile con uno sviluppo normale, e insorgono varie anomalie dello sviluppo, per lo più non specifiche, ma simili a quelle
                                                Pagina 223
                                    , gli zigoti di sesso maschile muoiono tutti o quasi prima di raggiungere il completo sviluppo. Nel secondo caso, la combinazione eterogenea agisce in
                                                Pagina 227
                                     % circa di cromatina della stessa specie del plasma e dal 33 % di cromatina eterogenea; nell’altro dal 33 % di cromatina omogenea e dal 67 % di cromatina
                                                Pagina 234
                                     
                                    
                                        XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
                                        610089
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'istituto tecnico; però riempie i primi corsi dell'istituto stesso di una scolaresca eterogenea, mal preparata, che forma la disperazione degli insegnanti.
                                                Pagina 1754